<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24 | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24

Uno dei test più recenti (5 mesi fa). Forse un po' "adulatorio" in certi tratti, ma completo.

 
Ultima modifica:
In Turchia è uscita la Egea Cross Limited, una versione più accessoriata e "curata" della Tipo Cross turca. Uscirà anche in Italia? Quattroruote se lo chiede.
Vedremo se sarà presentata una Tipo MY 2024 con una versione simile.

Fiat Egea Cross Limited: motori, interni, allestimenti - Quattroruote.it
2023-Fiat-Egea-Cross-010.jpg

2023-Fiat-Egea-Cross-002.jpg

2023-Fiat-Egea-Cross-004.jpg

2023-Fiat-Egea-Cross-008.jpg

2023-Fiat-Egea-Cross-016.jpg
 
Ultima modifica:
Anche la vecchia Sdesign aveva gli interni in ecopelle come questa senza essere così vistosi perché erano lugubramente scuri. Va bene che ormai hanno puntato sulla Cross ma perché non fare qualcosa sulla versione non rialzata che secondo me non ha niente da invidiare alla Cross?
 
Ci stavo giusto pensando ieri: di Tipo Cross ne sto vedendo veramente poche in giro, mentre ne vedo molte di 5 porte e 4 porte.
A me non sembra che abbia avuto un gran successo, ma forse il mio occhiometro è da ritarare.
 
Credo sia divergenza tra volontà fiat e clienti.
La cross credo abbia un surplus prezzo molto maggiore dei costi, e cercano di incentivare questa.
D'altra parte checché vogliano fare ormai tipo è cercata da chi vuole una segmento C che costi meno della concorrenza, e la cross viene di conseguenza snobbata.
Poi non mi sembra che sandero a parte ci siano molte versioni rialzate di vero successo
 
Indubbiamente la Tipo dopo l'eliminazione delle versioni 1.0 turbo 100 cv ha registrato un forte calo di vendite, quindi una versione speciale forse potrebbe rivitalizzarle un po'.

Penso che sia importante il prezzo vero, quello che si riesce a spuntare con lo sconto, e ritengo che lo sconto possa essere elevato perchè sicuramente ora ci sarà una sovraproduzione...
 
Ci stavo giusto pensando ieri: di Tipo Cross ne sto vedendo veramente poche in giro, mentre ne vedo molte di 5 porte e 4 porte.
A me non sembra che abbia avuto un gran successo, ma forse il mio occhiometro è da ritarare.

Io vedo che dalle mie parti , al contrario di quanto affermi tu, che le Tipo sono in maggioranza le Cross in versione 5 porte e normale per la SW. È proprio vero che dipende dalle zone dove residiamo.
 
"Indubbiamente la tipo dopo l'eliminazione delle versioni 1.0 turbo 100 cv ha registrato un forte calo di vendite". Non capisco il razionale di questa scelta, la motorizzazione 1.0 turbo 100 cv permetteva di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una segmento C. Forse problemi di affidabilità con quella motorizzazione?
 
Chissà, però non si sente in giro che il 1.0 turbo dia problemi. Credo che l’eliminazione sia dovuta alle logiche di razionalizzazione che a noi talvolta risultano…irrazionali proprio come questa. Non so in giro per il mondo che motori vengono usati per la Tipo, forse sapendo qualcosa in più in questo senso si potrebbe capire di più; certo è che non vale la pena tenere a listino una variegata gamma di versioni quando ormai si parla di un migliaio di Tipo vendute ogni mese qui in Italia.
 
A mio avviso la versione 1.0 è stata tolta dai listini per ragioni di marketing, se vuoi una Tipo benzina devi prendere una 1.5. Personalmente non lo avrei fatto, sia chiaro, ma le ragioni grosso modo sono queste. Più in generale, le versioni a benzina spariranno progressivamente per lasciare spazio alle ibride leggere
 
A mio avviso la versione 1.0 è stata tolta dai listini per ragioni di marketing, se vuoi una Tipo benzina devi prendere una 1.5. Personalmente non lo avrei fatto, sia chiaro, ma le ragioni grosso modo sono queste. Più in generale, le versioni a benzina spariranno progressivamente per lasciare spazio alle ibride leggere
Io penso che l'intenzione sia di chiudere la linea di produzione del motore, che e' in Polonia.
Al momento il 1.0 turbo firefly e' rimasto solo sulla Renegade.
Certo che era una motorizzazione interessante sulla Tipo.
 
Io penso che l'intenzione sia di chiudere la linea di produzione del motore, che e' in Polonia.
Al momento il 1.0 turbo firefly e' rimasto solo sulla Renegade.
Certo che era una motorizzazione interessante sulla Tipo.

Direi che, in una logica di gruppo, è un po' troppo sovrapposto al 1200 3 cilindri di origine PSA e, probabilmente, quei 200 cc in più rendono il motore francese più versatile.
Direi che è una scelta comprensibile, tutto sommato.
 
Come faccio ogni tanto per curiosità, sono andato sul configuratore della Tipo versione 5porte normale (non la Cross per intenderci) e mi è venuto male nel senso che hanno segato completamente ogni forma di personalizzazione (colore a parte e altre casette): per farla breve: sono andati a riprendere il cruscotto della versione base che congloba la radio sotto la palpebra del quadro, hanno ridotto dotazioni Adas al ridicolo cerchi solo da 16 in ferro, tolto pure il clima automatico, e tante altre cose. Unico motore è il 1.5 ibrido. La Cross invece è full optional e ha il Mjet 1.6 Diesel. Ora, capisco che vogliono puntare su quest’ultima perché così facendo riescono in qualche modo a vendere auto con il buon Diesel e magari riescono pure a incassare qualcosa in più ma ridurre a una cosa così mesta la versione normale lo trovo vergognoso. Sicuramente questa politica che viene attuata con il chiaro intento di portare alla morte pilotata le auto che a Stellantis non interessano porterà i suoi frutti a livello economico ma vedere che l’ultima vera Fiat che ha fatto grandi numeri di vendita viene condannata così (e forse anche perché ne posseggo una che fa il suo dovere in modo più che dignitoso) mi rattrista.
 
Cioè non esiste più una Hybrid Cross? O comunque una Hybrid con una dotazione accettabile? Beh se è così hai ragione, la vogliono portare a morte al più presto. Peccato.
 
Back
Alto