<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 T-Jet S-Design | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 T-Jet S-Design

Hyundai l'ho sempre apprezzata. La tua si sta comportando bene a livello di affidabilità?

In casa ne abbiamo 3.

Hyundai i10 1.0 Login del 2014

Hyundai i20 Active (rialzata) comfort 1.0 Turbo 100cv del 2016

La mia Hyundai ix20 1.6 CRDI 116cv del 2014


Nessun problema di affidabilità tranne la piccolina che l’anno scorso ci ha lasciati a piedi la batteria per il resto tutto ok!

Anche perchè hanno 5 anni di garanzia.
 
Se serve lo spazio si, per il resto non hai molto da spartire con segmento C moderne. Certo che non sono di serie le sospensioni sportive.... Come tante cose. Ma le puoi mettere....e cambiano la macchina. La a250 è un secondo un altro tipo di auto.... Le vogliamo confrontare? Dai sono non discorsi. Chi sceglie tipo vuole sostanza a basso costo, come la tua ix20. Ma non sono pessime auto

La Classe A sarà pur infarcita di qualsivoglia diavoleria elettronica e informatica ma è un buco di auto!
Vorrei sapere che cosa ci porti dentro alla Classe A (oltre me stesso). Il bagagliaio è ridicolo così come lo spazio dietro, l’accessibilità ecc. è una simil sportiva con 5 porte, un’auto, per molti versi inutile nell’utilizzo quotidiano. Al massimo, posso capire la Classe B, ma la classe A è troppo sportiva!
La Tipo è un’auto molto più equilibrata sia come spazi che come costi!
 
La Classe A sarà pur infarcita di qualsivoglia diavoleria elettronica e informatica ma è un buco di auto!
Vorrei sapere che cosa ci porti dentro alla Classe A (oltre me stesso). Il bagagliaio è ridicolo così come lo spazio dietro, l’accessibilità ecc. è una simil sportiva con 5 porte, un’auto, per molti versi inutile nell’utilizzo quotidiano. Al massimo, posso capire la Classe B, ma la classe A è troppo sportiva!
La Tipo è un’auto molto più equilibrata sia come spazi che come costi!


Sicuramente ma penso che lo abbiamo detto molti post fa :) infatti si è detto che non ci sono molte auto con quelle caratteristiche e quel prezzo. Non credo che ci sia qualcuno che compra la A per lo spazio ( la prima in parte si ma dal 2013 ormai è "sportiva")
 
Si e dovendo scegliere, lento per lento a questo punto meglio il 1.4 95cv...consuma parecchio meno, soprattutto in città.
E' più semplice, affidabile, costa meno all'acquisto...
che rischio....costerà meno di sicuro, ma davvero poi anche per arrivare a 50 devi spremere e sfrizionare....belin ma serve un motore proporzionato alla stazza della macchina per contenere i consumi
 
Non solo più grande (si ottiene più potenza), ma dicono anche più moderna, con minore ritardo di risposta e più prontezza ai bassi-medi.

ma io ho sempre sentito dire che più la turba è grossa e più aumenta il ritardo...per diminuire il ritardo o metti 2 turbine una piccola e una grande in sequenza che si attivano in base ai giri, oppure metti una turba "più leggera"....
la ihi, che se non sbaglio è giapponese, ho sempre sentito faccia delle belle cosine, però magari su certe potenze meglio la garret o l'hks...
io ho sempre pensato che il tjet 120 sarebbe stato perfetto su panda, sulla punto ci voleva il 155 che tra l'altro consumava meno...
 
che rischio....costerà meno di sicuro, ma davvero poi anche per arrivare a 50 devi spremere e sfrizionare....belin ma serve un motore proporzionato alla stazza della macchina per contenere i consumi
Dimenticavo di dire che avevo provato anche il 1.4 95cv e non era così fiacco. Anche nelle prove dei test drive era andato bene.
 
ma io ho sempre sentito dire che più la turba è grossa e più aumenta il ritardo...per diminuire il ritardo o metti 2 turbine una piccola e una grande in sequenza che si attivano in base ai giri, oppure metti una turba "più leggera"....
la ihi, che se non sbaglio è giapponese, ho sempre sentito faccia delle belle cosine, però magari su certe potenze meglio la garret o l'hks...
io ho sempre pensato che il tjet 120 sarebbe stato perfetto su panda, sulla punto ci voleva il 155 che tra l'altro consumava meno...


Lo avevo provato sulla mito quel 155..beh camminava.... Più del MA 135 cv almeno mi ha dato questo feedback ( stesso giorno)
 
ma io ho sempre sentito dire che più la turba è grossa e più aumenta il ritardo...per diminuire il ritardo o metti 2 turbine una piccola e una grande in sequenza che si attivano in base ai giri, oppure metti una turba "più leggera"....
la ihi, che se non sbaglio è giapponese, ho sempre sentito faccia delle belle cosine, però magari su certe potenze meglio la garret o l'hks...
io ho sempre pensato che il tjet 120 sarebbe stato perfetto su panda, sulla punto ci voleva il 155 che tra l'altro consumava meno...

Parliamo di turbine comunque piccole, per un motore 1.400. Nell'Abarth 595 la potenza aumenta da 145 a 165-180 cv, quindi non credo che sia così tanto più grande.
La 595 ultimo modello comunque non l'ho ancora provata e mi devo basare sui test che guardo su YT. Spero di provarla presto.
Non ho mai provato neppure la Tipo da 120 cv.
 
Parliamo di turbine comunque piccole, per un motore 1.400. Nell'Abarth 595 la potenza aumenta da 145 a 165-180 cv, quindi non credo che sia così tanto più grande.
La 595 ultimo modello comunque non l'ho ancora provata e mi devo basare sui test che guardo su YT. Spero di provarla presto.


Quando schiacci la pressione va a fondo scala e tira ;)
 
ma io ho sempre sentito dire che più la turba è grossa e più aumenta il ritardo...per diminuire il ritardo o metti 2 turbine una piccola e una grande in sequenza che si attivano in base ai giri, oppure metti una turba "più leggera"....
la ihi, che se non sbaglio è giapponese, ho sempre sentito faccia delle belle cosine, però magari su certe potenze meglio la garret o l'hks...
io ho sempre pensato che il tjet 120 sarebbe stato perfetto su panda, sulla punto ci voleva il 155 che tra l'altro consumava meno...
La prima versione della Punto Abarth montava il T-Jet nella versione da 155cv (se ricordo bene).
 
La Tipo viene classificata Seg.C ma in realtà è una seg.B più grande e costa quanto una seg.B più grande. Come Polo Fiesta C3 208 etc etc che però vengono classificate seg.B
 
Già come la skoda superb, viene classificata come una seg D ma in realtà è una seg C più grande e costa come una seg C ben allestita.Come focus o golf etcetc
 
Ultima modifica:
Back
Alto