Mmm,ragionando cosi eviterei l'aspirato e il gpl
Quindi cerco un'altra auto, perché non ci sono altri motori a benzina.
Mmm,ragionando cosi eviterei l'aspirato e il gpl
Quindi cerco un'altra auto, perché non ci sono altri motori a benzina.
Quelle su cui mi sono seduto mi hanno dato l'idea di un abitacolo più o meno equivalente a quello della Bravo, forse leggermente più stretto (ma non ne sono sicuro), e di un bagagliaio più ampio e sfruttabile (già quello della Bravo è di 400 litri).però quello che cercavo (un po di spazio e gpl) ci sono, per cui bene così!
Una curiosità: visto che hai la Bravo, a tuo avviso la Tipo rappresenta un passo indietro? Per qualità, abitabilità, etc.Quelle su cui mi sono seduto mi hanno dato l'idea di un abitacolo più o meno equivalente a quello della Bravo, forse leggermente più stretto (ma non ne sono sicuro), e di un bagagliaio più ampio e sfruttabile (già quello della Bravo è di 400 litri).
Secondo me no! La Tipo risulta una media generalista ben fatta, non eccelle in nulla ma fa tutto bene. La Bravo ha qualche accortezza in più che comunque non si ritrova neanche su certe berline più costose, vedi bocchetta della climatizzazione posteriore, clima bi-zona (per me inutile, va benissimo un mono-zona), i locari posteriori in riciclato tessile, localizzatore GPS con servizio SOS gratuito* per i primi due anni (mi risulta MAI attivato da FIAT). Su lamierati e verniciatura posso dirti che la Bravo (almeno la mia) ha una vernice ottima, è praticamente come quando l'ho comprata ed ha quasi 10 anni, su Tipo ho sentito qualche lamentela isolata, ma non vorrei fossero stati esemplari riverniciati dai concessionari...Una curiosità: visto che hai la Bravo, a tuo avviso la Tipo rappresenta un passo indietro? Per qualità, abitabilità, etc.
Anche la Bravo le ha!ha la regolazione in altezza delle cinture di sicurezza anteriori
eta*beta - 46 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 20 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 22 ore fa