zeusbimba ha scritto:
Vero, ribadisco i suv di BMW si guidano meglio di molte berline (evidentemente escluse quelle con impronta sportiva..)
Premetto che la mia esperienza di guida si limita all'X5 3.0d. Volevo fare alcune osservazioni. Alla base del giudizio di guidabilità di una vettura ci possono essere diversi parametri. Se uno prende come metro di paragone il misto veloce ed i curvoni autostradali sono convinto che qualunque auto dotata di un peso discreto, uno sterzo preciso, un buon passo, un assetto rigido ed una gommatura importante, possa sembrare sportiva. Per dire, una Opel Insigna con cerchi da 19 ed assetto sportivo in curva non la scolli nemmeno se vuoi dalla traiettoria, ma non perchè sia una macchina sportiva, semplicemente per una questione di massa, gommatura e dimensioni.
In questi casi dunque, non servono particolari doti tecniche per figurare bene.
Diversamente se voglio mettere alla frusta una macchina la porto su una strada di montagna e lì penso si possa stabilire se è una vettura sportiva (sportiveggiante). Una vettura come l'X5, su un passo dolomitico, è fuori dal suo contesto. E' imgombrante, lunga e larga, non da quel feeling con la strada che servirebbe. E quindi non si riescono a percepire a fondo i benefici della tecnica sopraffina che ha in dote.
A questo punto, trovo abbastanza fini a loro stesse alcune primizie tecnologiche ed il concetto di suv sportiva. Sarà pure più sportiva di un frigorifero da rettifili come il Q7, ma non è quello che serve per diversi sul serio. Ovvio che se poi uno intende come auto sportiva un oggetto con una grande accelerazione ed una stabilità incredibile, è un altro discorso.