<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24

Io non penso che chi cerca/cercava una segmento B potesse essere interessato ad una Tipo che e' una segmento C molto spaziosa ma 30cm piu' grande.
In ogni caso prima era un'auto di gran sostanza, con finiture non eccezionali, ma venduta ad un prezzo molto interessante, spesso vicino alle segmento B.
Ora invece e' disponibile solo in versione mild hybrid con cambio aut (la diesel non c'e' piu' nel configuratore) a 27k in versione base senza possibilita' di personalizzazione o in versione Cross full optional a 32k. Con queste cifre la clientela aggiunge qualcosina e passa ad altri marchi.
O spende meno e si compra una dacia o una dr che sono a gpl.
 
A settembre vendute in Italia 681 Tipo contro le 605 di settembre 2022!
Quarto posto segmento C davanti alla Golf. Fonte QR di novembre.
 
Ultima modifica:
A settembre vendute in Italia 681 Tipo contro le 605 di settembre 2022!
Quarto posto segmento C davanti alla Golf.

Però nei primi anni vendeva molto di più. D'accordo che è sul mercato da molti anni, ma penso sia stato un errore eliminare le motorizzazioni "basiche": con queste ti portavi a casa un segmento C quasi al prezzo di un B. Anch'io, proprio per questo, ci avevo fatto un pensierino per sostituire la mia GPunto, ma eravamo nel 2020/21 ed il covid ha mandato tutto all'aria
 
Però nei primi anni vendeva molto di più. D'accordo che è sul mercato da molti anni, ma penso sia stato un errore eliminare le motorizzazioni "basiche": con queste ti portavi a casa un segmento C quasi al prezzo di un B. Anch'io, proprio per questo, ci avevo fatto un pensierino per sostituire la mia GPunto, ma eravamo nel 2020/21 ed il covid ha mandato tutto all'aria

Si, anche per me la 100 cv a benzina si poteva tenere, ma comunque il 2024 dovrebbe essere l'ultimo anno, o quasi, perchè nel 2025 uscirà la segmento C "unica", che sostituirà in un colpo solo Tipo e 500X.

Diciamo che il calo di vendita però è inferiore al previsto, perchè quasi 700 in un mese comunque non sono poche e il 4° posto assoluto con sole 2 versioni in gamma mi sembra buono. Addirittura rispetto a settembre 2022 (quando la 100 cv c'era ancora) c'è un incremento.
 
ma penso sia stato un errore eliminare le motorizzazioni "basiche": con queste ti portavi a casa un segmento C quasi al prezzo di un B.

Ma non devi inquadrare il prezzo di una vettura riferito a se stessa ma al di dentro della gamma del marchio o addirittura del gruppo, per questo non avevano più interesse a venere una Tipo al prezzo di una segmento B perché altrimenti avrebbero dovuto tener basso anche il prezzo di queste. In pratica una Tipo a prezzo basso avrebbe costretto a tenere più basso il prezzo di panda e Y che invece sono vetture da margini e non gli conviene.
 
Ma non devi inquadrare il prezzo di una vettura riferito a se stessa ma al di dentro della gamma del marchio o addirittura del gruppo, per questo non avevano più interesse a venere una Tipo al prezzo di una segmento B perché altrimenti avrebbero dovuto tener basso anche il prezzo di queste. In pratica una Tipo a prezzo basso avrebbe costretto a tenere più basso il prezzo di panda e Y che invece sono vetture da margini e non gli conviene.
Pero' e' proprio dai 20k ai 25k che Fiat non ha nessuna proposta.
Panda costa da 15,5 a 18,5k, la 500 va da 18 a 20k, mentre Tipo parte da 26k e 500X da 27k.
Quindi una Tipo 1.0 avrebbe un suo perche', in attesa che a listino arrivi altro, che dovrebbe essere la 600 mild hybrid, anche se non sara' spaziosa come la Tipo.
 
Pero' e' proprio dai 20k ai 25k che Fiat non ha nessuna proposta.
Panda costa da 15,5 a 18,5k, la 500 va da 18 a 20k, mentre Tipo parte da 26k e 500X da 27k.
Quindi una Tipo 1.0 avrebbe un suo perche', in attesa che a listino arrivi altro, che dovrebbe essere la 600 mild hybrid, anche se non sara' spaziosa come la Tipo.
Ovviamente puntano tutto su 600 mhev, alla fine della tipo fuori dalla turchia si parla solo qui:)
Vedremo la prossima "multipla: che in pratica pare sarà la versione con qualche stilemi fiay della c3 cross 7 posti per brazil/India....quindi diretta concorrente di jogger e sandero.
 
Ovviamente puntano tutto su 600 mhev, alla fine della tipo fuori dalla turchia si parla solo qui:)
Vedremo la prossima "multipla: che in pratica pare sarà la versione con qualche stilemi fiay della c3 cross 7 posti per brazil/India....quindi diretta concorrente di jogger e sandero.
Pero' la 600 mhev, che arrivera' nel primo semestre 2024, partira' da 25k, quindi rimarra' sempre scoperta la fascia 20/25k.
Probabilmente questa fascia di prezzo verra' coperta dalla nuova Panda, che verra' presentata tra circa un anno.
 
Pero' e' proprio dai 20k ai 25k che Fiat non ha nessuna proposta.
Panda costa da 15,5 a 18,5k, la 500 va da 18 a 20k, mentre Tipo parte da 26k e 500X da 27k.
Quindi una Tipo 1.0 avrebbe un suo perche', in attesa che a listino arrivi altro, che dovrebbe essere la 600 mild hybrid, anche se non sara' spaziosa come la Tipo.

La 600 hybrid colmerà questa "lacuna", che ora sussiste perchè manca una vera segmento B.
 
Pero' la 600 mhev, che arrivera' nel primo semestre 2024, partira' da 25k, quindi rimarra' sempre scoperta la fascia 20/25k.

Il prezzo "di listino" sarà 24.950 (oggi Tipo H. parte da 26.900 e 500X H. da 27.950). Ma poi ci sono gli sconti. Lo sconto massimo, ovviamente, lo si avrà con rottamazione e finanziamento: prezzo 19.950.
Forse (per chi la desidera) conviene comprare subito un rottame e tra un anno portarlo in concessionaria. Mi pare basti 1 anno di possesso...
 
Il prezzo "di listino" sarà 24.950 (oggi Tipo H. parte da 26.900 e 500X H. da 27.950). Ma poi ci sono gli sconti. Lo sconto massimo, ovviamente, lo si avrà con rottamazione e finanziamento: prezzo 19.950.
Forse (per chi la desidera) conviene comprare subito un rottame e tra un anno portarlo in concessionaria. Mi pare basti 1 anno di possesso...
Un "rottame" con passaggio di proprietà mi sa che ormai a meno di 2000 euro non lo trovi...non so se tra portate un'auto da rottamare e non portarla ballano 2000 euro in quella "offertona". Prezzo reale senza finanziamenti 2000 euro di sconto quindi 22.900 a meno di 24 con messa in strada te la porti a casa opt zero....cosa pessima perché se si vuole di più bisogna sborsare 5/6000 euro in più per la "prima" top di gamma, chissà se sulla base qualche pack lo renderanno disponibile.
 
Ho una domanda che mi porto dietro da parecchio tempo, che più del piazzamento commerciale della Tipo riguarda forse proprio la sua natura 'Low Cost': anni fa mi fu detto che, poiché la prova di urto EuroNcap viene fatta solo dal lato guidatore, sul modello in questione le strutture di sicurezza (barre di rinforzo portiere etc) non sono simmetriche tra i due lati: per risparmiare e al tempo stesso far bella figura nel test. Ora, all'epoca la persona lavorava in FCA, ma non ho mai avuto modo di verificare l'informazione...o forse è pratica corrente?
 
Pero' e' proprio dai 20k ai 25k che Fiat non ha nessuna proposta.
Panda costa da 15,5 a 18,5k, la 500 va da 18 a 20k, mentre Tipo parte da 26k e 500X da 27k.
Quindi una Tipo 1.0 avrebbe un suo perche', in attesa che a listino arrivi altro, che dovrebbe essere la 600 mild hybrid, anche se non sara' spaziosa come la Tipo.

Io pensavo si parlasse di riposizionare la Tipo su prezzi ancora più bassi dei 20.000, se invece il range è dai 20/22 in su allora si crea quella distanza tra modelli della gamma che permette di avere un mercato per ogni proposta
 
Un "rottame" con passaggio di proprietà mi sa che ormai a meno di 2000 euro non lo trovi oltre ai costi dell'assicurazione. ..non so se tra portare un'auto da rottamare e non portarla ballano 2000 euro in quella "offertona". Prezzo reale senza finanziamenti 2000 euro di sconto quindi 22.900 a meno di 24 con messa in strada te la porti a casa opt zero....cosa pessima perché se si vuole di più bisogna sborsare 5/6000 euro in più per la "prima" top di gamma, chissà se sulla base qualche pack lo renderanno disponibile.
 
Rigurgito di interesse per la Fiat Tipo Hybrid 1.500 turbo (unica ormai in vendita) nel mese di febbraio 2024 (fonte Quattroruote di aprile). Probabilmente perchè ne è stata annunciata la fine della produzione tra qualche mese.
A febbraio infatti, comprese le 227 SW, ne sono state vendute ben 706 (quinto posto tra le C hatchback, 3° tra le "generaliste" o 1° tra le economiche se volete).

Attualmente viene proposta a 24.400 euro (invece di 26.900) o 22.900 con finanziamento. Meno di molte segmento B ibride.
In "esaurimento scorte" si possono ancora trovare delle 1.0 100 cv a 21.200 euro.

Si tratta (purtroppo) insieme a Tonale, Compass e 500X, delle ultime segmento C con motori italiani.
 
Ultima modifica:
Back
Alto