agricolo
0
...più o meno come fa il mio EAT6 attuale.ho provato ad allungare le fasi di rilascio, ma di passare al rapporto superiore non ci pensa proprio
...più o meno come fa il mio EAT6 attuale.ho provato ad allungare le fasi di rilascio, ma di passare al rapporto superiore non ci pensa proprio
quello mi sa che è più grazie alla sezione frontale...
Quando sento i 25-28-30 Km/l vantati dagli ibridi Toyota faccio ancora fatica a crederci
Visto che citi le Alfa, mi è venuto in mente un commento che volevo farti qualche giorno fa sul tema consumi: se non ricordo male 4R ha misurato per Tonale (mi pare in versione 160cv), una media di 13 km/ l, molto più alto quindi rispetto ai ritorni che si trovano sulla Tipo (e la massa maggiore potrebbe, in parte, spiegare), ma sopratutto direi poco competitivi in generale nella categoria. Forse questo è il vero limite di questo powertrainPiccolo aggiornamento sulla tipo dopo quasi 3000 Km
Scrivo perchè devo dire che il "powertrain", pur mantenendo le riserve di cui sopra sulla mancanza di dolcezza di funzionamento, è veramente notevole
Spinge molto bene anche se con un po' di ritardo rispetto alla pressione sull'acceleratore. Prestazioni entusiasmanti
Mi auguro che almeno sulle Alfa non abbandonino questa motorizzazione e che si impegnino ad affinarla, perchè ha delle potenzialità enormi in tema di prestazioni pure
Visto che citi le Alfa, mi è venuto in mente un commento che volevo farti qualche giorno fa sul tema consumi: se non ricordo male 4R ha misurato per Tonale (mi pare in versione 160cv), una media di 13 km/ l, molto più alto quindi rispetto ai ritorni che si trovano sulla Tipo (e la massa maggiore potrebbe, in parte, spiegare), ma sopratutto direi poco competitivi in generale nella categoria. Forse questo è il vero limite di questo powertrain
perdegola1 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa