<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine per acquisto Opel? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fine per acquisto Opel?

alkiap ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?

Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...

Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?
La rete di diffusione non è un problema, è capillare anche per il diesel, per quanto vi siano ancora distributori che non lo offrono. Fra la categoria dei "light trucks" (prevalentemente pickup) i motori diesel hanno una certa diffusione, da una decina d'anni a questa parte: il common-rail e la sovralimentazione li hanno resi validi concorrenti dei V8 a benzina, grazie all'abbondanza di coppia, indispensabile per i grossi carichi ed i traini. Si parla chiaramente di motori da 6 litri e passa.
E' invece preossocchè inesistente sulle automobili, tanto che pochi costruttori importano là i loro modelli, e non sono molto apprezzati.
Deve ancora lottare contro molti pregiudizi, e non mi pare vi sia una grossa spinta a suo favore. Molto meglio puntare su tecnologie ibride o riduzione dei consumi sui propulsori a benzina benzina

Interessante!! Per caso ci sono dati pubblici riguardo a, ad esempio, quanti distributori hanno pompe diesel sul totale dei distributori? L'ideale sarebbe averli per area geografica, ovviamente
 
Dal post di Sitorno mi rendo conto che la realtà nella "mia" zona (Houston,TX) è diversa da quella vista da lui.
Ed in effetti ho sbagliato a generalizzare, perchè trattandosi di un Paese con 5000Km da una costa all'altra le realtà locali sono assai diverse.
A questo punto mi chiedo anche io come sia la distribuzione del gasolio nel territorio... cercherò qualche dato in merito.
Da "noi" qualche auto a gasolio girava, ricordo un'amica che aspirava a comprare una VW Jetta a gasolio...però effettivamente nelle grandi pianure del Mid-West può esserci qualche difficoltà nel reperire questo carburante
 
alkiap ha scritto:
Dal post di Sitorno mi rendo conto che la realtà nella "mia" zona (Houston,TX) è diversa da quella vista da lui.
Ed in effetti ho sbagliato a generalizzare, perchè trattandosi di un Paese con 5000Km da una costa all'altra le realtà locali sono assai diverse.
A questo punto mi chiedo anche io come sia la distribuzione del gasolio nel territorio... cercherò qualche dato in merito.
Da "noi" qualche auto a gasolio girava, ricordo un'amica che aspirava a comprare una VW Jetta a gasolio...però effettivamente nelle grandi pianure del Mid-West può esserci qualche difficoltà nel reperire questo carburante

In effetti sono stato poco specifico anch'io: non credo che ci siano problemi a reperire questo carburante nelle grandi città (che ovviamente ci sono anche nella central belt, e non solo sulle coste), quello che sarebbe interessante capire è se anche al di fuori dei grandi centri urbani ci sia possibilità di approvvigionarsi di diesel!

Se dovessi trovare quei dati, saresti così gentile da postarli? credo sarebbe una discussione interessante, no?
 
Comunque, ritornando in topic, ma sono l'unico a vedere ENORMI complessità gestionali nell'eventuale integrazione di Opel, nel momento in cui si sta procedendo anche a quella di Chrysler???

Intendo dire, si tratta di integrare 3 aziende operanti in 5 continenti, con sistemi operativi diversi, prodotti diversi, management diverso, strategie diverse ecc ecc!!!

Andando oltre al razionale industriale, secondo voi sarebbe FATTIBILE un'integrazione del genere?
 
alkiap ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Se dovessi trovare quei dati, saresti così gentile da postarli? credo sarebbe una discussione interessante, no?
yes, ti faccio sapere se repersico qualcosa di attendibile
Stando a vari articoli che ho trovato in rete, non più del 50% dei distributori nordamericani offre gasolio.
Nessun dato su come siano suddivisi nel territorio, cioè se in alcuni Stati ve ne sono proporzionalmente di più, e in altri di meno
 
alkiap ha scritto:
alkiap ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Se dovessi trovare quei dati, saresti così gentile da postarli? credo sarebbe una discussione interessante, no?
yes, ti faccio sapere se repersico qualcosa di attendibile
Stando a vari articoli che ho trovato in rete, non più del 50% dei distributori nordamericani offre gasolio.
Nessun dato su come siano suddivisi nel territorio, cioè se in alcuni Stati ve ne sono proporzionalmente di più, e in altri di meno

Questo conferma l'idea che avevo: penetrare i mercati extracittadini con A9 auto piccole e b) a gasolio sarà di fatto molto ma molto difficile, se non improponibile.

Diventa chiave quindi crescere nelle aree urbane, raggiungendo una penetrazione relativamente alta là dove non ci sia effettiva necessità di avere un light truck e la possibilità di aprovvigionarsi di gasolio.

Le leve per farlo sono 2:
- un pricing aggressivo (ma rispetto ai prezzi già relativamente bassi negli USA non sarà facile)
- Promozione del brand (e in quel caso sarò curioso di sentire quelli che dicevano che BMW si vende solo per il marchio :))
 
SIMObmw||| ha scritto:
Comunque, ritornando in topic, ma sono l'unico a vedere ENORMI complessità gestionali nell'eventuale integrazione di Opel, nel momento in cui si sta procedendo anche a quella di Chrysler???

Intendo dire, si tratta di integrare 3 aziende operanti in 5 continenti, con sistemi operativi diversi, prodotti diversi, management diverso, strategie diverse ecc ecc!!!

Andando oltre al razionale industriale, secondo voi sarebbe FATTIBILE un'integrazione del genere?

.....nel forum non se ne parla ma, a arte gli oneri finanziari da sostenere, ci saranno complessità gestionali a non finire anche limitandosi a Chrysler...
....molti sono convinti che i tecnici (non quei se/iotto nel C.A.) che dovranno andare in america saranno accolti a braccia aperte....
.....solo chi è incocciato in una fusione/incorporazione è in grado di valutare le difficoltà.....
....pensano, bravo italiano, vieni qui e spiegami come si fà a costruire un'auto....col fischio.....
....staremo a vedere.....
 
sitorno ha scritto:
.....nel forum non se ne parla ma, a arte gli oneri finanziari da sostenere, ci saranno complessità gestionali a non finire anche limitandosi a Chrysler...
....molti sono convinti che i tecnici (non quei se/iotto nel C.A.) che dovranno andare in america saranno accolti a braccia aperte....
.....solo chi è incocciato in una fusione/incorporazione è in grado di valutare le difficoltà.....
....pensano, bravo italiano, vieni qui e spiegami come si fà a costruire un'auto....col fischio.....
....staremo a vedere.....
nessuno ha detto che andremo lì ad insegnargli come si costruiscono le auto...ma stai tranquillo che loro sanno delle capacità di Fiat e se una Cadillac monta un 1.9 multijet un motivo ci sarà..
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....nel forum non se ne parla ma, a arte gli oneri finanziari da sostenere, ci saranno complessità gestionali a non finire anche limitandosi a Chrysler...
....molti sono convinti che i tecnici (non quei se/iotto nel C.A.) che dovranno andare in america saranno accolti a braccia aperte....
.....solo chi è incocciato in una fusione/incorporazione è in grado di valutare le difficoltà.....
....pensano, bravo italiano, vieni qui e spiegami come si fà a costruire un'auto....col fischio.....
....staremo a vedere.....
nessuno ha detto che andremo lì ad insegnargli come si costruiscono le auto...ma stai tranquillo che loro sanno delle capacità di Fiat e se una Cadillac monta un 1.9 multijet un motivo ci sarà..

....gli americani non sanno neppure cosa sia un 1.9 multijet....
 
siamo poco aggiornati, la cadillac sta per lanciare la cts in versione diesel vm.
-
e non mollerà facilmente il 1.9, visto che se non c'era quel motore lì ne vendevano all'incirca 37.
 
tvrgb ha scritto:
siamo poco aggiornati, la cadillac sta per lanciare la cts in versione diesel vm.
-
e non mollerà facilmente il 1.9, visto che se non c'era quel motore lì ne vendevano all'incirca 37.

...sempre approntate in europa....non penso che sia col 1.9 che col VM le vendite sono o saranno significative....
 
Back
Alto