<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23 | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23

Guarda francamente non lo so. Mi ricordo solo che qualcuno di noi aveva postato i dati delle due prove, e in particolare il tempo sul giro, più basso per la media Fiat.

Beh, una fonte più attendibile sarebbe gradita.
Comunque, in pista, la stessa auto in tempi diversi comporterebbe rilevazioni non poco diverse... e anche il piede conta.
 
Secondo me tra 1.0 benzina e 1.6 Multijet c'è un abisso in termini di prestazioni

Molto sommariamente le prestazioni del 1.6 131cv gasolio sono il 20% migliori del 1.0 101cv benzina che a sua volta le ha migliori del 15% rispetto al 1.3 95cv gasolio. Sicuramente c'è molto più gap tra le due gasolio.
 
Beh, una fonte più attendibile sarebbe gradita.
Comunque, in pista, la stessa auto in tempi diversi comporterebbe rilevazioni non poco diverse... e anche il piede conta.
La fonte è 4ruote. Le due auto provate in mesi diversi e in numeri diversi. La Tipo è più veloce della Giulietta. Ci dovrebbe essere un post qui sul forum
 
La fonte è 4ruote. Le due auto provate in mesi diversi e in numeri diversi. La Tipo è più veloce della Giulietta. Ci dovrebbe essere un post qui sul forum

Non trovo il post. Sarei curioso. Ne ho trovato uno tra 1.6 gasolio, ma la Giulietta sembra fosse con TCT (più pesante).

Solitamente Tipo ha più velocità max, Giulietta meglio in accelerazione e soprattutto ripresa. Comunque è nel comportamento dinamico (beccheggio, rollio, sterzo, freni) e nel piacere di guida in cui l'Alfa è preferibile. Tipo è un progetto più recente preferibile nel rapporto dotazioni / prezzo e spazio. Sono auto con target diversi.

PS: qualsiasi rilevazione di 4ruote può essere interessante ed in indicativa, ma non è assolutamente un dogma.

Parli delle versioni con il T-Jet da 120 cv? Ti ricordi più o meno in quale anno furono pubblicate le prove?

La Giulietta 1.4 TB-120cv da scheda tecnica ufficiale my2010 in elasticità / ripresa impiegava nel 60-100 in V 8,2 sec. e nel 80-100 in VI 11,0 sec. Tante turbo gasolio con coppia assai più elevata rispetto ai suoi 206 nm/1750 rpm restavano indietro. Tipo dubito potesse far meglio, anche perché oltre al motore influiscono la sua configurazione e altri fattori come i rapporti del cambio, il peso...
 
Molto sommariamente le prestazioni del 1.6 131cv gasolio sono il 20% migliori del 1.0 101cv benzina che a sua volta le ha migliori del 15% rispetto al 1.3 95cv gasolio. Sicuramente c'è molto più gap tra le due gasolio.
Mah, questo forse leggendo i dati dichiarati. La mia impressione è che 1.3 Multijet e 1.0 benzina siano molto più vicine di quanto si pensi, con una lieve prevalenza della seconda
 
Ritengo i dati dichiarati dai produttori la fonte più oggettiva.
Ritengo le rilevazioni delle varie testate indicative, ma attendibili solo quando analoghe e ripetute.
Rispetto le impressioni personali, ma restano puramente soggettive.
 
In arrivo la versione "City Sport", ma sempre con il "millino" 3 cilindri turbo 100 cv e il TD da 130, quindi si tratta solo di un allestimento sportiveggiante. Attendiamo una versione più potente........

https://www.passioneautoitaliane.co...qV_144uc2g1wn_EMNJqFSiOhGAn4Tg1w-NmuLMGqnB2Jg
New%2BTipo%2BCity%2BSport%2B%25282%2529.jpg
 
Mah, questo forse leggendo i dati dichiarati. La mia impressione è che 1.3 Multijet e 1.0 benzina siano molto più vicine di quanto si pensi, con una lieve prevalenza della seconda
Utente chiedeva 1600 diesel 130cv? Perché si continua ad andare ot con sto 1300 che non interessa?
 
Utente chiedeva 1600 diesel 130cv? Perché si continua ad andare ot con sto 1300 che non interessa?
Infatti il 1.3 non mi interessa. La mia indecisione è tra benzina e diesel, ma sul diesel la scelta ricadrebbe senza dubbio sul 1.6.
A patto di non virare sulla focus che come detto mi "garba" parecchio, soprattutto il 1.0 benzina 125cv con cambio automatico a 8 rapporti.
 
Infatti il 1.3 non mi interessa. La mia indecisione è tra benzina e diesel, ma sul diesel la scelta ricadrebbe senza dubbio sul 1.6.
A patto di non virare sulla focus che come detto mi "garba" parecchio, soprattutto il 1.0 benzina 125cv con cambio automatico a 8 rapporti.
Vieni da un'auto con una buona guida, forse tipo potrebbe deluderti o forse no.
Ovviamente si capiva che non eri interessato al 1300:)
 
Infatti il 1.3 non mi interessa. La mia indecisione è tra benzina e diesel, ma sul diesel la scelta ricadrebbe senza dubbio sul 1.6.
A patto di non virare sulla focus che come detto mi "garba" parecchio, soprattutto il 1.0 benzina 125cv con cambio automatico a 8 rapporti.

Se non superi i 20.000 km/anno io opterei per il benzina, anche in ottica svalutazione. Il motore provandolo va meglio di come ci si aspetta, almeno per me è stato così.
Oppure ovviamente la Focus, sta a te decidere.
 
Back
Alto