<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOCUS 1.6 110 CV TDCI ... ma il turbo....c'è ?!? ...e i cavalli ?!? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FOCUS 1.6 110 CV TDCI ... ma il turbo....c'è ?!? ...e i cavalli ?!?

l estremo porta a far danni il buon senso no'visto che si parla di Ford che porterà il 1.6 a 130cv,su l attuale unità da 110cv 15 cv ipiù vanno bene.è certo però che chi fà modifiche sà quali siano le conseguenze
 
ABC12 ha scritto:
puoi abbassare la coppia solo rimappando o con aggiornamenti Ford ma non crredo.puoi utilizzare già un filtro sportivo magari sale di giri più in fretta.

il filtro aiuta nell'accelerazione ma è praticamente impercettibile...aiuta solo a mantenere il motore più pulito e a rendere più elastico il motore in accelerazione e ripresa...
 
ABC12 ha scritto:
l estremo porta a far danni il buon senso no'visto che si parla di Ford che porterà il 1.6 a 130cv,su l attuale unità da 110cv 15 cv ipiù vanno bene.è certo però che chi fà modifiche sà quali siano le conseguenze

si di solito con le centraline rimappate la frizone viene sollecitata di più...
 
leohomer ha scritto:
Focus 1.6 TDCI 110 CV
sono a quasi 2000 Km in 20 gg. di vita dell'auto
ogni tanto provo a spingere un pochettino ma non sento la SPINTA del turbo.
sotto i 2000 giri la macchina è FERMA.
in prima poi... sembra quasi debba scendere giù io a spingerla per farla muovere e poi appena si muove devo subito mettere la seconda...
l'erogazione dopo i 2500 giri è fluida ma sopra i 3200 il motore sembra giù urlare di dolore...

mah...

Ti meriti una tiratina di orecchie....stai continuando a cercare di forzare un auto che a 2000 km è ancora vergine, dalle tempo, la mia ha iniziato a gioire sopra ai 5000 km e poi a 8000 ancora meglio e in realtà sò già che il meglio lo darà dai 15.000 in poi.

Per la cronaca la mia schizza in accelerazione in terza fin dai 1500 giri ed allunga fino a 4700 giri (si hai letto bene 4700 , poi mura)....
 
Per me sono tipici sintomi di non adattamento..forse avevi un benzina prima?
Ad ogni modo ti abituerai a cogliere gli aspetti positivi del tdci e imparerai ad utilizzarlo al meglio ;)
 
ABC12 ha scritto:
è vero che il motore si deve slegare ma le caratteristiche rimangono quelle.bisognerebbe abbassare la coppia sotto il 1750 giri. :)

Non serve, a 1250 rpm eroga il 70% di coppia max (circa 170 Nm). Abbassandola ulteriormente o aumentandola al suo regime avresti il TCS sempre in azione. Molti hanno venduto il 2 litri per la sua coppia di 230 Nm ai bassi in quanto non riuscivano a guidarla ed ancora ESP/TCS non era di serie. Ciao
 
mpattera ha scritto:
Per me sono tipici sintomi di non adattamento..forse avevi un benzina prima?
Ad ogni modo ti abituerai a cogliere gli aspetti positivi del tdci e imparerai ad utilizzarlo al meglio ;)

Ok, quoto!
 
Skurgaz ha scritto:
leohomer ha scritto:
Focus 1.6 TDCI 110 CV
sono a quasi 2000 Km in 20 gg. di vita dell'auto
ogni tanto provo a spingere un pochettino ma non sento la SPINTA del turbo.
sotto i 2000 giri la macchina è FERMA.
in prima poi... sembra quasi debba scendere giù io a spingerla per farla muovere e poi appena si muove devo subito mettere la seconda...
l'erogazione dopo i 2500 giri è fluida ma sopra i 3200 il motore sembra giù urlare di dolore...

mah...

Ti meriti una tiratina di orecchie....stai continuando a cercare di forzare un auto che a 2000 km è ancora vergine, dalle tempo, la mia ha iniziato a gioire sopra ai 5000 km e poi a 8000 ancora meglio e in realtà sò già che il meglio lo darà dai 15.000 in poi.

Per la cronaca la mia schizza in accelerazione in terza fin dai 1500 giri ed allunga fino a 4700 giri (si hai letto bene 4700 , poi mura)....

Quotone!! Ormai abbiamo imparato tutto sul running-in dei nostri mitici tdci :thumbup:
 
aliseo956 ha scritto:
Aspetta gli 6000-8000 km e poi vedi.
Comunque il turbo non sentirai mai la spinta anche se la sua azione benefica c'e' sempre.

...che non cambia nulla :D

Suffia come macchina è ok e non mi lamento ma è un chiodo da paura!
 
mpattera ha scritto:
Per me sono tipici sintomi di non adattamento..forse avevi un benzina prima?
Ad ogni modo ti abituerai a cogliere gli aspetti positivi del tdci e imparerai ad utilizzarlo al meglio ;)
no, vengo da un DCI renault megane II 1.9 da 120 CV
 
[quotePer la cronaca la mia schizza in accelerazione in terza fin dai 1500 giri ed allunga fino a 4700 giri (si hai letto bene 4700 , poi mura)....[/quote]

vuoi mettere il 1.6 benza che allunga fino ai 7000 giri e poi volendo anche di più.......... :oops:
 
vuoi mettere il 1.6 benza che allunga fino ai 7000 giri e poi volendo anche di più.......... :oops:[/quote]

ehhhhhhh ma vuoi mettere quanto vai dal benzinaio col diesel??? ;)
 
kanarino ha scritto:
vuoi mettere il 1.6 benza che allunga fino ai 7000 giri e poi volendo anche di più.......... :oops:

ehhhhhhh ma vuoi mettere quanto vai dal benzinaio col diesel??? ;)[/quote]
E' vero quell'odore acre da camion che ti inebria, e poi volgliamo parlare del sentire il turbo?
 
kanarino ha scritto:
vuoi mettere il 1.6 benza che allunga fino ai 7000 giri e poi volendo anche di più.......... :oops:

ehhhhhhh ma vuoi mettere quanto vai dal benzinaio col diesel??? ;)[/quote]

ehhhhhhh volete divertirvi e state sempre a guardare i soldi........ :rolleyes:
 
Back
Alto