capt ha scritto:Tuttavia, io la scelta dell'auto l'ho compiuta proprio "sedendomi in concessionaria per 5 minuti" e valutando a fondo le caratteristiche tecniche dichiarate (ovviamente sulla fiducia). Non mi è chiaro in quale altro modo potrebbe essere fatto vista la reticenza delle case a lasciarti l'auto in prova ad esempio per un fine settimana.
Questa opportunità, e parlo solo per esperienza personale, me l'avevano data solo BMW e Seat, so che a volte lo ha fatto anche Ford e Opel. Mi pare un bel segnale di fiducia della casa nel proprio prodotto e una prova non da poco nei confronti del potenziale cliente, tuttavia sono casi sporadici, dettati forse anche da certe condizioni.
Si potrebbe lanciare un sondaggio. :shock:
Io le auto che mi interessavano le ho sempre provate; magari non per un fine settimana ma per diversi km, in alcuni casi con il venditore di fianco, sì.
In occasione dell'ultimo cambio auto mi sono fatto una giornata intera su una A6 (auto sostitutiva del conce Audi) che equivaleva per motorizzazione a quella cui ero interessato. Ho avuto modo di guidare la Mondeo, una V70III D5 ed una V50 2.0D per diversi km con i venditori di fianco e per ultimo mi ero accordato, rinunciando all'ultimo, per una serie3 aziendale per un intero WE. Per me è fondamentale sentire il feeling con l'auto che si sta per comprare. Ad esempio la V70III che ho provato aveva una motorizzazione diversa da quella che ho effettivamente preso ma aveva degli accessori che alla fine ho deciso di montare anche sulla mia (Family Pack).
Se qualcuno vedendomi interessato all'auto mi impedisse di provarla potrei anche offendermi! Sono suscettibile!