<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro...

g.fabbri ha scritto:
Whi$per ha scritto:
Trovo normalissimo se marche premium che a momento dell'acquisto ti fanno pagare caro il marchio, poi offrano servizi post vendita a prezzi agevolati per mantenere alta la soddisfazione
del cliente...ma questo è difficile che avvenga su fasce di prezzo come quelle da segmento B dove la concorrenza è molto più spietata sul prezzo d'acquisto e quindi poi i tagliandi si pagano a prezzo pieno (ingrassando le officine).

Sì Whi$per, ma ricordati che tutta questa discussione sui tagliandi è partita dalla tua affermazione che la Clio (che NON è premium tanto quanto la Mazda) a parità di dotazioni costa di più, e qualcuno a caso ti ha rinfacciato che la differenza l'avresti pagata tutta in tagliandi e ricambi.

Certo, poi mi pare che la discussione stesse iniziando a divagare infatti :)

Per il discorso premium M2 vs Clio non saprei, sicuramente il target Mazda attualmente è cercare di alzare l'asticella come target di clienti spostandosi più verso una "clientela premium"...su questo segmento però credo che le differenze siano ancora minime tutto sommato, anche perchè è un processo che non può di certo avvenire dall'oggi al domani

melego73 ha scritto:
Allora,io ho parlato dei ricambi non della manutenzione.
Comunque e' così e costano cari anche perché essendo un marchio poco diffuso da noi,si fatica a trovare ricambi non originali.

Credo il motivo sia principalmente quello infatti, non tanto che ci fanno la cresta...se prendiamo l'esempio di VW parliamo di volumi di vendita difficilmente paragonabili...

Se vogliamo vederla da un'altra prospettiva questo è il dazio da pagare per possedere un'auto poco diffusa :)
 
quello del trasporto e' un problema loro che non dovrebbe ricadere sul cliente.
Poi comunque incide in modo relativo siccome prenoteranno dei container e sai quanta roba ci sta dentro?

Ecco appunto,essendo un'auto poco diffusa ci sara' un motivo :D
Ho capito purtroppo,sulla mia pelle,che acquistare prodotti di nicchia e' un casino sotto tanti punti di vista.
Ricambi,assistenza poco capillare,scarsa rivendibilita' e in caso di magagne la casa madre e' troppo lontana.
 
melego73 ha scritto:
Ecco appunto,essendo un'auto poco diffusa ci sara' un motivo :D
Ho capito purtroppo,sulla mia pelle,che acquistare prodotti di nicchia e' un casino sotto tanti punti di vista.
Ricambi,assistenza poco capillare,scarsa rivendibilita' e in caso di magagne la casa madre e' troppo lontana.

Certo e questo discorso vale un pò per tutte le cose solitamente...

Io la mia l'ho presa da parecchio distante perchè ho trovato a km0 la macchina che volevo (Mazda 2 Evolve+EP nera), però sembrerebbe che a 200 metri da dove lavoro abbia appena aperto un concessionario Mazda 8)
 
g.fabbri ha scritto:
L'intenzione non tanto celata di Mazda è quella di diventare un marchio premium... ma come dici tu, non è una cosa che si fa dall'oggi al domani, e comunque - tecnologie e accuratezza di costruzione a parte - un marchio premium è fatto anche di una certa immagine consolidata nei decenni, e quello è ancora più difficile da ottenere.

Ma sinceramente, io spero che Mazda non diventi un marchio premium. Anche perché un prodotto premium deve costare sensibilmente di più di uno generalista... altrimenti che premium è? :D

Quoto in toto...aggiungo che al momento questa cosa potrebbe risultare solamente un vantaggio per il cliente, avendo a che fare con prodotti che aspirano ad esser premium ma con prezzi che competono con le non-premium ;)
 
g.fabbri ha scritto:
melego73 ha scritto:
Allora,io ho parlato dei ricambi non della manutenzione.
Comunque e' così e costano cari anche perché essendo un marchio poco diffuso da noi,si fatica a trovare ricambi non originali.

Aggiungi anche il fatto che i pezzi di ricambio Mazda devono arrivare via nave dal Giappone, e quindi ci sono anche i costi di trasporto.

Perdonate ma questa è una mostruosità che non si può leggere! Ormai è tutto fatto in Cina eppure costa meno dell'equivalente prodotto in Europa, pur senza quantitativi che riempiano i container!
Ormai ci sono siti che sopra i 100? spediscono dalla Cina senza spese di spedizione o con spese irrisorie.
Su tutto il resto si può ragionare, ma su questo.... va bene arrampicarsi sugli specchi, ma non esageriamo, su!

Adesso capisco perchè non danno assistenza: vogliono diventare "stronzi" come quei marchi premium che i sostenitori del marchio jap odiano per diventare anch'essi premium e poter marginare di più! :D :D
A parte gli scherzi, per arrivare ad essere un marchio premium in europa dovranno così lottare. In Italia, poi... dove Infinity è lo streaming di Mediaset e Lexus una brutta malattia.
Credo che le jap in Italia abbiano ben poco da provarci.
Come sapete io sono passato per la disperazione ad una Golf e sono imbarazzanti i commenti della gente comune: "beh, certo che hai fatto proprio un bel salto da una mazda ad una VW!".... e quando dico che si, adesso sono contento perchè va bene, ma mi spiace perchè la mazda spingeva di più ed era più bella esteticamente, mi guardano male e mi dicono "per me è più bella la golf"... Per carità è gusto personale, magari io ho dei gusti più particolari rispetto alla media della popolazione, ma il prodotto si vende proprio alla media, ahimè!
E qui mi riaggancio alla diffusione che è un tasto dolente per quanto riguarda i costi. Lo è perchè i ricambi per un prodotto che ha una scarsa diffusione (e non solo in Europa, ma, non avendo parti in comune con altri costruttori, lo è a livello globale) si trovano solo originali, poichè per i produttori terzi non ha senso allestire costose linee di produzione di componenti che dovranno essere venduti spartendosi una piccola fetta del mercato con altri che faranno altrettanto.
Mi spiego meglio: se io sono un produttore di pastiglie e devo farle per la Corolla, la Focus o la Golf (le 3 auto più vendute al mondo) so che mi spartirò una fetta grande dei ricambi, se invece devo farle per la mazda 3 che rappresenta una piccola quota del mercato, sarò più in difficoltà. Se a questo ci aggiungiamo che le prime 3 del mercato, con buona probabilità, condividono le pastiglie (per fare un esempio, magari poco calzante, ma che può essere esteso a componenti più facilmente condivisi, tipo alzacristalli o valvole varie, ecc) con altri modelli e marchi, ecco che la mia convenienza a produrre diventa ancora maggiore per i marchi più venduti. Per chi ha la Mazda 3? cavoli suoi e si compri l'originale.
Il discorso non vale solo per le auto, naturalmente, ma un po' per tutto. Qualche anno fa avevo uno smartphone della Motorola (che ormai era caduta in disgrazia sui telefoni). Il prodotto era di nicchia: particolare e ricercato, ma con scarsissima diffusione. Non trovavo accessori, pochissimi software avevano la compatibilità certificata perchè erano tutti ottimizzati per gli schermi dei telefoni android più diffusi (samsung in primis). Bene, anche i "difensori" di quel prodotto tendevano a dire che quello era eccezionale e i samsung facevano schifo e che gli utenti non capivano nulla perchè sceglievano il prodotto peggiore e non valorizzavano quel gioiello che era il Motorola... a voi le conclusioni su ciò che è rimasto di quel marchio...
 
Whi$per ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
L'intenzione non tanto celata di Mazda è quella di diventare un marchio premium... ma come dici tu, non è una cosa che si fa dall'oggi al domani, e comunque - tecnologie e accuratezza di costruzione a parte - un marchio premium è fatto anche di una certa immagine consolidata nei decenni, e quello è ancora più difficile da ottenere.

Ma sinceramente, io spero che Mazda non diventi un marchio premium. Anche perché un prodotto premium deve costare sensibilmente di più di uno generalista... altrimenti che premium è? :D

Quoto in toto...aggiungo che al momento questa cosa potrebbe risultare solamente un vantaggio per il cliente, avendo a che fare con prodotti che aspirano ad esser premium ma con prezzi che competono con le non-premium ;)

Ma se premium vuol dire fare pessime auto e farle pagare care perchè ci sono le lucine sulle portiere, forse qualcosa non quadra nelle scelte di mazda, visto che non illumina neppure i tasti degli alzacristalli, ma fa auto con statistiche di affidabilità ai vertici delle classifiche mondiali e le fa pagare la metà delle premium. Così non sarà mai premium! Mi sa che i suoi manager dovrebbero andare alla scuola Radio Elettra! :D :D :lol: :lol:
 
g.fabbri ha scritto:
rotagian ha scritto:
Ormai è tutto fatto in Cina eppure costa meno dell'equivalente prodotto in Europa, pur senza quantitativi che riempiano i container!

Anche un viaggio in nave dalla Cina ha un certo costo... mica è così vicina!
E poi, sei sicuro che tutti i ricambi Mazda sono fatti in Cina? Io per niente.
No, mi sono spiegato male... non intendevo quello (anche se vale per le pinze dei freni :evil: :evil: :evil: ).
Intendevo che tantissimi prodotti che abbiamo sono fatti in Cina e anche ricambi di auto europee. Eppure i costi non sono maggiorati per via che vi sono i trasporti dalla Cina!
 
g.fabbri ha scritto:
rotagian ha scritto:
Ma se premium vuol dire fare pessime auto e farle pagare care perchè ci sono le lucine sulle portiere, forse qualcosa non quadra nelle scelte di mazda, visto che non illumina neppure i tasti degli alzacristalli, ma fa auto con statistiche di affidabilità ai vertici delle classifiche mondiali e le fa pagare la metà delle premium. Così non sarà mai premium! Mi sa che i suoi manager dovrebbero andare alla scuola Radio Elettra! :D :D :lol: :lol:

Come al solito, sei sempre esagerato.
Le fa pagare la metà delle premium? Non capisco a cosa ti riferisci.

I tasti degli alzacristalli non illuminati (gravissima mancanza!) sono quelli dei passeggeri, non del guidatore.

Ripeto, speriamo che Mazda non diventerà mai premium.
Non ho bisogno di un'auto premium per sentirmi una persona migliore... anche se me la posso permettere.
Ma dai... mi riferivo alla percezione del pubblico: se fai i tastini non illuminati si accorgono anche le donne che non trovano il tasto, mentre se fai il rapporto di compressione 14:1 non lo sa neanche il tuo meccanico cosa vuol dire!
 
g.fabbri ha scritto:
Semplicemente perché il costo della produzione in Cina è nettamente più basso che in Europa, e ciò compensa il maggiore costo di trasporto.

O davvero credi che non costa niente trasportare un oggetto via nave dalla Cina a qui?
Ma certo che costa, ma l'incidenza è sicuramente molto meno di quanto pensi. Altrimenti un prodotto da pochi soldi avrebbe un costo di trasporto superiore al prodotto stesso e così non è.
Su prodotti con prezzi di vendita di 0,5 o 1? al pezzo se il trasporto avesse un'incidenza elevata, non avrebbe senso produrlo in Cina.
 
g.fabbri ha scritto:
In quasi 2 anni mia moglie non mi ha detto niente sugli alzacristalli non illuminati della Mazda!
Eppure la nostra Micra ce li ha! :D
Beato te, a me hanno spaccato i maroni tutte quelle che son salite! :lol: ;)
 
g.fabbri ha scritto:
rotagian ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Semplicemente perché il costo della produzione in Cina è nettamente più basso che in Europa, e ciò compensa il maggiore costo di trasporto.

O davvero credi che non costa niente trasportare un oggetto via nave dalla Cina a qui?
Ma certo che costa, ma l'incidenza è sicuramente molto meno di quanto pensi. Altrimenti un prodotto da pochi soldi avrebbe un costo di trasporto superiore al prodotto stesso e così non è.
Su prodotti con prezzi di vendita di 0,5 o 1? al pezzo se il trasporto avesse un'incidenza elevata, non avrebbe senso produrlo in Cina.

Il costo di trasporto è proporzionale alle dimensioni e alla massa.
Trasportare un'intera auto è parecchio più costoso che trasportare una lampadina.
Perchè i ricambi li smontano da un'auto nuova? :shock: :D
Ecco perchè sono così cari! Geniali! :lol: ;)
 
rotagian ha scritto:
Ma se premium vuol dire fare pessime auto e farle pagare care perchè ci sono le lucine sulle portiere, forse qualcosa non quadra nelle scelte di mazda, visto che non illumina neppure i tasti degli alzacristalli, ma fa auto con statistiche di affidabilità ai vertici delle classifiche mondiali e le fa pagare la metà delle premium. Così non sarà mai premium! Mi sa che i suoi manager dovrebbero andare alla scuola Radio Elettra! :D :D :lol: :lol:

Quindi mi vorresti dire che la concorrenza attualmente produce auto segmento B nel complesso migliori di Mazda 2 alla stessa cifra? (perchè di questo stiamo parlando mi pare)

Fammi qualche esempio concreto grazie, altrimenti se stiamo alimentando flame avvertitemi che mi tiro fuori volentieri della discussione ;)

ps.per la cronaca trovi ancora auto che non hanno proprio gli alzacristalli elettrici...meglio quelli? :D
 
Whi$per ha scritto:
rotagian ha scritto:
Ma se premium vuol dire fare pessime auto e farle pagare care perchè ci sono le lucine sulle portiere, forse qualcosa non quadra nelle scelte di mazda, visto che non illumina neppure i tasti degli alzacristalli, ma fa auto con statistiche di affidabilità ai vertici delle classifiche mondiali e le fa pagare la metà delle premium. Così non sarà mai premium! Mi sa che i suoi manager dovrebbero andare alla scuola Radio Elettra! :D :D :lol: :lol:

Quindi mi vorresti dire che la concorrenza attualmente produce auto segmento B nel complesso migliori di Mazda 2 alla stessa cifra? (perchè di questo stiamo parlando mi pare)

Fammi qualche esempio concreto grazie, altrimenti se stiamo alimentando flame avvertitemi che mi tiro fuori volentieri della discussione ;)

ps.per la cronaca trovi ancora auto che non hanno proprio gli alzacristalli elettrici...meglio quelli? :D

Allora chiarisco: facevo una battuta riferita alle cose che leggo spesso dai sostenitori dei marchi giapponesi: "le cattive premium tedesce non sono affidabili e le fanno pagare care solo perchè mettono due lucine sulle portiere".
La mia battuta era riferita al fatto che se queste affermazioni (che si possono leggere in abbondanza sul forum) sono vere, allora Mazda se vuole diventare un marchio premium, visto che, sempre sulla base delle affermazioni di cui sopra, punta alla sostanza e non alle "stupidaggini", sta completamente sbagliando strada!
Insomma, vuole essere una critica ironica alle affermazioni "di posizione" che troppo spesso leggo e di cui troppo spesso vengo accusato per le mie posizioni che sono anti-multinazionale-che-mi-vuole-fottere e non anti-Mazda. Se VW mi dovesse trattare male anche solo 1/10 di come mi ha trattato male Mazda, avrà da me lo stesso identico trattamento! Eppure mi pare che ci siano persona disposte a immolarsi per difendere il marchio scelto, tutto qui.
Poi se volete prendere le mie affermazioni e battute come flame, liberi di farlo. Mi chiamo fuori io per primo!
Adios
 
Perché un filtro gasolio di Mazda lo fanno pagare 68? quando a loro costa 8??
Cos'ha in piu' il filtro Mazda che gli altri non hanno?
Poi mi interessa relativamente che costa di piu' perché ne producono meno,alla fine guardo anche quello che mi costa l'auto nei 10 anni che mediamente la tengo.
 
rotagian ha scritto:
Allora chiarisco: facevo una battuta riferita alle cose che leggo spesso dai sostenitori dei marchi giapponesi: "le cattive premium tedesce non sono affidabili e le fanno pagare care solo perchè mettono due lucine sulle portiere".
La mia battuta era riferita al fatto che se queste affermazioni (che si possono leggere in abbondanza sul forum) sono vere, allora Mazda se vuole diventare un marchio premium, visto che, sempre sulla base delle affermazioni di cui sopra, punta alla sostanza e non alle "stupidaggini", sta completamente sbagliando strada!
Insomma, vuole essere una critica ironica alle affermazioni "di posizione" che troppo spesso leggo e di cui troppo spesso vengo accusato per le mie posizioni che sono anti-multinazionale-che-mi-vuole-fottere e non anti-Mazda. Se VW mi dovesse trattare male anche solo 1/10 di come mi ha trattato male Mazda, avrà da me lo stesso identico trattamento! Eppure mi pare che ci siano persona disposte a immolarsi per difendere il marchio scelto, tutto qui.
Poi se volete prendere le mie affermazioni e battute come flame, liberi di farlo. Mi chiamo fuori io per primo!
Adios

Ovviamente non avevo colto l'ironia non conoscendo minimamente i retroscena delle varie tifoserie da forum automobilistici (permetti anche che non fosse così facile da cogliere per uno che non ne sa nulla :D )

Io per ora non posso dire quasi nulla per quanto riguarda il trattamento Mazda...da lato mio per ora non mi posso lamentare, anzi sono venuti in contro anche alle mie esigenze consentendomi un finanziamento tasso zero su un'auto km0 (che non credo sia una pratica frequente) e le persone con la quale ho avuto a che fare mi son sembrate oneste.

Spero di non aver mai di che lamentarmi e soprattutto aver meno bisogno possibile della loro assistenza, nel frattempo mi limito a valutare il prodotto che, per il momento, soddisfa pienamente le aspettative...anzi in quanto a motore forse le sta superando le aspettative
 
Back
Alto