<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine per acquisto Opel? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fine per acquisto Opel?

sitorno ha scritto:
....ho scritto che il 1.3 multijet è utopia in USA (America) non in Europa.....
ma a te chi te l'ha detto???
perchè parli quando ancora non è in produzione e non ci sono i numeri di vendita?
le tua sono solo supposizioni...banali supposizioni...
 
SIMObmw||| ha scritto:
kanarino ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Guarda che fare debiti per comprare un'azienda non è sinonimo di andare in fallimento eh!! Si chiama leveraged buyout, lo fanno centinaia di fondi e aziande in giro per il mondo. Se poi mi dici che estrarre valore da queste operazioni non è facile son d'accordo con te... ma dire che "così il fallimento è rimandato" è un'affermazione insulsa
il mio era un esempio per sintetizzare il pensiero di sitorno..e cmq sarà anche vero quello che dici ma Magna non mi sembra che navighi nell'oro..visto che viene tanto criticata la situazione finanziaria di Fiat...apriamo un attimo gli occhi e vediamo anche gli altri come stanno messi...

Ok, avevo capito male...

Però sottolineo una cosa MOLTO importante: il livello di indebitamento non si valuta in termini assoluti ("ho Xmld di debito, per cui bene, ho y mld, per cui male), ma si utilizzano una serie di ratio che relativizzano la posizione debitoria.

Uno facile da calcolare è la leva finanziaria (debito/ patrimonio netto), io preferisco però il rapporto tra cashflows operativi e oneri finanziari (che è una misura di cassa e non di stato patrimoniale)

....kanarino è svenuto.....
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....ho scritto che il 1.3 multijet è utopia in USA (America) non in Europa.....
ma a te chi te l'ha detto???
perchè parli quando ancora non è in produzione e non ci sono i numeri di vendita?
le tua sono solo supposizioni...banali supposizioni...

Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?

Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...

Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?
 
SIMObmw||| ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....ho scritto che il 1.3 multijet è utopia in USA (America) non in Europa.....
ma a te chi te l'ha detto???
perchè parli quando ancora non è in produzione e non ci sono i numeri di vendita?
le tua sono solo supposizioni...banali supposizioni...

Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?

Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...

Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?

....che negli "stati centrali" la pompa "diesel" è presente solo nei centri commerciali (distanti decine di miglia uno dall'altro) ma non negli insediamenti urbani.....
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....ho scritto che il 1.3 multijet è utopia in USA (America) non in Europa.....
ma a te chi te l'ha detto???
perchè parli quando ancora non è in produzione e non ci sono i numeri di vendita?
le tua sono solo supposizioni...banali supposizioni...

...ho girato gli "states".....
 
sitorno ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....ho scritto che il 1.3 multijet è utopia in USA (America) non in Europa.....
ma a te chi te l'ha detto???
perchè parli quando ancora non è in produzione e non ci sono i numeri di vendita?
le tua sono solo supposizioni...banali supposizioni...

Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?

Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...

Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?

....che negli "stati centrali" la pompa "diesel" è presente solo nei centri commerciali (distanti decine di miglia uno dall'altro) ma non negli insediamenti urbani.....

Ok, grazie della conferma!

Quindi, la leva fondamentale per il successo della "missione americana" è raggiungere un'importante penetrazione nelle aree costiere. Hai anche informazioni sulla rete di Chrysler? in particolare, i conce che hanno rescisso gli accordi erano principalmente localizzati nella central belt o sulle coste?
 
SIMObmw||| ha scritto:
kanarino ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Guarda che fare debiti per comprare un'azienda non è sinonimo di andare in fallimento eh!! Si chiama leveraged buyout, lo fanno centinaia di fondi e aziande in giro per il mondo. Se poi mi dici che estrarre valore da queste operazioni non è facile son d'accordo con te... ma dire che "così il fallimento è rimandato" è un'affermazione insulsa
il mio era un esempio per sintetizzare il pensiero di sitorno..e cmq sarà anche vero quello che dici ma Magna non mi sembra che navighi nell'oro..visto che viene tanto criticata la situazione finanziaria di Fiat...apriamo un attimo gli occhi e vediamo anche gli altri come stanno messi...

Ok, avevo capito male...

Però sottolineo una cosa MOLTO importante: il livello di indebitamento non si valuta in termini assoluti ("ho Xmld di debito, per cui bene, ho y mld, per cui male), ma si utilizzano una serie di ratio che relativizzano la posizione debitoria.

Uno facile da calcolare è la leva finanziaria (debito/ patrimonio netto), io preferisco però il rapporto tra cashflows operativi e oneri finanziari (che è una misura di cassa e non di stato patrimoniale)
-
si possono anche calcolare le correlazioni tra indici, ma è più complesso, e comunque, come tutte le analisi che puoi fare, sempre piuttosto indicativa, ma non assoluta.
-
 
SIMObmw||| ha scritto:
Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?

Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...

Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?
La rete di diffusione non è un problema, è capillare anche per il diesel, per quanto vi siano ancora distributori che non lo offrono. Fra la categoria dei "light trucks" (prevalentemente pickup) i motori diesel hanno una certa diffusione, da una decina d'anni a questa parte: il common-rail e la sovralimentazione li hanno resi validi concorrenti dei V8 a benzina, grazie all'abbondanza di coppia, indispensabile per i grossi carichi ed i traini. Si parla chiaramente di motori da 6 litri e passa.
E' invece preossocchè inesistente sulle automobili, tanto che pochi costruttori importano là i loro modelli, e non sono molto apprezzati.
Deve ancora lottare contro molti pregiudizi, e non mi pare vi sia una grossa spinta a suo favore. Molto meglio puntare su tecnologie ibride o riduzione dei consumi sui propulsori a benzina benzina
 
SIMObmw||| ha scritto:
Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?

Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...

Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?
risposta: quanto erano diffusi il metano ed il gpl 10-15 anni fa?
ora che numeri fanno il metano ed il gpl?
 
sitorno ha scritto:
....che negli "stati centrali" la pompa "diesel" è presente solo nei centri commerciali (distanti decine di miglia uno dall'altro) ma non negli insediamenti urbani.....
lo stesso era in Europa 10-15 anni fa col gpl ed il metano..e guarda ora come è cambiata la situazione...
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...ho girato gli "states".....
e al popolo italiano che gliene frega?
e poi non è perchè li hai girati vuol dire che sai quanto potrà vendere un'auto...

....quando facevo rifornimento, osservavo che non c'era la pompa del gasolio, presente solo nei grossi centri commerciali (distanti decine di miglia uno dall'altro)....te lo immagini uno degli stati centrali che compera la GPunto diesel ?....tieni conto che sui grossi Pick-Up diesel c'era spesso la tanica di scorta....
 
kanarino ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?

Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...

Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?
risposta: quanto erano diffusi il metano ed il gpl 10-15 anni fa?
ora che numeri fanno il metano ed il gpl?

....in sardegna zero distributori di metano e pochi di GPL come in gran parte del meridione....
 
sitorno ha scritto:
....in sardegna zero distributori di metano e pochi di GPL come in gran parte del meridione....
in Sardegna se è per questo non ci sono neanche le autostrade e molte superstrade non sono illuminate...cmq finchè non partirà la produzione non si possono fare previsioni...poi cmq credo che se Fiat porterà il mjt in America lo farà a piccole dosi...
 
kanarino ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Domanda, magari stupida: ma quanto è estesa la rete di distribuzione del diesel in USA?

Chiedo perchè riguardo al piano di diffusione di auto "small" in America, a me rimane qualche dubbio. Principalmente perchè ci sono stati (quelli della central belt) in cui onestamente vedo difficile sostituire i trucks che usano per necessità con delle auto piccole, e magari diesel...

Però è una cosa chemi interessa molto, quali sono i vostri punti di vista?
risposta: quanto erano diffusi il metano ed il gpl 10-15 anni fa?
ora che numeri fanno il metano ed il gpl?

A parte il fatto che rispondere con un'altra domanda è poco educato... ma cmq..

Quindi mi stai dicendo che per raggiungere un livello di diffusione cmq non capillare come il gpl e il metano in italia ci vorranno 10-15 anni??
 
Back
Alto