<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: un' erede della 600 al posto della &#34;Topolino&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat: un' erede della 600 al posto della &#34;Topolino&#34;

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
intanto non ho detto punto ma ho detto fiat.
e poi ho detto apprezzata.
certo che certe fiat in italia hanno buoni numeri, ci mancherebbe ma devi convenire che molte sono più apprezzate al momento che sarebbe ora di smetterne la vendita.
vedi la panda vecchia, la 600, la uno e potri continuare.
quando il prezzo diventa conveniente anche le fiat diventano più richieste.
tu cosa pensi che chi compera una classic si prenda se questa non fosse disponibile?
una gpunto no di certo, ed allora.............
stai continuando a spararle grosse...la 600 più richiesta adesso che esce di produzione? dai un'occhiata in giro e vedi come sono targate la maggior parte delle 600...idem la Panda...

la panda vecchia sono già diversi anni che non è prodotta e tutti hanno pianto quando è uscita di produzione.
lo stesso sarà per la 600 quando a sua volta uscirà di listino ed il suo successore costerà una marea di soldi in più almeno all'inizio.
poi si comincerà con qualche sconto, con i multimarche e con i km zero ed allora sarà "capita" pure quella.
 
conan2001 ha scritto:
lo stesso sarà per la 600 quando a sua volta uscirà di listino ed il suo successore costerà una marea di soldi in più almeno all'inizio.

ed ecco,signori e signore,altra TONINATA!!!
la 600 è già uscita di produzione da qualche mese...

poi si comincerà con qualche sconto, con i multimarche e con i km zero ed allora sarà "capita" pure quella.

eh ciò,miga tuti i se mona,ghe se i furbi come tonin che no i se fa mia ciavar!! :lol:
 
S-edge ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la panda vecchia sono già diversi anni che non è prodotta e tutti hanno pianto quando è uscita di produzione.
lo stesso sarà per la 600 quando a sua volta uscirà di listino ed il suo successore costerà una marea di soldi in più almeno all'inizio.
poi si comincerà con qualche sconto, con i multimarche e con i km zero ed allora sarà "capita" pure quella.

Non so se mi macherà un'auto con la sicurezza di una microutilitaria di 12 anni fa.
Certo, è un classico, però...

beh ha fatto il suo tempo...se devo essere sincero, in giro ne vedo sempre di meno...al contrario, sempre più punto classic targate EA, EB, etc...
 
conan2001 ha scritto:
la panda vecchia sono già diversi anni che non è prodotta e tutti hanno pianto quando è uscita di produzione.
lo stesso sarà per la 600 quando a sua volta uscirà di listino ed il suo successore costerà una marea di soldi in più almeno all'inizio.
poi si comincerà con qualche sconto, con i multimarche e con i km zero ed allora sarà "capita" pure quella.
La Panda vecchia è rimpianta perchè costava poco non aveva tutta l'elettronica delle auto moderne, non necessitava di grossa manutenzione ed era molto affidabile, ma non credo che chi viaggia col comfort e la sicurezza della Panda attuale la rimpianga tanto la vecchia...tra l'altro non mi sembra che la nuova non sia un prodotto altrettanto valido e che non sia stata un successo...tra l'altro ti ricordo che te la sei comprata anche tu :D :D :D
 
S-edge ha scritto:
Non so se mi macherà un'auto con la sicurezza di una microutilitaria di 12 anni fa.
Certo, è un classico, però...

Siamo sempre alle solite: la seicento ha la stessa sicurezza delle auto progettate in quegli anni. Andatevi a vedere i crash test di twingo, 106, saxo, (la seicento in verità è un "restyling" della nuova 500), e non solo, anche le più nuove matiz, picanto, ecc... sono anzi queste ultime (progetti BEN più nuovi) che dovrebbero far gridare allo scandalo! Il luogo comune della seicento UNICA auto pericolosa in caso di incidente (sicurezza quindi PASSIVA, in quanto per quanto riguarda l'attiva è tra le migliori del segmento), mi ha veramente rotto. Non riesco proprio a digerire il fatto che sia stata l'unica presa di mira quando TUTTE le auto della stessa età di progettazione e alcune anche BEN PIÙ RECENTI hanno lo stesso risultato al crash test. E non venitemi a parlare di stelline in più o in meno, o di taglio sulla stellina in più o in meno, in quanto le condizioni euroncap si sa quali sono: urto a 64 km/h ecc... ecc.. ma pensate che sia un urto riproducibile? Nell'enorme varietà di urti che possono accadere, molti risultati ai crash test non coincidono più con la realtà, vengono tutti un pò "livellati", ricordiamoci che l'euroncap è un test "di massima", quindi non si deve guardare la stellina in più o in meno o il taglio. Diciamo che serve a capire se un'auto è da 1-2 stelline, 3 (così così) o 4-5, a mio avviso.
E non si dica che il problema è che è stata commercializzata fino a oggi, perchè lo sono anche la matiz, picanto, e compagnia bella.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la panda vecchia sono già diversi anni che non è prodotta e tutti hanno pianto quando è uscita di produzione.
lo stesso sarà per la 600 quando a sua volta uscirà di listino ed il suo successore costerà una marea di soldi in più almeno all'inizio.
poi si comincerà con qualche sconto, con i multimarche e con i km zero ed allora sarà "capita" pure quella.
La Panda vecchia è rimpianta perchè costava poco non aveva tutta l'elettronica delle auto moderne, non necessitava di grossa manutenzione ed era molto affidabile, ma non credo che chi viaggia col comfort e la sicurezza della Panda attuale la rimpianga tanto la vecchia...tra l'altro non mi sembra che la nuova non sia un prodotto altrettanto valido e che non sia stata un successo...tra l'altro ti ricordo che te la sei comprata anche tu :D :D :D

la nuova è senz'altro un successo ma i primi anni ha sofferto parecchio.
a mio parere per la concorrenza con la vechia e per il prezzo decisamente elevato.
e si che è fatta in polonia!!!!!!
 
Dav_83 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Non so se mi macherà un'auto con la sicurezza di una microutilitaria di 12 anni fa.
Certo, è un classico, però...

Siamo sempre alle solite: la seicento ha la stessa sicurezza delle auto progettate in quegli anni. Andatevi a vedere i crash test di twingo, 106, saxo, (la seicento in verità è un "restyling" della nuova 500), e non solo, anche le più nuove matiz, picanto, ecc... sono anzi queste ultime (progetti BEN più nuovi) che dovrebbero far gridare allo scandalo! Il luogo comune della seicento UNICA auto pericolosa in caso di incidente (sicurezza quindi PASSIVA, in quanto per quanto riguarda l'attiva è tra le migliori del segmento), mi ha veramente rotto. Non riesco proprio a digerire il fatto che sia stata l'unica presa di mira quando TUTTE le auto della stessa età di progettazione e alcune anche BEN PIÙ RECENTI hanno lo stesso risultato al crash test. E non venitemi a parlare di stelline in più o in meno, o di taglio sulla stellina in più o in meno, in quanto le condizioni euroncap si sa quali sono: urto a 64 km/h ecc... ecc.. ma pensate che sia un urto riproducibile? Nell'enorme varietà di urti che possono accadere, molti risultati ai crash test non coincidono più con la realtà, vengono tutti un pò "livellati", ricordiamoci che l'euroncap è un test "di massima", quindi non si deve guardare la stellina in più o in meno o il taglio. Diciamo che serve a capire se un'auto è da 1-2 stelline, 3 (così così) o 4-5, a mio avviso.
E non si dica che il problema è che è stata commercializzata fino a oggi, perchè lo sono anche la matiz, picanto, e compagnia bella.

la 600 va comunque cambiata.
solo per ammodernarla un pochino e poi anche perchè probabilmente cambiandola viene a costare meno alla fiat.
 
conan2001 ha scritto:
la nuova è senz'altro un successo ma i primi anni ha sofferto parecchio.
a mio parere per la concorrenza con la vechia e per il prezzo decisamente elevato.
e si che è fatta in polonia!!!!!!
ancora con questo discorso che è fatta in Polonia? ma se un'auto è fatta bene e alla fabbrica proddure lì costa meno, a te cosa ti frega???
 
La Panda,non ha MAI sofferto come vendite sul mercato,proprio perche e' sempre stato,e lo e' attualmente,a distanza di 7 anni dall'uscita sul mercato,un prodotto riuscito sotto tutti i punti di vista...alle altre sono rimaste le briciole,infatti:Agila?non pervenuta...Spark?mai partita...il trio lescano? :lol: :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
La Panda,non ha MAI sofferto come vendite sul mercato,proprio perche e' sempre stato,e lo e' attualmente,a distanza di 7 anni dall'uscita sul mercato,un prodotto riuscito sotto tutti i punti di vista...alle altre sono rimaste le briciole,infatti:Agila?non pervenuta...Spark?mai partita...il trio lescano? :lol: :lol: :lol:
In Italia no, per forza, stiamo parlando di un prodotto italiano ed è normale visto che gioca in casa. Riguardo al trio lescano, prova un pò a sommare le vendite EUROPEE delle tre...
 
Dav_83 ha scritto:
Siamo sempre alle solite: la seicento ha la stessa sicurezza delle auto progettate in quegli anni. Andatevi a vedere i crash test di twingo, 106, saxo, (la seicento in verità è un "restyling" della nuova 500), e non solo, anche le più nuove matiz, picanto, ecc... sono anzi queste ultime (progetti BEN più nuovi) che dovrebbero far gridare allo scandalo! Il luogo comune della seicento UNICA auto pericolosa in caso di incidente (sicurezza quindi PASSIVA, in quanto per quanto riguarda l'attiva è tra le migliori del segmento), mi ha veramente rotto. Non riesco proprio a digerire il fatto che sia stata l'unica presa di mira quando TUTTE le auto della stessa età di progettazione e alcune anche BEN PIÙ RECENTI hanno lo stesso risultato al crash test
No,caro Dave, le altre non hanno raggiunto lo stesso risultato, leggiamo i numeri per quello che sono e senza prender per buoni solo quelli che ci comodano; e non si tratta di luogo comune, ci sono tanto di numeri e immagini a dimostrarlo. Nessuna delle auto da te citata ha mostrato un tale pessimo comportamento ai crash test; qualcuna ci si è avvicinata, la matiz che peraltro ha peggiorato il suo punteggio con l'andar degli anni, 3 stelle piene nel 2000, 2,5 cinque anni dopo... Twingo pure aveva fatto benino considerata la sua età progettuale, 106 e saxo sono un bel pò di anni che non si vedono più a listino e in ogni caso avevano fatto meglio della 500/600; per la quale poi è inutile tirar fuori scusanti sulla mancanza dell'airbag o di altri dispositivi, le foto sono eloquenti....
 
modus72 ha scritto:
Dav_83 ha scritto:
Siamo sempre alle solite: la seicento ha la stessa sicurezza delle auto progettate in quegli anni. Andatevi a vedere i crash test di twingo, 106, saxo, (la seicento in verità è un "restyling" della nuova 500), e non solo, anche le più nuove matiz, picanto, ecc... sono anzi queste ultime (progetti BEN più nuovi) che dovrebbero far gridare allo scandalo! Il luogo comune della seicento UNICA auto pericolosa in caso di incidente (sicurezza quindi PASSIVA, in quanto per quanto riguarda l'attiva è tra le migliori del segmento), mi ha veramente rotto. Non riesco proprio a digerire il fatto che sia stata l'unica presa di mira quando TUTTE le auto della stessa età di progettazione e alcune anche BEN PIÙ RECENTI hanno lo stesso risultato al crash test
No,caro Dave, le altre non hanno raggiunto lo stesso risultato, leggiamo i numeri per quello che sono e senza prender per buoni solo quelli che ci comodano; e non si tratta di luogo comune, ci sono tanto di numeri e immagini a dimostrarlo. Nessuna delle auto da te citata ha mostrato un tale pessimo comportamento ai crash test; qualcuna ci si è avvicinata, la matiz che peraltro ha peggiorato il suo punteggio con l'andar degli anni, 3 stelle piene nel 2000, 2,5 cinque anni dopo... Twingo pure aveva fatto benino considerata la sua età progettuale, 106 e saxo sono un bel pò di anni che non si vedono più a listino e in ogni caso avevano fatto meglio della 500/600; per la quale poi è inutile tirar fuori scusanti sulla mancanza dell'airbag o di altri dispositivi, le foto sono eloquenti....

concordo
 
stiamo parlando di macchine piu' recenti della 600,le chiacchiere stanno a zero,la 600 ha avuto il suo grande share,con buona pace vostra...ben piu' grave e' chi al giorno d' OGGI,ancora prende tre stelle...senza fare nomi...
 
Il problema della 600 non sono il numero di airbag, ma proprio la fragilità del telaio che si accartoccia come niente...da ex possessore, una 600 non me prenderei manco se me la regalassero.
 
Punto83 ha scritto:
stiamo parlando di macchine piu' recenti della 600,le chiacchiere stanno a zero,la 600 ha avuto il suo grande share,con buona pace vostra...ben piu' grave e' chi al giorno d' OGGI,ancora prende tre stelle...senza fare nomi...
Falli pure, che problema c'è...
 
Ho detto senza fare nomi,perche' li conosciamo tutti,e la scusa che sono low cost nella maggior parte dei casi,non regge...la sicurezza non e' low cost...
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
stiamo parlando di macchine piu' recenti della 600,le chiacchiere stanno a zero,la 600 ha avuto il suo grande share,con buona pace vostra...ben piu' grave e' chi al giorno d' OGGI,ancora prende tre stelle...senza fare nomi...
Falli pure, che problema c'è...

una è la Daewoo (per me Chevrolet non può essere associata a quei cessetti) Aveo
 
Back
Alto