<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> flop auto elettriche...annunciato? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

flop auto elettriche...annunciato?

a_gricolo ha scritto:
3) Se dovessi preoccuparmi di un'esplosione, prima mi allontanerei da una bombola di gas e poi da una batteria, soprattutto se fai i connettori come devono essere fatti.
non che avere sotto le chiappe 50 litri di gasolio o benzina sia sicuro, soprattutto se si pensa che sono all'interno di un bidone di plastica non protetto
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
2) Una famiglia? Se stiamo parlando di una casa allora il problema non c'e'. Se stiamo parlando di un'automobile allora il problema c'e' eccome.

Perchè?

Perche' il rapporto di energia consumata da un impianto domestico e di energia consumata per autotrazione, COME HO GIA' SCRITTO, e' superiore ad un ordine di grandezza.

Regards,
The frog
 
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
3) Se dovessi preoccuparmi di un'esplosione, prima mi allontanerei da una bombola di gas e poi da una batteria, soprattutto se fai i connettori come devono essere fatti.
non che avere sotto le chiappe 50 litri di gasolio o benzina sia sicuro, soprattutto se si pensa che sono all'interno di un bidone di plastica non protetto

Infatti, dal punto di vista della sicurezza il problema secondo me proprio non si pone nemmeno, se lo rapportiamo a qualsiasi altro combustibile (a parte il gasolio, che prima che prenda fuoco bisogna davvero mettersi d'impegno....)
 
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
2) Una famiglia? Se stiamo parlando di una casa allora il problema non c'e'. Se stiamo parlando di un'automobile allora il problema c'e' eccome.

Perchè?

Perche' il rapporto di energia consumata da un impianto domestico e di energia consumata per autotrazione, COME HO GIA' SCRITTO, e' superiore ad un ordine di grandezza.

Regards,
The frog
dipende dai casi, io faccio 100 km alla settimana, necessiterei di 1 sola ricarica settimanale.
 
Frallog1 ha scritto:
Perche' il rapporto di energia consumata da un impianto domestico e di energia consumata per autotrazione, COME HO GIA' SCRITTO, e' superiore ad un ordine di grandezza.

Guarda che NON HAI SCRITTO proprio niente.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
2) Una famiglia? Se stiamo parlando di una casa allora il problema non c'e'. Se stiamo parlando di un'automobile allora il problema c'e' eccome.

Perchè?

Perche' il rapporto di energia consumata da un impianto domestico e di energia consumata per autotrazione, COME HO GIA' SCRITTO, e' superiore ad un ordine di grandezza.

Regards,
The frog
dipende dai casi, io faccio 100 km alla settimana, necessiterei di 1 sola ricarica settimanale.

Aspetta, voglio vedere se e quando ci arriva.....
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
3) Se dovessi preoccuparmi di un'esplosione, prima mi allontanerei da una bombola di gas e poi da una batteria, soprattutto se fai i connettori come devono essere fatti.
non che avere sotto le chiappe 50 litri di gasolio o benzina sia sicuro, soprattutto se si pensa che sono all'interno di un bidone di plastica non protetto

Infatti, dal punto di vista della sicurezza il problema secondo me proprio non si pone nemmeno, se lo rapportiamo a qualsiasi altro combustibile (a parte il gasolio, che prima che prenda fuoco bisogna davvero mettersi d'impegno....)
e comunque tra tubazioni carburante nel vano motore, turbina dei turbodiesel e il fatto che una batteria c'è in ogni auto, c'è ben poco da stare tranquilli.

(tralasciando il fatto che non ho mai sentito di auto elettriche esplose)
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
2) Una famiglia? Se stiamo parlando di una casa allora il problema non c'e'. Se stiamo parlando di un'automobile allora il problema c'e' eccome.

Perchè?

Perche' il rapporto di energia consumata da un impianto domestico e di energia consumata per autotrazione, COME HO GIA' SCRITTO, e' superiore ad un ordine di grandezza.

Regards,
The frog
dipende dai casi, io faccio 100 km alla settimana, necessiterei di 1 sola ricarica settimanale.

Aspetta, voglio vedere se e quando ci arriva.....

Non molti fanno 100 Km alla settimana e si comperano un'auto per farli.

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Perche' il rapporto di energia consumata da un impianto domestico e di energia consumata per autotrazione, COME HO GIA' SCRITTO, e' superiore ad un ordine di grandezza.
Regards,
The frog
dipende dai casi, io faccio 100 km alla settimana, necessiterei di 1 sola ricarica settimanale.
Aspetta, voglio vedere se e quando ci arriva.....
e vista la nutrita schiera di citycar usate con 10 anni e 70mila km, non sono l'unico...
 
Frallog1 ha scritto:
Non molti fanno 100 Km alla settimana e si comperano un'auto per farli.

Regards,
The frog
io direi un buon 70% di coloro che hanno acquistato le fiat cinquecento e seicento dall'inizio della sua produzione...
per non parlare degli anziani, e di coloro che, non abitando in città, non sono serviti da mezzi pubblici.
e tutti quelli che, sempre per assenza di mezzi pubblici, lavorano in una zona industriale a 4 km dal paese
 
NEWsuper5 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Non molti fanno 100 Km alla settimana e si comperano un'auto per farli.

Regards,
The frog
io direi un buon 70% di coloro che hanno acquistato le fiat cinquecento e seicento dall'inizio della sua produzione...
per non parlare degli anziani, e di coloro che, non abitando in città, non sono serviti da mezzi pubblici.
e tutti quelli che, sempre per assenza di mezzi pubblici, lavorano in una zona industriale a 4 km dal paese

Comunque, la percorrenza media di un'elettrica si può ragionevolmente stimare in circa 10mila km l'anno. E qui ritorno a chiedere a Frog qualche delucidazione sugli "ordini di grandezza" di cui parla
 
La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.

Lui ha una Renault Super5; comunque ha detto che GLI BASTEREBBE una ricarica. Io invece ti parlavo di 10mila km l'anno, che è un dato ragionevole per una citycar.
 
Frallog1 ha scritto:
La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo.
ma che cosa scrivi? e come ci porta uno i figli a scuola, con cosa ci va al lavoro, con cosa va al supermercato a fare la spesa? ma in che mondo vivi?
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.

Lui ha una Renault Super5; comunque ha detto che GLI BASTEREBBE una ricarica. Io invece ti parlavo di 10mila km l'anno, che è un dato ragionevole per una citycar.

E come mai non ha un'auto elettrica e sopratutto come mai non la ricarica a mezzo di celle fotovoltaiche?
Risposta: perche' non e' possibile.

Regards,
The frog
 
Back
Alto