<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Flop V70 ormai definitivo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Flop V70 ormai definitivo...

alequattro.75 ha scritto:
Io invece vado controcorrente. Ritengo la Nuova V70 un'auto molto elegante e moderna. Senz'altro mooolto più bella della Mondeo, che trovo orrenda (e che comunque costa di meno...).
Il fatto che in Italia non venda non vuol dire necessariamente che sia un flop.
Audi A6 e Bmw serie 5 station non è che stiano facendo sfracelli, e possono contare su una gamma e una rete di vendita molto superiori a quelli della Volvo. Inoltre, l'attesa per il nuovo d5 da 205 cv può avere ulteriormente rallentato le vendite.
Se è per questo anche la s80 è uscita da tempo dalle classifiche di Quattroruote, però in America, assieme alla v70, vende 5 volte di più rispetto ad Audi (a6 berlina e avant) ed è quasi allo stesso livello dei Mercedes benz.
Io ho una s60, quindi adoro la vecchia plancia Volvo, senz'altro più elegante di quella attuale. Tuttavia gli interni dell'attuale v70 sono più ariosi e sembrano anche meglio assemblati che in passato. L'unica cosa imperdonabile è l'assenza del termometro dell'acqua.
Detto questo, speriamo che la nostra amata Volvo trovi un compratore che la sappia valorizzare come merita.
Ale

Quoto gran parte della tua affermazione... però il "senz'altro mooolto piu bella della Mondeo" no... "Senz'altro"... per il tuo parere. Per il mio è il senz'altro opposto.

Per il resto, anche io faccio il tifo come voi per una nuova epoca Volvo.
 
:cry:

mi aggiungo al coro, questa storia del design svedese ha portato volvo a compiere scelte al limite, proponendo soluzioni inadatte alle richieste, e soprattuto che hanno interrotto il feeling del cliente col proprio marchio.

Anche io sono salito prima sulla mkII e poi sulla mkIII (erano affiancate) e preferisco la II di gran lunga.

l'indole del volvista sarà pure quella che dicono, ma se poi non vendi ... :?:
 
Allora, effetivamente nel giudicare la Mondeo ho usato un termine forse un po' forte e me ne scuso.
Tuttavia mi riferivo all'estetica. Penso che come sostanza sia ottima.
La s60 che posseggo e quindi la v70 ii, è vero che hanno plastiche morbide, eppure , nonostante ciò, qualche scricchiolio c'è sempre (le portiere sono un calvario, e la plancia col riscaldamento si dilata andando a strisciare nel parabrezza...).
La nuova v70, mi sembra appunto meglio assemblata, e soprattutto, anche se non sono cose immediatamente visibili dall'acquirente medio, mi sembra che abbia delle sospensioni che assorbono meglio le buche, e soprattutto un angolo di sterzo decisamente migliore (vero tallone d'Achille della vecchia versione).
Ciò che invece è visibile anche all'acquirente medio, è l'abitabilità posteriore decisamente migliorata rispetto al passato, e su una wagon non mi sembra un dato trascurabile.
Poi per carità, anche io preferivo la vecchia esteticamente, ma anche quella nuova, coi cerchi giusti e possibilmente scura, non è affatto male.
Secondo me vende poco perchè rispetto a 10 anni fa, il ceto medio che era il serbatoio principale della Volvo, in Italia, ha le pezze al culo...Oppure preferisce fare rate e leasing decennali pur di avere l'elica, la stella o i 4 anelli....
E la stessa concorrenza interna dell'xc60, più modaiola, di certo non giova alla v70...
Ale
 
pi_greco ha scritto:
il vero volvista non è modaiolo, poco gli frega se un posteriore ricorda la lopez o la berti (con tutto il rispetto e simpatia per l'orietta nazionale)

cerca sostanza e rapporto qualità prezzo

chi spende 50mila &#8364; o giù di lì o vuole fare il figo (e allora non cerca l'understatment di volvo) o vuole controvalore, ma se a molto meno ottiene quasi lo stesso...

vd post di skybigmaggott

E' vero il vero volvista non è modaiolo. Cerca il value for money. E' disposto a spendere ma vuole una contropartita (confort, sicurezza e prestazioni adeguate).

E' fuori discussione che ormai Volvo (o forse è Volvo Italia) non ha più un vantaggio competitivo basato sulla differenziazione. Quello che non riesco a capire è se questo vantaggio effettivamente non c'è più o se non è più percepito.

Detto ciò, va bene non essere modaioli e badare al sodo, ma comunque non è che uno si prende una macchina brutta. Anche perchè ormai il sodo ce l'hanno anche altre macchine (almeno apparentemente) e quando si tratta di sborsare 40-50k euro prima di comprare una macchina brutta, modaioli o meno, ci si pensa molto bene.

Ripeto, la V70 non vende perchè non piace. La XC60 offre esattamente la stessa contropartita della V70 eppure vende. Perchè? Perchè è più bella.

La V70 precedente vendeva. Perchè? Perchè era valida e bella.

Posso anche ammettere che la bellezza sia soggettiva ma ci sono bellezze meno soggettive di altre. Sfido chiunque a dire che una SSangyong Kyron ha una bella linea. Ok, ci sarà qualcuno a cui piace, ma non si può deifnire una bella linea. Idem lo si più dire per il portellone della V70.

Se poi aggiungiamo che in Italia ormai la gente è completamente fuori di senno e piuttosto di comprarsi 4 anelli e 10 led venderebbe la madre, è evidente che una macchina che non è alla moda e non è nemmeno molto bella non va molto lontana.

Insomma, alla fine la V70 non piace ne ai Volvisti, che badano al sodo, ne ai modaioli, che badano all'immagine.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Col rischio di ripetermi voglio "urlare" la mia disapprovazione!

Ormai la V70 MY 06 è a tutti gli effetti un flop.
Lo dico perché questo mese sulle statistiche di 4R neanche appare più tra i modelli che hanno venduto almeno un centinaio di auto...

Dico io, ma come è possibile che abbiano distrutto in UNA sola generazione, il cavallo di battaglia della Volvo?

Incolpo tre fattori:
Gli interni che, pur originali, hanno perso la rinomata PRATICITA' svedese.
Pulsantini piccoli, plancia simile a BMW, strumentazione simile a MB.

Una personalità decisamente MENO marcata del design complessivo.
Secondo me il design è meno "volvo" delle creazioni precedenti.

La coda. Uccide l'auto. fa sembrare l'auto brutta, rialzata, incompleta.
E, visto che c'erano, hanno tolto le guarnizioni sul portellone per metterli sull'imbocco del bagagliaio.
Era una delle cose più intelligenti della precedente serie.
Caricando pacchi pesanti non rischiavi di distruggerle. Ora si.

Detto questo:
Cara VOLVO.
Si avvicina la successione della mia V70, prevista per il prossimo anno.

O ci dai una bella ristilizzata, altrimenti, dopo 6 volvo possedute, cambierò bandiera (anche se non saprei cosa considerare).
la S80 l'anno un po' ritoccata, la C70 pure.. DATEVI UNA MOSSA!

Oggi sono un supercritico ma mi spiace vedere la mia cara volvo andare così in basso..

Un lampeggio sincero a tutti Flah Flash :thumbup:
Purtroppo quando si parla di gusto ......hanno ragione tutti.....................questa sera ho visto una ormai vecchia XC70(per modo di dire) ................devo ammettere che mi piace sempre da impazzire.
Essendo passato a Citroen sperimento anch'io i pareri discordi che considerano la nuova C5 una copia.....non una Citroen ecc. ecc.
Ovviamente IO non sono daccordo e sono soddisfatto della mia scelta.
Alla fine quello che conta sono le vendite....................tengono vivo il marchio e spengono ogni polemica.
Se la nuova XC 60 vende bene non penso sia un caso...........almeno mi sento di dire che riscontra maggiormente i gusti di quelli che l'hanno presa.
Ok è un modello di moda,ma non dimentichiamo che si confronta con una signora concorrenza.
Secondo me si può azzardare a dire che è piaciuta di piu delle V70 e XC70.
Cmq i signori del marketing faranno i loro conti e vedremo a chi daranno ragione.
Se fanno un restyling .....presto.......significa che è un flop altrimenti no.
Attualmente non penso possano dormire sogni tranquilli...........ora giocano la carta polar...........hanno fatto il 2.0........ma mi pare che non ci siamo.
Il nostro amico Smargia ci può aiutare...........................permettetemi di dire però che visto il successo del modello precedente(crisi a parte) penso che se diciamo che le vendite non sono state le aspettate non ci sia da scandalizzarsi.
Un Lampeggio nostalgico
 
alequattro.75 ha scritto:
Secondo me vende poco perchè rispetto a 10 anni fa, il ceto medio che era il serbatoio principale della Volvo, in Italia, ha le pezze al culo...Oppure preferisce fare rate e leasing decennali pur di avere l'elica, la stella o i 4 anelli....

Ale

Credo tu abbia preso il centro del centro del centro dell'analisi. Parole Sante.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il vero volvista non è modaiolo, poco gli frega se un posteriore ricorda la lopez o la berti (con tutto il rispetto e simpatia per l'orietta nazionale)

cerca sostanza e rapporto qualità prezzo

chi spende 50mila &#8364; o giù di lì o vuole fare il figo (e allora non cerca l'understatment di volvo) o vuole controvalore, ma se a molto meno ottiene quasi lo stesso...

vd post di skybigmaggott

E' vero il vero volvista non è modaiolo. Cerca il value for money. E' disposto a spendere ma vuole una contropartita (confort, sicurezza e prestazioni adeguate).

E' fuori discussione che ormai Volvo (o forse è Volvo Italia) non ha più un vantaggio competitivo basato sulla differenziazione. Quello che non riesco a capire è se questo vantaggio effettivamente non c'è più o se non è più percepito.

Detto ciò, va bene non essere modaioli e badare al sodo, ma comunque non è che uno si prende una macchina brutta. Anche perchè ormai il sodo ce l'hanno anche altre macchine (almeno apparentemente) e quando si tratta di sborsare 40-50k euro prima di comprare una macchina brutta, modaioli o meno, ci si pensa molto bene.

Ripeto, la V70 non vende perchè non piace. La XC60 offre esattamente la stessa contropartita della V70 eppure vende. Perchè? Perchè è più bella.

La V70 precedente vendeva. Perchè? Perchè era valida e bella.

Posso anche ammettere che la bellezza sia soggettiva ma ci sono bellezze meno soggettive di altre. Sfido chiunque a dire che una SSangyong Kyron ha una bella linea. Ok, ci sarà qualcuno a cui piace, ma non si può deifnire una bella linea. Idem lo si più dire per il portellone della V70.

Se poi aggiungiamo che in Italia ormai la gente è completamente fuori di senno e piuttosto di comprarsi 4 anelli e 10 led venderebbe la madre, è evidente che una macchina che non è alla moda e non è nemmeno molto bella non va molto lontana.

Insomma, alla fine la V70 non piace ne ai Volvisti, che badano al sodo, ne ai modaioli, che badano all'immagine.
quoto quoto .......i numeri parlano pre te......................e la crisi centra poco.......................guarda la 500 o la mini..............costano...............ma piacciono e vendono.
Un lampeggio sincero
 
una volta volvo era sinonimo di sicurezza, chiunque aveva questo concetto, diversa dalle altre per il design, e praticamente un carro armato in caso di incidente.

Ora tutte hanno 5 stelle NCAP, le scocche sono le stesse (anche se poi certo ci sono differenze di allestimento, motori, finiture etc...

secondo me questa diversità (in meglio) della Volvo si è annacquata pesantemente
 
fabioV50 ha scritto:
una volta volvo era sinonimo di sicurezza, chiunque aveva questo concetto, diversa dalle altre per il design, e praticamente un carro armato in caso di incidente.

Ora tutte hanno 5 stelle NCAP, le scocche sono le stesse (anche se poi certo ci sono differenze di allestimento, motori, finiture etc...

secondo me questa diversità (in meglio) della Volvo si è annacquata pesantemente

Si sarà annaquata la percezione di questa diversità.
Tutti sanno come fare ad avere 5 stelle EURONCAP, che non è la stessa cosa di preogettare auto effettivamente sicure in ogni tipo di situazione...
 
I crash test sono come esami di cui già si sa una risposta......

Tempo fa (non trovo più il link :-( )ho letto di un'auto, una Laguna mi sembra, che era stata sottoposta ad un crash test a velocità più elevata del normale.... le 5 stelle erano andate a farsi benedire......
 
ex-XC70 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il vero volvista non è modaiolo, poco gli frega se un posteriore ricorda la lopez o la berti (con tutto il rispetto e simpatia per l'orietta nazionale)

cerca sostanza e rapporto qualità prezzo

chi spende 50mila &#8364; o giù di lì o vuole fare il figo (e allora non cerca l'understatment di volvo) o vuole controvalore, ma se a molto meno ottiene quasi lo stesso...

vd post di skybigmaggott

E' vero il vero volvista non è modaiolo. Cerca il value for money. E' disposto a spendere ma vuole una contropartita (confort, sicurezza e prestazioni adeguate).

E' fuori discussione che ormai Volvo (o forse è Volvo Italia) non ha più un vantaggio competitivo basato sulla differenziazione. Quello che non riesco a capire è se questo vantaggio effettivamente non c'è più o se non è più percepito.

Detto ciò, va bene non essere modaioli e badare al sodo, ma comunque non è che uno si prende una macchina brutta. Anche perchè ormai il sodo ce l'hanno anche altre macchine (almeno apparentemente) e quando si tratta di sborsare 40-50k euro prima di comprare una macchina brutta, modaioli o meno, ci si pensa molto bene.

Ripeto, la V70 non vende perchè non piace. La XC60 offre esattamente la stessa contropartita della V70 eppure vende. Perchè? Perchè è più bella.

La V70 precedente vendeva. Perchè? Perchè era valida e bella.

Posso anche ammettere che la bellezza sia soggettiva ma ci sono bellezze meno soggettive di altre. Sfido chiunque a dire che una SSangyong Kyron ha una bella linea. Ok, ci sarà qualcuno a cui piace, ma non si può deifnire una bella linea. Idem lo si più dire per il portellone della V70.

Se poi aggiungiamo che in Italia ormai la gente è completamente fuori di senno e piuttosto di comprarsi 4 anelli e 10 led venderebbe la madre, è evidente che una macchina che non è alla moda e non è nemmeno molto bella non va molto lontana.

Insomma, alla fine la V70 non piace ne ai Volvisti, che badano al sodo, ne ai modaioli, che badano all'immagine.
quoto quoto .......i numeri parlano pre te......................e la crisi centra poco.......................guarda la 500 o la mini..............costano...............ma piacciono e vendono.
Un lampeggio sincero

appunto, modaiole, coma la XC60, molti che la comprano non sono volvisti, i veri volvisti, quelli che prendevano una 244D negli anni settanta, non badavano all'estetica, non era una bellezza nemmeno allora, e lenta da addormentarsi, ma credo ne circolino ancora di più di quella che di 850, in proprozione agli anni dalla cessata produzione
 
abarbolini ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
una volta volvo era sinonimo di sicurezza, chiunque aveva questo concetto, diversa dalle altre per il design, e praticamente un carro armato in caso di incidente.

Ora tutte hanno 5 stelle NCAP, le scocche sono le stesse (anche se poi certo ci sono differenze di allestimento, motori, finiture etc...

secondo me questa diversità (in meglio) della Volvo si è annacquata pesantemente

Si sarà annaquata la percezione di questa diversità.
Tutti sanno come fare ad avere 5 stelle EURONCAP, che non è la stessa cosa di preogettare auto effettivamente sicure in ogni tipo di situazione...

Mi hai tolto le parole di bocca 8)

5 stelle! ;)
 
in effetti se prendo in esame una V50 ed una focus mi aspetto una maggiore sicurezza dalla prima, dove vi sono delle aggiunte rispetto alla seconda in termini di airbag, barre antiintrusione
ma al di la di questo quanto in più vi è?

sicuramente mi ispira più fiducia e sicurezza la prima, tant'e' che ci giro sopra invece di andare in focus.....
 
fabioV50 ha scritto:
in effetti se prendo in esame una V50 ed una focus mi aspetto una maggiore sicurezza dalla prima, dove vi sono delle aggiunte rispetto alla seconda in termini di airbag, barre antiintrusione
ma al di la di questo quanto in più vi è?

.

Tutta la struttura anteriore, con aciai differenziati per ottimizzare l'assorbimento degli urti è esclusiva Volvo, così come il sistema contro i colpi di frusta e, almeno credo, il sistema di dissipazione degli impatti laterali.
 
Back
Alto