<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24 | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24

Le politiche Fiat sono sempre piu' indecifrabili.
Assurdo, per questo marchio non fare piu' la Punto, ma trovo anche assurda la gestione della Tipo, che e' un'auto molto interessante e di sostanza.
Puntare sul 1.5 mild hybrid e' stato un errore, che avevamo previsto in molti, perche' ha fatto lievitare il prezzo troppo oltre a quanto il cliente "tipo" e' disposto a spendere.
Il diesel oramai e' stato bruciato dalle istituzioni, pero' rimaneva il firefly, che con un cambio a 6 marce e 120cv , come sulla 500X, poteva garantire un po' piu' di allungo con buoni consumi, in attesa dell'arrivo dei futuri prodotti Stellantis, che sinceramente non mi sembrano migliori dei piu' vecchi di origine Fiat.
Da almeno 3 anni dico che la "salvezza" per tipo non era il 3 cilindri 100cv figuriamoci cosa cambiava con 120!!! nè la cross, nè tanto meno l'hybrid venduto a peso d'oro....infatti i dati di "vendite" l'hanno dimostrato ampiamente e la versione base di adesso è al limite del ridicolo alla faccia di chi diceva che con gli anni tipo aveva fatto dei progressi soprattutto con "restyling" di un paio di anni fa....la longue ben finita, con tablet e con gli adas c'era già dal 2016.
Per tipo "bastava" montare un gpl sul 3 cilindri 100 cv o anche sul vecchio 1400 aspirato ,se ce la facevano a omolagarlo e6 D, e proponendolo con un allestimento decente da vedere come lo era la base del 2015 e come non lo era anche la base del 2021, proposta scontata sui 20/22k euro......intanto in questi anni ringraziano dacia e dr anzi ormai dr le vendono tanti conce fiat direttamente:):)
Alla fine però discorsi senza tanto senso tipo è la tofas egea e in patria nonostante l'età vende tantissimo e non solo 4porte da taxi....addirittura la cross la paragonano ai suv/crossover.
 
Ultima modifica:
Allora, eccomi sul configuratore della Tipo 2023-2024.

Intanto il prezzo base (della versione Hybrid 130 cv) passa dai 26.900 del listino a 24.850 online. Mentre la Cross passa da 31.900 di listino a 29.850.

Vediamo la base cosa offre (di appena interessante), e considerate che ha addirittura i cerchi in lamiera.

- Cambio automatico a 7 marce
- Radio e bluetooth (con display da 5") con comandi al volante
- Clima manuale
- Sedile guida reg.in altezza
- Quadro strum. digitale ma da soli 3.5"
- Sedile post. ribaltabile 40/60
- Cruise control
- DRL led
- USB Car play e Android auto con cavi e a 35 euro
- Alzacristalli (solo anteriori) e specchietti elettrici.

Gli altri accessori hanno valenza risibile, quindi la macchina è questa, una low low cost come allestimento/dotazione, ma con una meccanica interessante (identica a quella dell'Alfa Tonale per intenderci).

Vediamo invece cosa offre la "Cross":

PACK
Pack TECH
DI SERIE
Il pack è composto da:

  • Attention Assist
  • Radio 10" Uconnect DAB
  • Cruise control adattativo
  • Autonomous Emergency Breaking (AEB)
  • Link System: compatibile con Apple CarPlay e Android™ Auto
  • Fari abbaglianti adattivi
  • Quadro strumenti TFT 7'' a colori
  • Lane Control
  • Intelligent Speed Assist e Traffic Sign Recognition
  • Caricatore wireless per smarthphone
  • Blind Spot Detection
Pack COMFORT
DI SERIE
Il pack è composto da:

  • Sensori di parcheggio anteriori
  • Bracciolo anteriore con vano portaoggetti
  • Climatizzatore automatico
  • Telecamera visibilità posteriore
  • Regolazione lombare su sedile guida
  • Specchio retrovisore interno elettrocromico (giorno/notte automatico)
  • Sedile passeggero regolabile in altezza
  • 3° Appoggiatesta posteriore
  • Sensori di parcheggio posteriori

Pack STYLE PLUS
DI SERIE
Il pack è composto da:

  • Fendinebbia
  • Cerchi in lega Cross diamantati da 17''
  • Barre longitudinali portapacchi
  • Sovratappeti
  • Kit CROSS look
  • Retrovisori esterni in colore vettura
  • Full LED
  • Proiettori posteriori con luci LED
  • Maniglie porta satinate
Segnalo in particolare full led A/P, clima automatico, sensori parcheggio A/P, vari ADAS, cerchi in lega da 17", telecamera posteriore, Uconnect da 10", cruscotto digitale da 7" a colori, caricatore wireless, Apple carplay e Android auto wireless, Cruise control adattivo, bracciolo ant. con vano portaoggetti, fendinebbia e altro.

In pratica, la prima ha una dotazione da segmento A super-base (a parte motore e cambio ovviamente), la seconda, a parità di meccanica ibrida da 130 cv (+ i max.20 elettrici), come allestimento ha praticamente tutto, ma con 5.000 euro in più. Insomma per portarvela a casa occorrono quasi 30.000 euro.
 
Ultima modifica:
In pratica, la prima ha una dotazione da segmento A super-base (a parte motore e cambio ovviamente), la seconda, a parità di meccanica ibrida da 130 cv (+ i max.20 elettrici), come allestimento ha praticamente tutto, ma con 5.000 euro in più. Insomma per portarvela a casa occorrono quasi 30.000 euro.
Nel 2013 la mia punto a metano valeva di listino 19.000 euro ma la portai a casa a 12.700 e parlando in giro non ero l’unico (credo che nessuno abbia speso quasi 20.000 euro per una punto normale)… su altri modelli Fiat ho sempre visto applicare la stessa logica, listini alti ma prezzo finale più basso del 30% circa…
Ora, è un pezzo che non giro i concessionari Fiat, ma se avessero la stessa logica di anni fa la cross verrebbe via ad un prezzo molto più che invitante, specie di questi tempi. Qualcuno ha provato a farsi fare un preventivo in concessionaria?
 
Nel 2013 la mia punto a metano valeva di listino 19.000 euro ma la portai a casa a 12.700 e parlando in giro non ero l’unico (credo che nessuno abbia speso quasi 20.000 euro per una punto normale)… su altri modelli Fiat ho sempre visto applicare la stessa logica, listini alti ma prezzo finale più basso del 30% circa…
Ora, è un pezzo che non giro i concessionari Fiat, ma se avessero la stessa logica di anni fa la cross verrebbe via ad un prezzo molto più che invitante, specie di questi tempi. Qualcuno ha provato a farsi fare un preventivo in concessionaria?
Altri tempi....ho visto su AS24 le tipo cross mhev del 2023 a KMO si trovano sui 27k euro.
 
Occorre ricordare che i prezzi sono tutti lievitati, e non di poco, negli ultimi 2 anni.

Ho visto ora che una Toyota Corolla Hybrid. che è stata sempre una delle meno costose seg. C hatchback, parte da ben 33.300 euro di listino. Da considerare però che è una vera full e non una mild “potenziata”.
Due anni fa partiva da 23.000 euro circa.
 
Ultima modifica:
Non voglio andare OT ma secondo me è inutile continuare a parlare di differenza di prezzi tra oggi e 10 anno fa, il mercato è cambiato notevolmente, di conseguenza anche la Tipo non ha i prezzi di quegli anni ma presenta anche caratteristiche differenti per cui non ci si può aspettare che costi 20.000 euro ora.
 
L'obiettivo è chiaro: hanno tolto tutte le versioni intermedie e ne offrono solo due, una con dotazione al di sotto del minimo sindacale e una full optional, in modo tale da indurre a scegliere quest'ultima che costa quel che costa. Il rapporto dotazione prezzo delle Tipo lounge o business degli anni 2016-2020 era veramente invidiabile
 
Occorre ricordare che i prezzi sono tutti lievitati, e non di poco, negli ultimi 2 anni.

Ho visto ora che una Toyota Corolla Hybrid. che è stata sempre una delle meno costose seg. C hatchback, parte da ben 33.300 euro di listino. Da considerare però che è una vera full e non una mild “potenziata”.
Corolla non è mai stata tra le C meno costose, cmq 4/5000 euro in più rispetto a tipo li vale tutti!!
Hanno aumentato tutti ok, ma prima fca faceva sconti o kmo esagerati anche e soprattutto su tipo infatti il canadese non voleva più importarlo dalla Turchia perché in perdita. Ora con stellantis oltre ad aumento generalizzato dei prezzi si sono ridotti al minimo gli sconti, per cui per le fiat il divario tra adesso e 2/3 anni da come street price è mediamente più alto rispetto alla concorrenza e inoltre è diminuita drasticamente la scelta.
 
Corolla non è mai stata tra le C meno costose, cmq 4/5000 euro in più rispetto a tipo li vale tutti!!
Hanno aumentato tutti ok, ma prima fca faceva sconti o kmo esagerati anche e soprattutto su tipo infatti il canadese non voleva più importarlo dalla Turchia perché in perdita. Ora con stellantis oltre ad aumento generalizzato dei prezzi si sono ridotti al minimo gli sconti, per cui per le fiat il divario tra adesso e 2/3 anni da come street price è mediamente più alto rispetto alla concorrenza e inoltre è diminuita drasticamente la scelta.

La Corolla due anni fa e anche un anno fa era tra le meno costose hybrid segmento C, lo scrivevamo su questo topic allora. Ora forse non lo è più, ma sono anche diminuite le segmento C non Suv…

Concordo sugli sconti di Stellantis decisamente inferiori che in passato, ma credo anche di altri gruppi.
 
Ultima modifica:
Cito quanto avevo scritto a marzo 2022 su questo topic in merito al prezzo della Corolla:

“Sul listino di Quattroruote ho provato a configurare la Toyota Corolla Hybrid base (4 cilindri 1.8 + motore elettrico - potenza di sistema 122 cv).
Costa di listino 28.300 euro, quindi 350 euro più della Tipo City Life. Però ha di serie gli accessori che ho inserito nella Tipo, la quale quindi a parità di accessori costa (di listino) un po' di più.”
 
Back
Alto