<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo a 53.000km è da buttare. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo a 53.000km è da buttare.

Tranquilli che anche con Volkswagen, in particolare con una Golf 7, c'è una persona che sta avendo 1000 problemi ed è ricorso anchr lui all' avvocato perche Volk. fa orecchie da mercante. Sta facendo bene l'utente a ricorrere all' avvocato per far valere i suoi diritti sulla sua Tipo.

Qui faccio una riflessione. In generale capita che una singola vettura abbia uno o più difetti e capita anche spesso che le concessionarie per qualsivoglia motivo non sempre riescono a risolvere. A me è successo con Peugeot 5008 del 2010 un problema ai dischi che si ovalizzavano subito, dopo tre interventi non hanno risolto e mi hanno fatto una rettifica sul mozzo. Ovviamente l'ho venduta subito dopo e depennato dalla lista il produttore. In altri casi invece hanno risolto egregiamente da volks a Citroen e ford compresa. Ma parliamo sempre di un componente difettoso o inadeguato spesso frutto di una errata valutazione in sede di progetto. Qui abbiamo una tipo nuova con:

1. Supporti motore
2. Dischi freno
3. Alternatore
4. Altro supporto motore
5. Cuscinetti mozzo
6. Vibrazioni e rumorosità della trasmissione

Senza voler dubitare del nostro amico se è vera questa sequenza di guasti, probabilmente ci sono diverse variabili che possono avere inciso negativamente.

I supporti motore se non montati correttamente possono deteriorarsi rapidamente e trascinare il resto della sospensione motore verso una rapida avaria.

I freni anche li possono essere soggetti a guasto da un errato utilizzo. Magari accidentalmente e non abitualmente.

I mozzi sono sollecitati alla pari di gomme e cerchioni e quando prendi una buca abbastanza profonda potrebbe scalfire la superficie di contatto.

Rumorosità vibrazione e alternatore bisogna capire che cosa si intende.

Detto questo aggiungo che tutte insieme sembrano il frutto di uno stato d'animo tipico di chi si disaffeziona rapidamente a una vettura che a seguito di un problema, ormai su quella vettura ci vede di tutto e di più che non funziona.

Ovviamente in tutto questo non tralascio il desiderio di denigrare il più possibile un prodotto che non ha soddisfatto le aspettative. Magari il prezzo era buono ma l'insieme è deludente in funzione delle mie, e sottolineo mie, quindi personali aspettative.

Tutto ciò poi lo lego al fatto che possibilmente i mozzi, i supporti, la trasmissione e lo stesso alternatore non sono, ripeto possibilmente, nuovi di progetto e quindi condivisi con altri modelli circolanti già da qualche tempo, pertanto collaudati.

Insomma non voglio insinuare dubbi sulla vicenda ma faccio una semplice e anche legittima riflessione. Senza offesa e tanto meno polemica verso nessuno. ;)
 
Ma si infatti,il problema è quando si esordisce dicendo in pratica:raga ho la tipo fa schifo in tutto e per tutto e se cercate tutti lo dicono.Cosa non vera naturalmente.Poi i problemi ci possono essere e la macchina sfigata uscire fuori cone da ogni produttore
 
Ragazzi.. ho una media attuale di 60000 km per anno.. con la tipo ne ho fatti 25000.. per quando rifuarda la qualità della macchina.. non mi aspettavo molto dalle rifiniture dato il prezzo... per me non è una passione.. ma un semplice strumento di lavoro... inoltre in altri forum dedicati.. ho riscontrato in altri utenti.. non tutti ovviamente alcune delle problematiche riscontrate. .. e all'incirca alle stesse percorrenze.. tra cui dischi freni.. supporto lato destro..(a me era più il sinistro)..cuscinetto ruota. Per quando riguarda l'alternatore intelligente mi ha confermato il tecnico fiat che hanno riscontrato le stesse anomalie su altre vetture del gruppo. Ad oggi la macchina vibra e saltella con l'anteriore ed emette un rumore tipo di cuscinetto sembra provenire dalla zona cambio.. oltre che in salita e nelle curve a destra emette un rumore tipo sferragliamento ..lo fa anche accelerando a folle con l'auto in movimento..appena mi fermo smette.. oppure sempre in movimeto passa appena riallineo di pochissimo lo sterzo ( questo problema l'ha sempre avuto dai primi km.. solo che ora è più forte). Chi vuole gli posso girare un video in cui si evidenzia questo problema..la maggior parte dei problemi si sono presentati dai primi km..
 
Allora hai trovato la macchina sfigata rosario spiace per te:(.Come scritto ho la tipo da 2 anni e non riscontro nessuno dei tuoi problemi....la mia macchina è perfetta? certo che no,qualche cosa è uscita anche a me,ma fortunatamente cavolatine risolte in garanzia .Frequento 2 forum dedicati alla tipo con migliaia di iscritti,e si sa che la maggior parte della gente che si iscrive o frequenta certi forum lo fa spesso per trovare soluzione a dei problemi,perchè difficilmente chi ha la macchina ok lo viene a dire sui forum al contrario di chi ha problemi. I problemi da te riscontrati non sono o non li ho mai visti elencare......alternatore, cuscinetti,supporti motore etcetc .Naturalmente ce chi lamenta questo o quest altro problema,ma al momento difetti chiamiamoli seriali o messi tutti assieme come te ,tranne 1 o 2 persone non ne ho visti.La macchina sta vendendo parecchio quindi come dicevamo quella sfigata può uscire.Tutto questo dando per pacifico che la colpa sia solo da attribuire alla vettura e non a come la si usa e mantiene:)
 
Ultima modifica:
Un mio collega ha una Tipo, con lo stesso motore, presa appena uscita. Molti chilometri e zero problemi, un cliente soddisfatto della scelta.
Voglio dire: le auto difettose ci sono sempre state e sempre ci saranno, di tutte le marche e di costi ben più elevati dei ventimila richiesti per questa vettura. Quello che lascia sbalorditi, in questo racconto, è la totale mancanza della rete d'assistenza. Spesso è proprio l'officina della concessionaria che fa grande la concessionaria stessa : inutile vendere bene le auto, con offerta di prosecco e pizzette in atmosfera zen, quando poi in officina sbagliano il tipo d'olio nel tagliando ...
Comunque, quando si parla di Fiat, c'è sempre un certo retrogusto di veleno. Mi auguro che si giunga ad una soluzione del problema ma viste le attuali politiche del tipo " vendi e dimentica", la vedo difficile.
 
Io sono convinto che ha me sono problemi risolvibili.. credo che siano 1 o 2 cose che non vanno.. solo che la rete assistenza non è adeguata.. prima officina macchina nuova con 200 300 km.. mi dice è il rodaggio poi passa.. a tra i 1000 e 5000 .. può darsi che sia normale.. cambio officina.. problemi riscontrati.. contattao un tecnico e gli dice di cosa fare.. un paio di provlemi mi sono stati risolti.. altri restano..può darsi che siano le gomme.. vado avati fino a 20000 km..inizia il calvario con il rumore che aumenta e la macchina diventa instabile di avantreno..balla vibra ecc.. sostituisco le gomme che stranamente si sono ovalizzate.. (controllo la pressione ogni 20 giorni).. ma rumore e vibrazione restano.. terza officina .. prova su strada.. eh.. la macchina non va bene .. riscontra il tutto.. sostituzione cuscinetto ruota.. problema non risolto..ora devo riportarla forse settimana prossima.. sono sempre fuori per lavoro... lo stesso calvario per l'alternatore.. in autostrada.. circa a 10000 km.. odore di fili bruciati.. la macchina appena scendeva di giri.. non riusciva a riprendere.. tegicristalli che rallentavano la corsa e se accendevo i fari la macchina aveva un sussulto e tendeva quasi a spegnersi.. in contatto con ciaofiat.. rientro a casa.. 1 officina.. riscontra un calo di corrente.. macchina ferma 7 giorni.. me la ridanno dicendomi che avevano aggiornato la centralina.. mezzo giro intorno al concessionario e macchiba di nuovo k.o. mi dicono di portarla in un centro più grande perche sono meglio attrezzati.. prenoto nella concessionaria dove la presi da nuova.. dista 80 km.. la porto li.. e dopo venti giorni di litigi.. perche docevano che la macchina andava bene..io gli facevo notaee che il problema saltava fuori a caldo..dopo aver camminato un po e che da quando gli lasciai la macchina aveva fatto pochi km.. mandano a chiamare un ispettore o tecnico fiat..la vede la prova e gli dice che la macchina non va bene e che dovevano cambiare l'alternatore.. e aggiunse che il problema era già noto a fiat su altre vetture.. (infatti in alcuni paesi hanno fatto un richiamo per l'alternatore che su alcuni modelli si spegneva la macchina in corsa)..
 
L unica speranza è trovare persone competenti e serie...problemi cosi evidenti come da te descrittii non possono liquidarli in quel modo
 
Mi scuso se ho stentato a credere a tutti i guai contemporaneamente verificatisi alla tua vettura. Ho una Giulietta con 150000 percorsi e non ho nulla da lamentare, ho fatto solo la manutenzione ordinaria che abitualmente anticipo tra 25/27mila contro i 35mila previsti dalla casa, ma è solo una mia scelta. La questione officina è una nota dolente per tutti i marchi e non solo per fiat. Ho avuto auto con lo stemmino sul cofano appartenenti alla categoria degli intoccabili, eppure ho dovuto rivolgermi per 4 anni ad una concessionaria fuori provincia perché quella a me più vicina è stata brava a rifilarmela ma pessima nel servizio. Figurati che gli ho impedito di metterci mano e malgrado avevano già messo le plastiche di protezione ho preteso ed ottenuto la restituzione del veicolo. Due scambi di idee col capo officina che mi hanno fatto capire che se andavo dal fruttivendolo avrei avuto maggiore e migliore garanzia di lavoro ben fatto. In fondo seppur in garanzia non sono io a pagare, quanto meno preferisco scegliere chi deve mettere le mani alla macchina con la quale viaggio e che ho pagato. Ti auguro (ma sono certo di poter dire ti auguriamo) di risolvere brillantemente i vari problemi della tua auto.
 
dicono le varie riviste che la tipo è l'auto più venduta da fiat, e avete visto in questi giorni come martellano in tv per pubblicizzarla?
non la comprerei mai si vede che è un'auto economica...
marchionne cambia lavoro comincia a fare auto serie e non giocattoli!
la tipo non mi eccita particolarmente ma di pubblicità di auto ne vedo a bizzeffe, anche di vetture alto locate vendute a carissimo prezzo , forse è tutto il mercato che è in difficoltà, di certo la fiat non è in crisi per operazioni come la tipo , sono stati altri i flop
 
Purtroppo anche io stessa odissea, ma con una Panda. È quasi un'anno e 17.000km che passo da un'officina all'altra, senza risolvere il mio problema.
 
Che tipo di ptoblemi hai con la Panda? Mia moglie ha una Panda 1.3 multijet 95 cv del 2016 con quasi 60000 km. Va davvero bene e con consumi davvero irridori ( in media sta sui 21 km/l) su strade statali.
 
Ed era questo che volevo puntualizzare!
Non credo sia giusto un marchio del genere fare arrivare un cliente all'esasperazione da essere costretto a rivendere un auto nuova perché non sono in grado di risolvere i problemi e sviare le soluzioni fino a portare la garanzia in scadenza!
A me sta capitando la stessa cosa con una Volvo v40 d2 kinetic. Problemi di elettronica che non si riescono a risolvere. Il riparatore e il servizio clienti si rimpallano. A volte le auto nascono male, e ogni tanto toccano a noi o a qualcuno che conosciamo. Ho deciso di venderla poco prima dei 3 anni e prendere un'altra auto, non volvo. Andare per tribunale, anche se concordo col principio, a mio avviso non serve, perché le cose vanno per le lunghe finché l'auto si svaluta per vecchiaia visti i tempi. La garanzia a volte si rivela una presa in giro
 
Back
Alto