<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro...

Portata a casa!

Prime impressioni assolutamente positive, non ho molti metri di paragone avendo guidato principalmente la SX4 di mio padre, quello che noto però principalmente è:

-motore parecchio silenzioso, non si sente particolarmente nemmeno tirando su di giri

-confort molto buono, le buche e i dossi li sento meno di prima nonostante prima avessi un'auto più alta e con ruote più grandi

-volante cambio e frizione molto morbidi, volante anche con un buon raggio di sterzata, mentre il cambio forse poteva essere più preciso (più che altro con la quarta ho riscontrato qualche imprecisione) ma nel complesso mi pare buono

-consumi sicuramente ottimi, arrivato a casa segnava 5,3/100km facendo quasi solo autostrada (sui 110/115) e sono partito dalla concessionaria che la macchina aveva 25km totali percorsi...staremo a vedere tra un pò di chilometri

-le marce sono abbastanza lunghe ma questo in realtà favorisce un guida scorrevole in città con il motore sempre quasi inudibile (a favore anche dei consumi), in ogni caso non ho mai avuto la sensazione di sentire il motore faticare perchè troppo basso di giri...mi sembra riprendere sempre bene e se si ha bisogno di un pò più sprint basta scalare una marcia

-l'impianto audio mi pare ottimo, sembra lavorare anche bene sulle basse frequenze...cosa per me abbastanza importante visto che sono patito di musica e la radio non so nemmeno che esita per intendersi :D

Per il momento questo è quello che mi viene in mente, problemi per ora non ne ho notati...

Tanto per dire se penso che un mio amico l'anno scorso ha pagato una Clio diesel base (come "optional" aveva solo fendinebbia e autoradio bluetooth) sui 16 mila ? direi che qui sembra di essere su un'altra categoria...per carità magari si sarà fatto fregare lui ma per ora questa Mazda mi sembra valere il prezzo che costa
 
Tranquillo,la finisci poi di pagare a rate tra tagliandi e ricambi. ;)
Ogni brand ha la propria strategia di mercato ma ricorda che nessuno regala niente.
 
Whi$per ha scritto:
Portata a casa!

Prime impressioni assolutamente positive, non ho molti metri di paragone avendo guidato principalmente la SX4 di mio padre, quello che noto però principalmente è:

-motore parecchio silenzioso, non si sente particolarmente nemmeno tirando su di giri

-confort molto buono, le buche e i dossi li sento meno di prima nonostante prima avessi un'auto più alta e con ruote più grandi

-volante cambio e frizione molto morbidi, volante anche con un buon raggio di sterzata, mentre il cambio forse poteva essere più preciso (più che altro con la quarta ho riscontrato qualche imprecisione) ma nel complesso mi pare buono

-consumi sicuramente ottimi, arrivato a casa segnava 5,3/100km facendo quasi solo autostrada (sui 110/115) e sono partito dalla concessionaria che la macchina aveva 25km totali percorsi...staremo a vedere tra un pò di chilometri

-le marce sono abbastanza lunghe ma questo in realtà favorisce un guida scorrevole in città con il motore sempre quasi inudibile (a favore anche dei consumi), in ogni caso non ho mai avuto la sensazione di sentire il motore faticare perchè troppo basso di giri...mi sembra riprendere sempre bene e se si ha bisogno di un pò più sprint basta scalare una marcia

-l'impianto audio mi pare ottimo, sembra lavorare anche bene sulle basse frequenze...cosa per me abbastanza importante visto che sono patito di musica e la radio non so nemmeno che esita per intendersi :D

Per il momento questo è quello che mi viene in mente, problemi per ora non ne ho notati...

Tanto per dire se penso che un mio amico l'anno scorso ha pagato una Clio diesel base (come "optional" aveva solo fendinebbia e autoradio bluetooth) sui 16 mila ? direi che qui sembra di essere su un'altra categoria...per carità magari si sarà fatto fregare lui ma per ora questa Mazda mi sembra valere il prezzo che costa

Ottima prima recensione :D
Sulla rumorosità in abitacolo puoi dirci qualcosa?
 
melego73 ha scritto:
Tranquillo,la finisci poi di pagare a rate tra tagliandi e ricambi. ;)
Ogni brand ha la propria strategia di mercato ma ricorda che nessuno regala niente.

Mah, speriamo anche di no...essendo pure un benzina non mi aspetto particolari costi di manutenzione

Hai qualche dato che conferma ciò che dici?

Comunque non stavo ovviamente insinuando che per quei soldi sia regalata, ma se non altro si percepisce della sostanza e non si paga solo un marchio.

A guardare la pura convenienza per qualche soldo in più mi potevo portare a casa una 208 diesel 92cv con un discreto numero di optional, però onestamente non mi andava molto di spendere 15 mila ? per una 208 bianca di cui le strade sono già piene (ne vedo un sacco in giro)

homer16 ha scritto:
Ottima prima recensione :D
Sulla rumorosità in abitacolo puoi dirci qualcosa?

Per ora a me pare silenziosa...per avere dei dati precisi e oggettivi bisognerebbe armarsi di fonometro, ora nono ho dati alla mano ma mi pare di ricordare che sulla recensione di HD motori avessero verificato anche questo con esito piuttosto positivo.

Posso solo dire che non ho notato aumento esponenziale di rumore alle alte velocità (come qualcuno sosteneva), però per il momento non sono praticamente mai andato sopra i 120 125.
 
g.fabbri ha scritto:
giuliox13 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Tranquillo,la finisci poi di pagare a rate tra tagliandi e ricambi. ;)
Ogni brand ha la propria strategia di mercato ma ricorda che nessuno regala niente.
cioè tu dici che mazda è cara nelle riparazioni e nei ricambi?

Dopo quasi 11 anni di Mazda non direi... almeno rispetto ad altri marchi.

P.s. fai sempre la tara su quello che dice Melego sulle Mazda. ;)

....innegabilmente pero'
( se sei stato al loro " gioco " ),
in 11 anni ti sei sobbarcato 10 tagliandi,
in altri marchi ( F e D )
ne avresti fatti la meta'..... 5
 
Sicuramente....
Specie per chi li fa.
P.s.: ho fatto sempre i tagliandi alle scadenze richiestemi
( fossero anche 3 anni di Renault pre DPF ),
e non ho mai avuto nessun problema al motore.
E comunque l' olio era solo la meta' dei 300 E che mi chiedeva
( ogni anno ) Mazda
 
arizona77 ha scritto:
Sicuramente....
Specie per chi li fa.
P.s.: ho fatto sempre i tagliandi alle scadenze richiestemi
( fossero anche 3 anni di Renault pre DPF ),
e non ho mai avuto nessun problema al motore.
E comunque l' olio era solo la meta' dei 300 E che mi chiedeva
( ogni anno ) Mazda

A quanto potrebbe ammontare circa il tagliando annuale per una Mazda benzina?

Dopo i 3 anni di garanzia comunque credo andrò di fai da te (se possibile), per cambiare filtri e olio ci pensa mio padre come fa già per la sua auto
 
Whi$per ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Sicuramente....
Specie per chi li fa.
P.s.: ho fatto sempre i tagliandi alle scadenze richiestemi
( fossero anche 3 anni di Renault pre DPF ),
e non ho mai avuto nessun problema al motore.
E comunque l' olio era solo la meta' dei 300 E che mi chiedeva
( ogni anno ) Mazda

A quanto potrebbe ammontare circa il tagliando annuale per una Mazda benzina?

Dopo i 3 anni di garanzia comunque credo andrò di fai da te (se possibile), per cambiare filtri e olio ci pensa mio padre come fa già per la sua auto

Non saprei..... ma il concetto rimane,
( anche perche' non tutti come te e me, NON ci san fare col " fai da te " )
tagliando e garanzia binomio obbligato.
Specie ai miei tempi, quando la garanzia era quinquennale
 
QR gennaio 2016: prova delle migliori segmento B turbo-d euro 6 ... interessante, rispecchia esattamente le mie considerazioni.
La Mazda2D se la gioca con la 208 hdi; in ogni caso i risultati strumentali eccellenti dimostrano una volta di più la maturità tecnica dei TD,semplicemente imbattibili nell'uso misto. Piacere di guida ed economie di esercizio garantiti.
 
davvero complimenti per l'auto (fra l'altro le -ultime- mazda sono davvero fra le pochissime che mi &quot;comunicano qualcosa&quot; in quanto ad estetica -specie in real live-!)

per il costo (ed aggiungerei reperibilità) relativo ai pezzi di ricambio, si consideri pur sempre che oltre a trattarsi di marchio &quot;di nicchia&quot;, lo stesso è (oramai uno dei pochi) di produzione jap...

qui di seguito un test drive su mz2 sky-g

--&gt http://tinyurl.com/nfnye6j
 
sumotori64 ha scritto:
QR gennaio 2016: prova delle migliori segmento B turbo-d euro 6 ... interessante, rispecchia esattamente le mie considerazioni.
La Mazda2D se la gioca con la 208 hdi; in ogni caso i risultati strumentali eccellenti dimostrano una volta di più la maturità tecnica dei TD,semplicemente imbattibili nell'uso misto. Piacere di guida ed economie di esercizio garantiti.

Forse dirò una boiata ma a riguardo del piacere di guida devo dire che questa mazda 2 benzina mi ha ricordato, nell'uso cittadino, la clio diesel di un mio amico che ho avuto occasione di guidare alcune volte...se la confronto alla SX4 benzina che usavo prima si avvicina molto di più ad un diesel che a quest'ultima.

XPerience74 ha scritto:
davvero complimenti per l'auto (fra l'altro le -ultime- mazda sono davvero fra le pochissime che mi &quot;comunicano qualcosa&quot; in quanto ad estetica -specie in real live-!)

per il costo (ed aggiungerei reperibilità) si consideri pur sempre che oltre a trattarsi di marchio &quot;di nicchia&quot;, lo stesso è (oramai uno dei pochi) di produzione jap...

Si sicuramente il frontale è il punto forte se parliamo di estetica, il fatto che per esempio la 208 non mi comunicava nulla di che nonostante sia oggettivamente carina...la Clio già meglio ma mi sa un pò troppo da "zarra" e comunque in generale per come son fatto non mi piace comprarmi cose che si vedono troppo in giro :D
 
g.fabbri ha scritto:
giuliox13 ha scritto:
melego73 ha scritto:
Tranquillo,la finisci poi di pagare a rate tra tagliandi e ricambi. ;)
Ogni brand ha la propria strategia di mercato ma ricorda che nessuno regala niente.
cioè tu dici che mazda è cara nelle riparazioni e nei ricambi?

Dopo quasi 11 anni di Mazda non direi... almeno rispetto ad altri marchi.

P.s. fai sempre la tara su quello che dice Melego sulle Mazda. ;)
si si fai pure la tara ma se la confronti a marchi premium ci puo' stare ma ricorda che Mazda non e' un marchio premium.
Ripeto,dati oggettivi alla mano,avendo ancora una Seat in casa che necessita di qualche intervento di manutenzione,i costi dei ricambi originali sono decisamente piu' bassi di quelli di Mazda.
Vuoi che alcuni ricambi Seat sono condivisi con altri 3 marchi quindi hanno meno incidenza sul prezzo e vuoi che siano piu' diffusi ma a me importa poco.
I ricambi sono piu' costosi.
Prova a chiedere il prezzo di 2 dischi anteriori originali di Mazda.
Quelli di Seat,che sono Ø288mmx25 (quindi non piccoli) costano 158? a me che sono un privato.
Inoltre alla VW ai privati un 20% lo fanno,in Mazda se arrivano al 5% e' un miracolo.
 
g.fabbri ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....innegabilmente pero'
( se sei stato al loro " gioco " ),
in 11 anni ti sei sobbarcato 10 tagliandi,
in altri marchi ( F e D )
ne avresti fatti la meta'..... 5

Scusa in anticipo se mi permetto, Arizona...
certo che sei un pochino strano...
ti preoccupi tanto dei costi della normale manutenzione, e poi tieni due bei "macchinoni" (pure diesel) per fare pochissimi km! :D

Figurati, scusami anche Tu, ma proprio non vedo il nesso:
perche' dovrei
" buttare "
soldi....solo perche' ho 2 bei " macchinoni " :?: .
Fanno ( e tutti e in conce ) i normalissimi tagliandi previsti, come da libretto / da CdB
 
g.fabbri ha scritto:
melego73 ha scritto:
si si fai pure la tara ma se la confronti a marchi premium ci puo' stare ma ricorda che Mazda non e' un marchio premium.

Se è per questo neanche la Renault è un marchio premium.
Il confronto sul prezzo d'acquisto era con una Clio.

Il confronto sui prezzi dei pezzi di ricambio, inoltre, andrebbe fatto a pari categoria: non puoi confrontare un'Ibiza con una Mazda 6.
Invece mi permetto di confrontarli in quanto la mia Ibiza monta tutta la meccanica delle vecchie A4 130 e Passat 130 quindi del tutto paragonabili a Mazda6.
Il ricambio dei freni (dischi e pastiglie e' quello).
Poi scusami ma secondo il tuo concetto piu' un'auto e' grossa piu' dovrebbero costare i ricambi? :shock:
 
Back
Alto