alkiap ha scritto:La rete di diffusione non è un problema, è capillare anche per il diesel, per quanto vi siano ancora distributori che non lo offrono. Fra la categoria dei "light trucks" (prevalentemente pickup) i motori diesel hanno una certa diffusione, da una decina d'anni a questa parte: il common-rail e la sovralimentazione li hanno resi validi concorrenti dei V8 a benzina, grazie all'abbondanza di coppia, indispensabile per i grossi carichi ed i traini. Si parla chiaramente di motori da 6 litri e passa.SIMObmw||| ha scritto:Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?
Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...
Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?
E' invece preossocchè inesistente sulle automobili, tanto che pochi costruttori importano là i loro modelli, e non sono molto apprezzati.
Deve ancora lottare contro molti pregiudizi, e non mi pare vi sia una grossa spinta a suo favore. Molto meglio puntare su tecnologie ibride o riduzione dei consumi sui propulsori a benzina benzina
Interessante!! Per caso ci sono dati pubblici riguardo a, ad esempio, quanti distributori hanno pompe diesel sul totale dei distributori? L'ideale sarebbe averli per area geografica, ovviamente