<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro...

melego73 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
melego73 ha scritto:
si si fai pure la tara ma se la confronti a marchi premium ci puo' stare ma ricorda che Mazda non e' un marchio premium.

Se è per questo neanche la Renault è un marchio premium.
Il confronto sul prezzo d'acquisto era con una Clio.

Il confronto sui prezzi dei pezzi di ricambio, inoltre, andrebbe fatto a pari categoria: non puoi confrontare un'Ibiza con una Mazda 6.
Invece mi permetto di confrontarli in quanto la mia Ibiza monta tutta la meccanica delle vecchie A4 130 e Passat 130 quindi del tutto paragonabili a Mazda6.
Il ricambio dei freni (dischi e pastiglie e' quello).
Poi scusami ma secondo il tuo concetto piu' un'auto e' grossa piu' dovrebbero costare i ricambi? :shock:

dopo le skoda che sarebbero delle audi a prezzo scontatissimo, adesso si scopre che anche l'ibiza sarebbe una a4 iperscontata??? :D
 
Se scrivere che parte della meccanica e' condivisa e' come scrivere che e' uguale alla A4 o alla Passat allora si :D
Il TDI130 e' lo stesso,montato trasversale ma e' quello.
In effetti il concetto sopra e' espresso male.
In merito ai freni intendevo dire che e' lo stesso impianto che nel 2001/2002 era montato su A4-A3 o Passat che sono concorrenti di Mazda6.
Non volevo ne dire ne insinuare che Ibiza sia uguale a Passat o Audi.
E' una bellissima e prestante utilitaria ma utilitaria rimane.
Da me sicuramente non troverai mai scritto che Skoda sono delle Audi scontatissime.
Poi sinceramente con quello che costa un'audi,ci comprerei altro. ;)
Comunque,chi non si fida di quello che si scrive,e' giusto che provi e che faccia le proprie esperienze non credete?
meglio che provare di persona non e' possibile.
Poi c'e' anche chi e' felice a spendere 500? per un tagliando pensando che abbiano fatto chissa' cosa o che ha in mano un mezzo di prestigio rapportato alla chiavata del tagliando :XD:
 
Scusate se entro a gamba tesa, ma a me piace parlare "documenti alla mano".
Per questo allego un preventivo per il secondo tagliando della mi ex 3 2.2 sky.
400? per me non sono tanti... sono TANTISSIMI! Poi si possono spendere anche con gli altri marchi, sono d'accordo.
Per questo mi limito a mettere un dato e non ad esprimere giudizi su caro o non caro.
Sicuro è che i ricambi si trovano originali o.... originali! Poco si trova di alternativo. Questo significa monopolio dei ricambi con conseguente maggior ricarico. Da cui, immagino, l'osservazione sul "pagare l'auto a rate" di Melego.
Sicuramente esistono prezzi più alti, ma anche più bassi.
Cito un caso in azienda: l'ufficio acquisti si lamentava per i costi elevati della manutenzione dell'auto del titolare. "Appena scade la garanzia basta in BMW... se ne approfittano", le affermazioni. E stiamo parlando di 700? di tagliando. Direte: "tanto"... si, ma stiamo parlando di una X5 M che "vien via" a partire da 124.000?!!! Questi per me questi son costi contenuti, mentre meno della metà per un'auto da 24... AFFATTO!
Non che sia andato a stare meglio, intendiamoci, ma almeno posso contare sulla diffusione della vettura e, quindi dei ricambi, anche di terze parti.
Inoltre dai jap mi aspettavo una gestione nello stile di Toyota coi prezzi fissi, invece è stata una delusione anche sotto questo punto di vista. Purtroppo sono stato stupido a non chiedere prima.
Poi, come Arizona ha fatto notare, mentre tutti gli altri hanno anche si gli stessi prezzi, ma per chilometraggi superiori del 50% (30k contro 20k di mzd) e periodi temporali superiori del 100% (2 anni contro 1 di mzd). E ciò non è da sottovalutare.

Per i benza non saprei, ma temo che la situazione possa essere analoga.

@giuliox13
Occhio solo ad una cosa: anche la mia ex 3 era proprio una di quelle intestate alla concessionaria (che non può venderla come privato, visto che è un'azienda) e la cosa che più di tutte è stata data come "colpa mia" sul fatto che non funzionasse bene, era che sono "andato a prendere una di quelle"! I forumisti (se vai sul forum specifico di mzd) spero non ti stiano dicendo "compra tranquillo" per poi darti del Pxxla se non va bene!
Mi è stato detto di tutto: "chissà come è stata trattata dal concessionario", "la provano tutti e la rovinano"... insomma, pareva che quei 5k km fatti dal concessionario fossero una condanna a morte per qualunque auto. Per cui riflettici
 
Bè prendiamo per assodato che il concessionario di turno ci deve guadagnare, in perfetto stile officina, SECONDO ME un tagliando per un benza a macchina nuova potrebbe aggirarsi dai 150 ai 250?.

Oltre a queste cifre si inizierebbe a trattare di fregatura bella e buona salvo acquisto di ricambi particolari che giustifichino il totale (ma solitamente più di olio e filtri non credo ci sia da fare in un tagliando ordinario).

Forse Mazda su queste tematiche potrebbe essere meno attenta di altre case e quindi qualcuno potrebbe approfittarsene, qui però sta anche un pò a noi clienti chiedere anticipatamente il costo dei tagliandi e farsi giustificare eventuali costi anomali...da profano in materia (è la MIA prima auto questa) dubito che Mazda si arricchisca sui tagliandi ma sono più propenso a credere che si arricchiscano i concessionari (magari consci del fatto che non c'è una gran diffusione di concessionari in zona)

Detto ciò una volta superati i 3 anni di garanzia e fatti quei 3 tagliandi obbligatori credo che sia giusto pensare di portare la propria auto da chi si vuole per queste manutenzioni, o eventualmente di andare sul fai da te per chi ha la fortuna di farlo.

Se mi posso permettere mi pare molto più importante che la macchina sia affidabile e non ci si debba accollare costi di rotture piuttosto che i 50 100? in più di tagliando una tantum (sempre che ci siano questi costi in più rispetto alle DIRETTE concorrenti)
 
XPerience74 ha scritto:
per il costo (ed aggiungerei reperibilità) si consideri pur sempre che oltre a trattarsi di marchio &quot;di nicchia&quot;, lo stesso è (oramai uno dei pochi) di produzione jap...
in questa parte (che ho provveduto ad editare) mi riferivo alla questione pezzi di ricambio...
 
Whi$per ha scritto:
...la Clio già meglio ma mi sa un pò troppo da "zarra" e comunque in generale per come son fatto non mi piace comprarmi cose che si vedono troppo in giro :D
sostanzialmente concordo... e specie per quanto concerne la clio che per carità non'è certamente brutta in senso assoluto ma trovo ad es nettamente migliore la kia rio (che trovo per certi aspetti anche similare)che reputo essere + equilibrata ma senza per questo mancare di appeal e tant'è che reputo anche essere la migliore in assoluto dal punto di vista estetico, assieme proprio a quest'ultima mz2 che però non ho invero mai visto in live...
 
XPerience74 ha scritto:
davvero complimenti per l'auto (fra l'altro le -ultime- mazda sono davvero fra le pochissime che mi &quot;comunicano qualcosa&quot; in quanto ad estetica -specie in real live-!)

per il costo (ed aggiungerei reperibilità) relativo ai pezzi di ricambio, si consideri pur sempre che oltre a trattarsi di marchio &quot;di nicchia&quot;, lo stesso è (oramai uno dei pochi) di produzione jap...

qui di seguito un test drive su mz2 sky-g

--&gt http://tinyurl.com/nfnye6j

Più che di nicchia per me è di culto, se uno vuole un mezzo di produzione, affidabilità e filosofia veramente nipponica
 
g.fabbri ha scritto:
arizona77 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....innegabilmente pero'
( se sei stato al loro " gioco " ),
in 11 anni ti sei sobbarcato 10 tagliandi,
in altri marchi ( F e D )
ne avresti fatti la meta'..... 5

Scusa in anticipo se mi permetto, Arizona...
certo che sei un pochino strano...
ti preoccupi tanto dei costi della normale manutenzione, e poi tieni due bei "macchinoni" (pure diesel) per fare pochissimi km! :D

Figurati, scusami anche Tu, ma proprio non vedo il nesso:
perche' dovrei
" buttare "
soldi....solo perche' ho 2 bei " macchinoni " :?: .
Fanno ( e tutti e in conce ) i normalissimi tagliandi previsti, come da libretto / da CdB

Il nesso è questo: da una parte ti mostri molto sensibile sulle spese dei tagliandi, dall'altra parte non badi a spese sulle auto (che non sono solo costi di tagliandi e ricambi, come ben sai!)

Ripeto, non e' vero.
Sto facendo un semplice ragionamento su quello che spendevo in Mazda e quello che spendo oggi

Correggimi dove, se, sbaglio.

Mazda, marchio non premium, mentre
volenti o nolenti, Audi e BMW si:
in 5 anni costi per i tagliandi:
-Mazda circa 1100 E
-Audi 560
-BMW 600....
Sono stato piu' chiaro :?:
Intendendo dire che a tagliandi, e' premium Mazda e non Audi ne' BMW.
Ecco quello che tenevo a sottolineare....ovvero quello che trovo strano....e puntualizzo.
Come il vecchio " Melego " del resto
Quello che non paghi di costo auto iniziale, lo paghi poi in manutenzione.
P.s.: nel frattempo ho avuto pure la C5:
in 5 anni, 2 tagliandi: piu' o meno 550 E, la meta', in pari periodo, di quelli
per Mazda 6.
P.s.2: il Tuo ragionamento sarebbe accettabile nel caso contrario.
" Hai voluto i " macchinoni " e poi ti lamenti dei tagliandi. Vergogna ".
Invece ....E' L' ESATTO CONTRARIO.
Puntualizzo il CONTRARIO....o se preferisci l' inverso
A spennarmi e' stata sempre e solo Mazda....
( e di questo mi lamento )
relativamente a quei 5 anni di riferimento
( pari tempo delle altre auto che ho citato sopra ).
( Ri....Vedi i numeri sopra )
 
g.fabbri ha scritto:
arizona77 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
arizona77 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....innegabilmente pero'
( se sei stato al loro " gioco " ),
in 11 anni ti sei sobbarcato 10 tagliandi,
in altri marchi ( F e D )
ne avresti fatti la meta'..... 5

Scusa in anticipo se mi permetto, Arizona...
certo che sei un pochino strano...
ti preoccupi tanto dei costi della normale manutenzione, e poi tieni due bei "macchinoni" (pure diesel) per fare pochissimi km! :D

Figurati, scusami anche Tu, ma proprio non vedo il nesso:
perche' dovrei
" buttare "
soldi....solo perche' ho 2 bei " macchinoni " :?: .
Fanno ( e tutti e in conce ) i normalissimi tagliandi previsti, come da libretto / da CdB

Il nesso è questo: da una parte ti mostri molto sensibile sulle spese dei tagliandi, dall'altra parte non badi a spese sulle auto (che non sono solo costi di tagliandi e ricambi, come ben sai!)

Ripeto, non e' vero.
Sto facendo un semplice ragionamento su quello che spendevo in Mazda e quello che spendo oggi

Correggimi dove, se, sbaglio.

Mazda, marchio non premium, mentre
volenti o nolenti, Audi e BMW si:
in 5 anni costi per i tagliandi:
-Mazda circa 1100 E
-Audi 560
-BMW 600....
Sono stato piu' chiaro :?:
Intendendo dire che a tagliandi, e' premium Mazda e non Audi ne' BMW.
Ecco quello che tenevo a sottolineare....ovvero quello che trovo strano....e puntualizzo.
Come il vecchio " Melego " del resto
Quello che non paghi di costo auto iniziale, lo paghi poi in manutenzione.
P.s.: nel frattempo ho avuto pure la C5:
in 5 anni, 2 tagliandi: piu' o meno 550 E, la meta', in pari periodo, di quelli
per Mazda 6.
P.s.2: il Tuo ragionamento sarebbe accettabile nel caso contrario.
" Hai voluto i " macchinoni " e poi ti lamenti dei tagliandi. Vergogna ".
Invece ....E' L' ESATTO CONTRARIO.
Puntualizzo il CONTRARIO....o se preferisci l' inverso
A spennarmi e' stata sempre e solo Mazda....
( e di questo mi lamento )
relativamente a quei 5 anni di riferimento
( pari tempo delle altre auto che ho citato sopra ).
( Ri....Vedi i numeri sopra )

Vedo che non hai capito un'acca di quello che intendevo dire...
davvero pensi che il costo di un'auto sia solo quello dei tagliandi?
Per caso te le regalano le auto che possiedi, e ti devi preoccupare di pagare solo la manutenzione?

Temo che a non voler capire sia tu....
( visto che continui a mettermi in bocca cose che non ho detto )
Dove mi sarei infatti lamentato dei tagliandi
( tra l' altro li faccio da sempre e con tutte le auto avute in conce ufficiali ),
(mi lamentassi andrei dal mecca di fiducia di davide2570 ;) ),
se non dicendo, unico Marchio di cui mi lamento, che e' comodo far pagare le auto meno ( Mazda 6 ) per poi obbligare la gente a tagliandare
piu' spesso e a prezzi da premium ( auto che non lo sono ) :?:
Ho poi aggiunto che anche PSA applica politiche diverse da Mazda:
tagliando ogni 2 anni o 30000 km, e a prezzi tranquillamente sovrapponibili a quelli di Mz 6.

Non mi lamento dei tagliandi, come concetto, fidati,
mi lamento dei:
---- tagliandi ANNUALI imposti da Mazda, pena decadenza garanzia -----
---- allo STESSO PREZZO -----
---- dei BIENNALI degli altri marchi che ti ho citato ----.
 
g.fabbri ha scritto:
@Arizona

non ho scritto che ti lamenti dei tagliandi... ho scritto "da una parte ti mostri molto sensibile sulle spese dei tagliandi, dall'altra parte non badi a spese sulle auto".

Ti prego le prossime volte di leggere bene quello che scrivo, altrimenti resta sempre un dialogo tra sordi.

In sintesi (spero che sia abbastanza chiaro questa volta): non sei certo andato al risparmio quando hai comprato le tue due ultime auto - Audi e BMW (non voglio sapere quanto le hai pagate e non ti voglio fare i conti in tasca, ma più o meno so di che ordine di grandezza si tratta - anche senza andare a controllare il listino).

Però (ed è per questo che avevo scritto che sei "un pochino strano"... forse è meglio dire "un pochino incoerente") badi molto alle spese dei tagliandi, anche se si tratta di una differenza di un centinaio di euro l'anno come è stato nel tuo caso.

Dici che è comodo far pagare meno le auto e obbligare la gente a fare il tagliando tutti gli anni... ma ti sei fatti un calcolo di quante decine di anni ci vogliono per pareggiare i conti?

Attenzione: la mia non è una critica alla tua preferenza per le auto premium tedesche (ognuno compra le auto che preferisce e spende i soldi che si sente di spendere, ci mancherebbe!), ma al voler vedere la questione soldi solo da un certo punto di vista, ignorando (o fingendo di ignorare) che quanto ci costa un'auto è il risultato di un calcolo complessivo, dal prezzo d'acquisto iniziale dell'auto stessa, a bollo e assicurazione, fino al costo delle lampadine.
E ignorando (o fingendo di ignorare) che l'incidenza del costo dei tagliandi è molto marginale rispetto al costo complessivo di un'auto.
Per cui, perdonami se te lo dico, mi sembra piuttosto ridicolo il voler affermare che ora risparmi un centinaio di euro l'anno in tagliandi, visto che ti puoi permettere auto di un certo livello che costano quello che costano.

Spero di essere stato abbastanza chiaro questa volta. ;)

....E io ti ho risposto ( piu' volte ) che mi lamento,

NON DEI TAGLIANDI

come generalizzi tu

MA DEI TAGLIANDI MAZDA

SOLO DI MAZDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Perche' costano come quelli che faccio in
Audi e BMW

Con la differenza che in
MAZDA DOVEVO FARLI TUTTI GLI ANNI.....
E in Audi e BMW SOLO OGNI 2.

Se poi all' inzio mi son spiegato male/o hai capito male tu....
Mi pare che negli ultimi miei post sono stato chiarissimo.

----------------------------Il discorso tagliandi e' riferito SOLO a Mazda-----------------------------

Poi desisto.....
Son 3 gg che ti dico la stessa cosa....
Sono contento di quello che spendo in Audi e BMW.

Va MEGLIO COSI':?: :?: :?: :?:
 
La questione di spendere 400? per un tagliando anche se se ne spendono 60000? per comprare l'auto non ha un nesso logico.
La scelta di comprare l'auto e' mia quella del tagliando no e farmi sfilare dei soldi in tasca così mi da fastidio.
Ma questo vale per tutti i marchi in quanto l'olio e' ormai unificato come specifiche quindi pagare magari 25? al litro per 1 litro di olio che va da una utilitaria ad un suv da 70000? mi ga girare le OO
Tornando in tema,io qua piu' che altro parlavo del costo dei ricambi e della strana politica che Mazda applica almeno nelle mie zone.
Se compri al magazzino per il fai da te ti fanno un pochino di sconto (si parla di un 5%) in officina da loro paghi il prezzo intero.
Almeno VW su questo aspetto e' un po' piu' attenta,spesso ai clienti propone interventi di manutezione scontati al 30% presso la loro rete e al 20% al magazzino per il fai da te.
Inoltre,il maggior costo dei ricambi si ripercuote in parte anche sui tagliandi per la manutenzione vedi per freni,filtri e ricambi per la distribuzione.
Non puoi far pagare un solo tendicinghia quasi 300? quando con 440? su Seat ho fatto la distribuzione completa di pompa acqua e mano d'opera.
 
g.fabbri ha scritto:
rotagian ha scritto:
Per questo allego un preventivo per il secondo tagliando della mi ex 3 2.2 sky.
400? per me non sono tanti... sono TANTISSIMI!

Scusa, ma non ho visto questo allegato, quindi non so perché ti hanno fatto pagare tanto.

Per il mio primo tagliando ho speso 280 euro (non certo pochi!), per il secondo vi saprò dire tra un mesetto.

Si, scusate... mi sono perso l'allegato!
Eccolo

Attached files /attachments/2049753=48917-mzd.JPG
 
Trovo normalissimo se marche premium che a momento dell'acquisto ti fanno pagare caro il marchio, poi offrano servizi post vendita a prezzi agevolati per mantenere alta la soddisfazione
del cliente...ma questo è difficile che avvenga su fasce di prezzo come quelle da segmento B dove la concorrenza è molto più spietata sul prezzo d'acquisto e quindi poi i tagliandi si pagano a prezzo pieno (ingrassando le officine).

Sono paragoni che hanno poco senso di esistere imho

Per i ricambi non ho idea di come sia la situazione...ma spero di averne bisogno meno possibile
 
Allora,io ho parlato dei ricambi non della manutenzione.
Comunque e' così e costano cari anche perché essendo un marchio poco diffuso da noi,si fatica a trovare ricambi non originali.
 
Back
Alto