<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus 2 tdci 1.6, a quanti km siete arrivati? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

focus 2 tdci 1.6, a quanti km siete arrivati?

rognosis ha scritto:
Stylewagon titanium 1.6tdci 90cv anno 2007(presa nuova) con attualmente 60000km...fino ad ora nemmeno cambiato una lampadina,ma ultimamente mi si e' spenta mentre era in marcia e mi ha segnalato "anomalia servosterzo"Spegnendo il quadro e ripartendo il difetto e' sparito...me lo avra' fatto in un paio di mesi mesi 6/7 volte,e so che un mio amico col Cmax stessa motorizzazione ha cambiato alternatore,iniettori e cablaggi vari senza risolvere..qualcuno sa di cosa stiamo parlando?avete sentito di tale difetto?sono abbastanza preoccupato,anche xche' fino ad ora la macchina e' andata una meraviglia e la consiglierei a chiunque...
io direi di verificare se c'è un infiltrazione di acqua nel connettore collegato alla pompa del servo che è elettrica, facilmente è contaminato da acqua.

fabiologgia :
hai fatto pulire i radiatori ? perchè sui 2000 mi è capitao di risolvere quel tipo di inconveniente proprio così
 
19james ha scritto:
fabiologgia :
hai fatto pulire i radiatori ? perchè sui 2000 mi è capitao di risolvere quel tipo di inconveniente proprio così

No, mai fatto, né il meccanico me lo ha suggerito. Alla prossima visita glielo suggerirò io, tanto è un amico e non si offende di certo!
Dalla centralina comunque non si vedeva alcun errore relativo al raffreddamento ma solo uno per il modulo alzavetri ed uno per la strumentazione. Da allora l'auto è andata in recovery ed ogni volta che superavo i 2000 g/min tagliava l'alimentazione, mentre sotto i 1500 g/min tendeva ad ingolfarsi. Ho fatto 150 km di strada di montagna giocando col cambio..... un inferno. Se avessi saputo che bastava spegnere e riaccendere l'avrei fatto immediatamente ma lì per lì non mi sono fidato, oltretutto ero in una zona senza campo per il cellulare.

Grazie del consiglio e saluti
 
si hai ragione , anche quelle che avevo fatto io non davano nessuna anomalia.
per fortuna quello che mi ha fatto trovare la magagna è un folle a cui piaceva andare a tutto gas e mi diceva che lanotte o la mattina presto , poteva tirare senza problemi invece nelle ore più calde dopo un pò la macchina iniziava a calare sempre più anche se la temperatura rimaneva stabile
 
rognosis ha scritto:
Stylewagon titanium 1.6tdci 90cv anno 2007(presa nuova) con attualmente 60000km...fino ad ora nemmeno cambiato una lampadina,ma ultimamente mi si e' spenta mentre era in marcia e mi ha segnalato "anomalia servosterzo"Spegnendo il quadro e ripartendo il difetto e' sparito...me lo avra' fatto in un paio di mesi mesi 6/7 volte,e so che un mio amico col Cmax stessa motorizzazione ha cambiato alternatore,iniettori e cablaggi vari senza risolvere..qualcuno sa di cosa stiamo parlando?avete sentito di tale difetto?sono abbastanza preoccupato,anche xche' fino ad ora la macchina e' andata una meraviglia e la consiglierei a chiunque...

ciao se può esserti utile a me è capitato il tuo stesso problema in fase di sterzata sul "lastricato" in centro....mi hanno cammbiato il "SENSORE ANGOLO STERZATA"...sai il bello cos'è? la centralina non aveva alcun guasto a detta del meccanico FORD....

misteri della vita...
 
19james ha scritto:
si hai ragione , anche quelle che avevo fatto io non davano nessuna anomalia.
per fortuna quello che mi ha fatto trovare la magagna è un folle a cui piaceva andare a tutto gas e mi diceva che lanotte o la mattina presto , poteva tirare senza problemi invece nelle ore più calde dopo un pò la macchina iniziava a calare sempre più anche se la temperatura rimaneva stabile

Lo fa anche a me! O almeno, ho avuto questa sensazione un paio di volte!
Alla temperatura ci sto molto attento e non è mai salita oltre metà scala, io non sono uno smanettone, ma in certi momenti mi sembra che vada molto più che in altri, e adesso che mi ci hai fatto pensare, i momenti in cui mi sembra più seduta è quando c'è più caldo (io abito in Sardegna....). Nel momento in cui mi ha fatto il problema, poi, c'erano 37°C.

Farò certamente fare questo controllo, grazie ancora

Ciao
 
topkey85 ha scritto:
rognosis ha scritto:
Stylewagon titanium 1.6tdci 90cv anno 2007(presa nuova) con attualmente 60000km...fino ad ora nemmeno cambiato una lampadina,ma ultimamente mi si e' spenta mentre era in marcia e mi ha segnalato "anomalia servosterzo"Spegnendo il quadro e ripartendo il difetto e' sparito...me lo avra' fatto in un paio di mesi mesi 6/7 volte,e so che un mio amico col Cmax stessa motorizzazione ha cambiato alternatore,iniettori e cablaggi vari senza risolvere..qualcuno sa di cosa stiamo parlando?avete sentito di tale difetto?sono abbastanza preoccupato,anche xche' fino ad ora la macchina e' andata una meraviglia e la consiglierei a chiunque...

ciao se può esserti utile a me è capitato il tuo stesso problema in fase di sterzata sul "lastricato" in centro....mi hanno cammbiato il "SENSORE ANGOLO STERZATA"...sai il bello cos'è? la centralina non aveva alcun guasto a detta del meccanico FORD....

misteri della vita...

si,ma a me e' capitato sempre sul dritto,in particolare subito dopo aver preso la macchina dopo alcune ore che era ferma(tipo il mattino quando esco x andare a lavorare)diciamo che lo fa specialmente a "freddo",dopo va bene,magari anche x un mese,e poi lo rifa'...cmq potrei ,x provare quello che dici tu,a sollecitarla in curva magari su fondi con aderenza non ottimale,x vedere se e' il sensore..grazie x la nota ;)
 
topkey85 ha scritto:
mi aggiungo anch'io anche se con un kilometraggio ancora basso :D

focus 1.6 tdci 90 01/2010 all'attivo 32380 km
spese sostenute finora: 1° tagliando (olio + filtro olio + filtro antipolline + depurazione clima) = 136,00 ? e basta....sgrat....

spero di percorrerne almeno 200k prima di abbandonarla!!! :D

aggiornamento....
all'attivo 42500 km
1° tagliando 136 ?
2° tagliando 145 ? (olio, filtro olio, filtro antipolline + depurazione clima, filtro aria)
 
Ciao....
non ho la focus, ma una Mondeo 2.0 TDCI ghia 4p (01/2005) da 136CV.
Sto toccando quota 233.000!!!! :lol:

A parte la normale manutenzione periodica che effettuo personalmente, in tutto questo chilometraggio ho sostituito:

Pompa acqua: a 140.000km
Volano/frizione per rottura volano (punto deboli dei TDCI) però a 160.000km.

La macchina va bene :D, prestazioni e consumi sono nella norma, fumosità quasi inestistente. A 250.000km avrei intenzione di fare effettuare un controllo del sistema di alimentazione comprensivo di valvola EGR, e poi via...verso i 300.000km ...

I TDCI sono instancabili, vanno però tenuti con cura e mai....sforzati troppo..Ti consiglio il tunap Ford per motori TDCI (o prodotti simili) ogni 15.000/20.000km. Quanti ne hai all'attivo all'oggi?
Forza...sempre avanti!!! ;)
 
la mia focus tdci 1600 90 cv ha percorso 99000 km con un solo intervento in garanzia a circa 56000 km per kit distribuzione rumoroso ciao
 
ciao a tutti,io ho una focus 1.8 td ambiente del 2001 con 242500 km percorsi,a parte la pompa dell'acqua sostituita a 240000km e l'alternatore cambiato a 200000km,il resto e' ancora tutto originale.va ancora molto bene,spero anche io di arrivare ai 300000km,la tengo sempre tagliandata e meglio che posso,poi si vedra'.vista l'affidabilita' riscontrata sarei propenso a ricomprare ford quando sara',ma dipendera' dal budget del momento.se si rompesse a breve(sgraaat) dovrei ripensarci.
 
per quanto non abbia ancora raggiunto "ragguardevoli" kilometraggi...

Focus 1.6 tdci 90cv anno 2010
all'attivo 65000 km

1° tagliando 136 ?
2° tagliando 145 ? (olio, filtro olio, filtro antipolline + depurazione clima, filtro aria)
3° tagliando 255 ? (olio, filtro olio, filtro antipolline + depurazione clima, filtro gasolio)

ciaooooo
 
222.000 con la Mazda 3 1.6 TD che è la stessa roba.

Pompa dell'acqua poco prima dei 100.000 km.
Valvola EGR qualche mese fa.
 
come detto non ho il 1.6 tdci ma il 1.8 td ma poco importa,i km sono ora 255000 e all'accensione si sente una specie di fischio,mi dicono sia il motorino di avviamento,speriamo bene :rolleyes: di certo finche' non mi dicono che ci vogliono piu' soldi a riparare che a cambiarla,vai di ford,visto che finora mi sono trovato sempre molto bene.dopo tanti anni,l'auto diventa quasi una di famiglia :D
 
tagliando 140.000 km

4 litri di olio 68 euro
filtro olio 16 euro
filtro aria 25 euro
filtro antipolline 23 euro
pastiglie ant 100 euro ( cambiate dopo 80.000 km)
manodopera 50 euro

tot 282 euro

pagato 270 euro con piccolo sconto!

tutto fatturato!
 
Aggiungo la mia esperienza ford

ho una ford focus 1.6 sw tdci del 2005
Ho fatto 190.000 km e per il momento non ho effettuato cambi particolari
un anno e mezzo fa ho cambiato un braccio nell'anteriore destro che disturbava la frenata. spesa intorno ai 300 euro.
oltre ai normali cambi, batteria, tergicristalli, pasticche
per il resto la tagliando ogni 20.000 km e cambio le gomme ogni 45.000-50,000 km
io mi trovo bene e spero duri altrettanto ;)
 
Back
Alto