<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Una esperienza elettrizzante | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Una esperienza elettrizzante

Piccolo aggiornamento sulla tipo dopo quasi 3000 Km

Scrivo perchè devo dire che il "powertrain", pur mantenendo le riserve di cui sopra sulla mancanza di dolcezza di funzionamento, è veramente notevole

Spinge molto bene anche se con un po' di ritardo rispetto alla pressione sull'acceleratore. Prestazioni entusiasmanti

Mi auguro che almeno sulle Alfa non abbandonino questa motorizzazione e che si impegnino ad affinarla, perchè ha delle potenzialità enormi in tema di prestazioni pure
 
Piccolo aggiornamento sulla tipo dopo quasi 3000 Km

Scrivo perchè devo dire che il "powertrain", pur mantenendo le riserve di cui sopra sulla mancanza di dolcezza di funzionamento, è veramente notevole

Spinge molto bene anche se con un po' di ritardo rispetto alla pressione sull'acceleratore. Prestazioni entusiasmanti

Mi auguro che almeno sulle Alfa non abbandonino questa motorizzazione e che si impegnino ad affinarla, perchè ha delle potenzialità enormi in tema di prestazioni pure
Visto che citi le Alfa, mi è venuto in mente un commento che volevo farti qualche giorno fa sul tema consumi: se non ricordo male 4R ha misurato per Tonale (mi pare in versione 160cv), una media di 13 km/ l, molto più alto quindi rispetto ai ritorni che si trovano sulla Tipo (e la massa maggiore potrebbe, in parte, spiegare), ma sopratutto direi poco competitivi in generale nella categoria. Forse questo è il vero limite di questo powertrain
 
Visto che citi le Alfa, mi è venuto in mente un commento che volevo farti qualche giorno fa sul tema consumi: se non ricordo male 4R ha misurato per Tonale (mi pare in versione 160cv), una media di 13 km/ l, molto più alto quindi rispetto ai ritorni che si trovano sulla Tipo (e la massa maggiore potrebbe, in parte, spiegare), ma sopratutto direi poco competitivi in generale nella categoria. Forse questo è il vero limite di questo powertrain

Come detto ha enormi potenzialità, quindi margini di miglioramento, almeno queste sono le mie sensazioni

Se mettono risorse per svilupparlo, può diventare un signor propulsore
 
Su Tonale lo stesso motore ha turbo a geometria variabile e i CV sono 160.

Inizialmente c'erano sia il 130 cv (io la provai con questo motore) che il 160 cv, ora nella seconda serie c'è solo il 160, che però viene considerato 174 cv perchè hanno aggiunto in parte quelli "elettrici".

 
Back
Alto