<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo - diesel o benzina? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo - diesel o benzina?

anche io sto valutando l'acquisto di una tipo e anche io sono indeciso fra la versione diesel e quella gpl, con la differenza che faccio circa 20-25.000 km/anno, divisi circa fra 40% urbano e 60% extraurbano. attualmente ho una mitsubishi colt 1.1 a gpl che ha fatto 172.000 km in otto anni prima di iniziare a bere olio, mai avuto problemimall'impianto gas (un brc) se non la registrazione delle valvole a 80.000 km.
oltre questo, sto valutando la versione: 5p o sw, per via della capienza del bagagliaio, in funzione del fatto che la macchina sarà l'auto di famiglia.
sapete darmi un consiglio su quale sia il modello migliore per le mie esigenze e la motorizzazione più adeguata?
grazie!
 
@Shelby67 : Intanto costa di più, e poi ho paura delle manutenzioni.
O sono solo fantasie?
Io percorro non più di 10000 Km all'anno.
Sono stupito perché di solito si fa l'inverso: la versione meno potente a GPL e le altre no.
La cosa ancora più assurda è che vale solo per la 4 porte, che per me è quella riuscita meglio.
 
Ultima modifica:
anche io sto valutando l'acquisto di una tipo e anche io sono indeciso fra la versione diesel e quella gpl, con la differenza che faccio circa 20-25.000 km/anno, divisi circa fra 40% urbano e 60% extraurbano. attualmente ho una mitsubishi colt 1.1 a gpl che ha fatto 172.000 km in otto anni prima di iniziare a bere olio, mai avuto problemimall'impianto gas (un brc) se non la registrazione delle valvole a 80.000 km.
oltre questo, sto valutando la versione: 5p o sw, per via della capienza del bagagliaio, in funzione del fatto che la macchina sarà l'auto di famiglia.
sapete darmi un consiglio su quale sia il modello migliore per le mie esigenze e la motorizzazione più adeguata?
grazie!

Questione carrozzeria: servirebbero più info sulla famiglia...se è fino a tu+moglie/compagna+1 figlio (e nessun altro in arrivo a breve..) la 5 porte va benissimo, è più corta e più leggera risparmi qualcosa all'acquisto e poi anche in consumi e maneggevolezza.
Se i figli sono 2+ (o c'è l'idea di averne in arrivo) oppure c'è di mezzo qualche animale domestico, suggerisco la SW, io sono il primo di 3 figli e ti garantisco che quando si è in tanti, lo spazio fa un gran comodo.
Poi ho visto famiglie di 5 persone in giro con Panda e bagagliera sul tetto, tutto si può fare, ma potendo scegliere..

Questione motore: tutto sommato andrei di diesel. E' un gran bel motore, molto affidabile, abbastanza parco, e decisamente brillante per il tipo di auto (muove benissimo anche la più pesante Delta e la più sportiva Giulietta). Il 1.4 GPL va benissimo anche lui in realtà, poi tu hai già esperienza col gas quindi non c'è bisogno di ulteriori consigli. Vista la percorrenza e il tipo di utilizzo prevalentemente extraurbano, però, non vedo controindicazioni per il diesel. Inoltre, pensando ad un utilizzo "a pieno carico" magari per viaggi ecc, la coppia ai bassi giri del diesel fa molto molto comodo.
 
@Shelby67 : Intanto costa di più, e poi ho paura delle manutenzioni.
O sono solo fantasie?
Io percorro non più di 10000 Km all'anno.
Sono stupito perché di solito si fa l'inverso: la versione meno potente a GPL e le altre no.
La cosa ancora più assurda è che vale solo per la 4 porte, che per me è quella riuscita meglio.
Se ti accontenti di un esemplare ordinato dalla concessionaria e già presente lo sconto sarà inevitabilmente maggiore rispetto alle altre due versioni che risultano essere le più vendute.
Non dico che te la tireranno dietro ed il prezzo lo farai tu, ma quasi.
Su autoscout24 ne ho viste diverse, però quasi tutte "easy"
Per il piano di manutenzione intanto puoi guardarti i manuali d'uso e manutenzione qua poi in concessionaria chiederne i costi, non penso ci siano comunque differenze abissali rispetto alla versione non a GPL o comunque li copri non pagando il bollo (se abiti in una delle regioni che lo permettono).
 
@Shelby67 : Intanto costa di più, e poi ho paura delle manutenzioni.
O sono solo fantasie?
Io percorro non più di 10000 Km all'anno.
Sono stupito perché di solito si fa l'inverso: la versione meno potente a GPL e le altre no.
La cosa ancora più assurda è che vale solo per la 4 porte, che per me è quella riuscita meglio.


Con quel chilometraggio vai di benzina
 
@masti12041987 : il turbo :emoji_grin:

Per gli altri: darò un'occhiata in giro.
L'allestimento Easy per me va benissimo. A me basta che abbia il climatizzatore manuale, il resto sono optional di cui faccio volentieri a meno.
Abito in piemonte, perciò gli sgravi ci sono.
Solo un po' mi scoccia prendere un motore gpl quando non ne ho bisogno.
La cosa strana è che di solito il gpl lo abbinano al motore meno potente, qui il contrario.
D'altra parte, il 95cv non dico che non vada bene, ma a me piace premere sul pedale e il turbo per me è quasi essenziale. Non mi interessa risparmiare carburante.
Se comprassi la versione a gpl, credo che terrei sempre switchato sul benzina. Ed è molto fastidioso spendere soldi per comprare qualcosa che non vuoi.


p.s.: trovo strano che sia così difficile trovare una 4 porte, perché qui a Torino se ne vedono parecchie, mentre non si vede nemmeno una SW e pochissime 5 porte. E una volta tanto sono d'accordo con il pubblico: la 4 porte è la più bella.
E' un'auto alta e la 5 porte risulta un po' troppo "gonfia". la coda della 4 porte la rende più slanciata.
Peccato che sembra che non vogliano venderla.
 
Ultima modifica:
Sì, forse ho esagerato dicendo che non lo userei.
Solo mi scoccia pagarlo, quando non ne sento il bisogno.
Preferirei risparmiare 1000 euro e avere la versione a benzina.
Sì, certo, condivido la tua idea dell'assurdità nel diverso assortimento delle motorizzazioni benzina. È che mi sembrava strana quella frase.
 
Qua invece SW come se piovesse, diverse 5P quasi nessuna 4P.
PS su Autoscout a Torino ne vedo una color sabbia metallizzato in promo a 13.000€ (legata ad un finanziamento). Per me se ci vai sotto te la lascia a quel prezzo pure con i contanti...
Ed un'altra blu metallizzato intorno ai 15.000€ :emoji_thinking: già immatricolata (ha targa FK....)
A Piacenza una Lounge Nera
 
c'è da dire che la differenza di prezzo tra le due è di sole 800 euro quindi si ammortizza in pochissimo tempo
 
Back
Alto