agricolo
0
Frallog1 ha scritto:Risposta: perche' non e' possibile.
Perchè non conviene, ma è possibilissimo.
Frallog1 ha scritto:Risposta: perche' non e' possibile.
risposta sbagliata, perchè non converrebbe economicamenteFrallog1 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Frallog1 ha scritto:La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.
Lui ha una Renault Super5; comunque ha detto che GLI BASTEREBBE una ricarica. Io invece ti parlavo di 10mila km l'anno, che è un dato ragionevole per una citycar.
E come mai non ha un'auto elettrica e sopratutto come mai non la ricarica a mezzo di celle fotovoltaiche?
Risposta: perche' non e' possibile.
Regards,
The frog
pi_greco ha scritto:risposta sbagliata, perchè non converrebbe economicamenteFrallog1 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Frallog1 ha scritto:La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.
Lui ha una Renault Super5; comunque ha detto che GLI BASTEREBBE una ricarica. Io invece ti parlavo di 10mila km l'anno, che è un dato ragionevole per una citycar.
E come mai non ha un'auto elettrica e sopratutto come mai non la ricarica a mezzo di celle fotovoltaiche?
Risposta: perche' non e' possibile.
Regards,
The frog
Frallog1 ha scritto:Perche'? Se e' possibile il costo iniziale delle celle fotovoltaiche si ammortizza nel tempo.
a_gricolo ha scritto:Frallog1 ha scritto:Perche'? Se e' possibile il costo iniziale delle celle fotovoltaiche si ammortizza nel tempo.
Sei tu che continui ad affermare che non è possibile. Spiegaci tu il perchè......
ma dove vivi? in pieno centro a roma?Frallog1 ha scritto:La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.
Regards,
The frog
NEWsuper5 ha scritto:ma dove vivi? in pieno centro a roma?Frallog1 ha scritto:La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.
Regards,
The frog
certe volte mi lasci senza parole. :shock:
perchè non ho i soldi per comprarla!Frallog1 ha scritto:E come mai non ha un'auto elettrica e sopratutto come mai non la ricarica a mezzo di celle fotovoltaiche?
Risposta: perche' non e' possibile.
Regards,
The frog
capnord ha scritto:Il problema è semplice. Ci vogliono 13 pannelli per produrre 3 kw/h di corrente elettrica, che sono sufficenti per una famiglia ma che non bastano anche per ricaricare l'auto. Quindi o si mettono più pannelli, ma ci vuole spazio, oppure si attinge alla rete elettrica e addio vantaggio dei pannelli. Stessa cosa se si ricarica di notte>: in quel caso si attinge dalla rete principale anche se non si paga la corrente perchè il GSE te la scala da quella che tu produci ma comunque a monte deve esserci una centrale convenzionale. In città ma anche in qualsiasi condominio avendo 1 tetto con magari 20 appartamenti è ovvio che non è fattibile.
facile parlare senza impegni famigliari e lavorativi...NEWsuper5 ha scritto:ma dove vivi? in pieno centro a roma?Frallog1 ha scritto:La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.
Regards,
The frog
certe volte mi lasci senza parole. :shock:
Frallog1 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Frallog1 ha scritto:Perche'? Se e' possibile il costo iniziale delle celle fotovoltaiche si ammortizza nel tempo.
Sei tu che continui ad affermare che non è possibile. Spiegaci tu il perchè......
Leggi cio' che ha scritto caponord.
Regards,
The frog
ecco. vai a vivere in un paese qualsiasi a 100 km da napoli.Frallog1 ha scritto:No vivo in pieno centro a Napoli.NEWsuper5 ha scritto:ma dove vivi? in pieno centro a roma?Frallog1 ha scritto:La gente che fa 100Km alla settimana con un'auto l'auto se la sta vendendo. Non sonmo piu' periodi di fare 100Km la settimana e tenersi per questo un'auto. Ad ogni buon conto mi interessa sapere se l'auto con cui fai 100Km la settimana e' elettrica e se la ricarichi con celle fotovoltaiche.
Regards,
The frog
certe volte mi lasci senza parole. :shock:
Regards,
The frog
a_gricolo ha scritto:Frallog1 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Frallog1 ha scritto:Perche'? Se e' possibile il costo iniziale delle celle fotovoltaiche si ammortizza nel tempo.
Sei tu che continui ad affermare che non è possibile. Spiegaci tu il perchè......
Leggi cio' che ha scritto caponord.
Regards,
The frog
Fatto e risposto. E ribadisco che tecnicamente è possibile
a_gricolo ha scritto:capnord ha scritto:Il problema è semplice. Ci vogliono 13 pannelli per produrre 3 kw/h di corrente elettrica, che sono sufficenti per una famiglia ma che non bastano anche per ricaricare l'auto. Quindi o si mettono più pannelli, ma ci vuole spazio, oppure si attinge alla rete elettrica e addio vantaggio dei pannelli. Stessa cosa se si ricarica di notte>: in quel caso si attinge dalla rete principale anche se non si paga la corrente perchè il GSE te la scala da quella che tu produci ma comunque a monte deve esserci una centrale convenzionale. In città ma anche in qualsiasi condominio avendo 1 tetto con magari 20 appartamenti è ovvio che non è fattibile.
Stiamo ragionando sulla fattibilità di un sistema in cui si inseriscono le rinnovabili, non della situazione attuale e del modo scellerato con cui viene gestito il solare......
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa