<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 T-Jet S-Design | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 T-Jet S-Design

La Grande Punto montava la t-jet da 120 cv, che nelle versioni euro 4 ed euro 5 aveva una coppia massima di 206 nm a 1.750 giri. L’euro 6 ha una curva di coppia leggermente diversa e raggiunge i 215 nm ma a 2.500 giri

Si, ovviamente io ho citato l'Abarth perchè provai solo quella con il turbo.
La Punto normale l'aveva mio figlio, ma era la vecchia serie e montava il motore aspirato da 69 cv (onesto, parco, ma non brillante). Mai provato il T-Jet da 120 cv, ma mi avete fatto venire un po' di curiosità, anche perchè i pareri non sono conformi.
 
Io il T-Jet lo provai a fondo sulla Grande Punto Abarth nel 2009. L'avevamo come vettura di punta alla Scuola di guida sicura e pilotaggio di Acireale (CT). Potenza 155 cv, coppia max. 230 NM. Peso dichiarato 1.185 kg.
Su quella macchina sembrava un gran motore. Buona coppia ai bassi, lieve ritardo di risposta, ottima potenza, e prendeva rapidamente i giri (fino a oltre 6.000). I ragazzi universitari ai quali abbiamo fatto lezioni di guida (circa 400) ne erano entusiasti. Tutti chiedevano quanto costasse.

Penso che il motore fosse il solito T-jet da 155 cv, quello che veniva montato anche sulla Mito. A Vairano l'Abarth G.Punto fece anche un buon tempo (1.28.10 con la Evo, a 1/2 secondo dalla Mito QV).

Qui la scheda tecnica completa:
http://www.zeperfs.com/it/fiche1689-fiat-grande-punto-abarth.htm

Ed ecco una foto (sono quello accanto al montante, con una mano sul parafango).
scuola-piloti-can-am-2009-2-jpg.8903


Tu hai avuto una vettura con quel motore? Se si, quale?

un attimo, qui si parla del 120 e non del 155 che come ho già detto, merito anche del cambio a 6 marce, andava assai meglio...
 
Eppure nonostante questi affari da più di un anno tipo è in crollo totale nelle vendite.

Entrando nel dettaglio, nei primi 7 mesi 2018 in Italia sono state vendute 31.977 Fiat Tipo, contro 18.369 del primi 7 mesi 2019, con un calo del 42% circa. Fonte UNRAE.
Da rilevare che tutto il segmento C è stato in calo: da 434.000 a 396.000 vetture (quasi il 10% in meno).

In Europa nei primi 6 mesi 2018 sono state vendute 62.806 Fiat Tipo, contro 47.895 dei primi 6 mesi 2019, con un calo del 25% circa. Fonte Carsalesbase. La contrazione in Italia quindi è stata assai più sensibile di quella in Europa.

In Italia sembra che molti potenziali clienti della Tipo abbiano comprato una Dacia Duster, che ha registrato un andamento esattamento inverso: da 18.000 a 28.000 vetture!

Tutto ciò comunque ha chiaramente determinato gli attuali (notevoli) sconti. La vettura, uscita nel 2016, attende un restyling, che dovrebbe arrivare nel 2020.
 
C’è anche da dire che in Italia il mercato è in crisi per la guerra ai diesel, e per l’appunto i motori più adatti alla Tipo sono i multijet
 
E l assenza momentanea(quasi un anno?) del gpl in casa fiat dove la mettiamo?in special modo per il mercato italiano:)
 
Ultima modifica:
Entrando nel dettaglio, nei primi 7 mesi 2018 in Italia sono state vendute 31.977 Fiat Tipo, contro 18.369 del primi 7 mesi 2019, con un calo del 42% circa. Fonte UNRAE.
Da rilevare che tutto il segmento C è stato in calo: da 434.000 a 396.000 vetture (quasi il 10% in meno).

In Europa nei primi 6 mesi 2018 sono state vendute 62.806 Fiat Tipo, contro 47.895 dei primi 6 mesi 2019, con un calo del 25% circa. Fonte Carsalesbase. La contrazione in Italia quindi è stata assai più sensibile di quella in Europa.

In Italia sembra che molti potenziali clienti della Tipo abbiano comprato una Dacia Duster, che ha registrato un andamento esattamento inverso: da 18.000 a 28.000 vetture!

Tutto ciò comunque ha chiaramente determinato gli attuali (notevoli) sconti. La vettura, uscita nel 2016, attende un restyling, che dovrebbe arrivare nel 2020.
Dacia sta prendendo a mani basse giustamente tra clientela fiat, ad esempio un mio amico per cambiare la sua gpunto evo è indeciso proprio tra tipo e sandero stepway o duster, siccome gli piace guidare gli ho consigliato più tipo vedremo.
Dacia ha dalla sua immagine suv, praticità, prezzi chiari e gpl.
Tipo, come del resto alfa, in italia è crollata nel 2019 anche perché nel 2018 avevano immatricolato a kmo un numero altissime di auto, ante e6d, che non hanno smaltito nemmeno oggi.
Cmq tipo è non solo ora offerta a prezzi bassisimi, un anno e mezzo fa una conoscente si è portata a casa una tipo base a 11k euro dando dentro un rottame, voleva prendersi una kia rio ma costava di più :)
 
Non so come si comporti su tipo, ma su giulietta 1.4 tb i dati di una rivista di settore erano questi:
Velocità massima Km/h: 193,4

Accelerazione s:
0-100 Km/h: 9,4
0-1000 metri: 31,2

Ripresa
80-120 Km/h: 10,4
1 Km da 60 Km/h: 32,8

Consumi Km/l
In città: 11,2
Fuori città: 15,8
In autostrada: 13,2
Al limite: 4,9
Consumo Medio: 12,9
Tutto sommato valori discreti, penso che anche tipo sia sulla stessa linea. La ripresa è in sesta. Anche tipo monta cambio a 6 marce, non come la punto che montava il 5 marce.
 
Back
Alto