MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:sitorno ha scritto:MultiJet150 ha scritto:sitorno ha scritto:testerr ha scritto:mai sentito parlare di corsi di aggiornamento? Dopo va spiegato a deieccaniciica a dei medicisitorno ha scritto:kanarino ha scritto:ecco e io ti ho risposto dicendoti che la Cadillac (auto americana) monta il mjt...e tu mi hai detto che la costruiscono in svezia...la mia ripsosta finale era scontata..dimmi cosa c'entrava il tuo intervento...boh...sei tu che hai sviato il discorso...sitorno ha scritto:...si partiva dal discorso di quali conoscenze hanno i tecnici americani delle auto diesel.....tu hai citato la cadillac (GM) "voglio non posso" che non è mai stata costruita in america.....
....che se Fiat pensa di andare in america con i diesel, sbaglia di grosso (e non lo farà sicuro) perchè non trova pronti i tecnici, i riparatori, gli automobilisti, i pompisti.....
....cosa fai, corsi di "aggionamento" anche per i clienti/automobilisti americani ?.....faresti prima a convincerli di togliersi il cappello a tavola....
Magari, tanto per cominciare, potrebbero partecipare ai corsi tutti i meccanici della concessionarie Chrysler, anche perché le vendite di auto FIAT in USA, non sono programmate per il breve periodo. Quindi, il tempo per un eventuale obiettivo di creare una rete di vendita di auto diesel negli USA e ben organizzata, c'è. :thumbup:
......io non capisco perchè insistiate con il diesel negli stati uniti....quando manca una organizzazione (pompe/meccanici) e sopratutto una mentalità da parte dei potenziali clienti.....
.....ci sono i motori a benzina economici, perchè andarsi a creare dei problemi su problemi ?....
perchè loro pensano solo a quello che hanno di buono.
ma quello che va bene per noi non è detto che vada bene per gli usa.
alla fine, come ho sempre detto, la mossa vincente sarà la tecnologia fiat dei piccoli motori applicata ai loro motori.
è come quando si è passati dagli aste e bilanceri ai motori con le camme in testa.
ve lo ricordate?
non sono passati molti anni.
ci volete scommetter che le auto del gruppo fiat che venderanno negli usa avranno tutte motori americani sistemati in italia.
vendere un 2.000 da loro significa fare la figura dei pezzenti.
se non hai su un 3.000 con almeno, e sottolineo almeno, sei cilindri sei un pezzente.
quando chiedevo a mio cugino che cilindrata ha quella, che cilindrata ha quell'altra lui mi guardava strano e mi diceva..quella è un sei cilindri, quella è un otto cilindri, quella, e storceva la bocca, è un quattro cilindri.
per quello la ferrari si è fatta un certo nome, perchè ha tutti otto e dodici , un mito per loro, cilindri.
Appunto, sono passati molti anni e tu sembri non accorgerti che gli USA non sono più quel pozzo senza fondo di dollari. Per certi aspetti sono messi peggio di noi EUROPEI.
Quindi, i 6 gli 8 i 12 cilindri, purtroppo, per molte famiglie americane, sono un lontano ricordo.
E non lo dice il sottoscritto, ma un sacco di miei conoscenti che per motivi di lavoro, devono spesso soggiornare in America.
Se poi, al primo posto dei loro bisogni, mettono l'auto, solamente il tempo lo potrà dire.![]()
guarda che erano messi quasi peggio di noi anche quando ci sono stato io molti anni fa.
ma la mentalità non è cambiata, purtroppo per loro.