wizardofid ha scritto:
Prego,
per il retrotreno più vivace, mi sembra che tu abbia specificato di avere pneumatici diversi tra i 2 assi, può essere dovuto alla diversa mescola e usura/età degli stessi, con un avantreno più aderente, che dà la sensazione di un retrotreno più sensibile.
Mi è venuto in mente, per la questione consumo, che mi è capitato di far riprogrammare (nel senso di far installare il software più aggiornato) la centralina motore per risolvere piccoli problemi di erogazione, nel caso fossero usciti aggiornamenti, forse la tua non ha fatto manutenzione presso officina autorizzata oppure non è stato richiesto un intervento.
Saluti
Mah, guarda io l'auto l'ho riscattata dal leasing della Società per la quale lavoro, quindi i primi 2 tagliandi (quello dei 20.000 e quello dei 40.000) pur non avendoli fatti fare materialmente io sono sicuro che sono stati fatti presso la rete ufficiale in quanto così è prassi per tutte le auto prese in leasing (NLT) dalla nostra Società.
Oltre a ciò subito dopo averla acquistata, il giorno dopo ferragosto, ho avuto un problema per il quale aprii anche un topic (http://forum.quattroruote.it/posts/list/59067.page), la centralina è andata in recovery senza alcun apparente motivo. Spegnendo e riaccendendo il motore tutto andò a posto, nonostante ciò portai l'auto dal mio meccanico di fiducia (manco a dirlo, Officina autorizzata Ford) che fece il test della centralina, senza riscontrare alcun errore, e comunque installò tutti gli aggiornamenti del software usciti dopo l'ultimo che c'era già installato (che risultò essere del 2010).
Dal giorno dell'aggiornamento ho percorso quasi 3000 km, il motore va come un orologio, l'erogazione è diventata un pò più ruvida e si sente un leggerissimo "vuoto" a bassissimo regime (sotto i 1500) che prima non avevo mai notato, ma i consumi sono rimasti esattamente gli stessi. In compenso al minimo è diventato assolutamente inavvertibile, non fa il benchè minimo rumore né la benchè minima vibrazione, sembra spento.
Per quanto riguarda la vivacità del retrotreno effettivamente può essere un problema di gomme, dietro ho ancora i Continental di primo equipaggiamento, mai invertiti con gli anteriori ed ancora con molto battistrada anche se decisamente "scalettati". Tra qualche settimana metterò le termiche (tutte e 4 nuove), poi, a Pasqua quando tornerò alle estive, terrò le anteriori di adesso montandole dietro e comprerò altre due Michelin Primacy per montarle davanti.
Ma tu per caso sei meccanico Ford? Mi pare di intuire una notevole padronanza della materia da parte tua, se così fosse sono contentissimo di averti incontrato qui, ma se anche così non fosse sono contentissimo lo stesso!
Saluti