<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 T-Jet S-Design | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 T-Jet S-Design

A me la Tipo piace parecchio dal punto di vista estetico, peccato che configurata col cambio automatico e due optional perda parecchio della sua competitività economica sfondando tranquillamente i 20k
 
che il tjet sia un buon turbo avrei molto da ridire....l'ho avuto e al confronto con il tsi che ha la mia golf non c'è proprio storia, come paragonare una bambola gonfiabile con una pornostar....

il tjet ricordo aveva un turbo lag imbarazzante e beveva come una petroliera....

Infatti, qui tutti bravi a sparare cavolate, ma alla fine chi li ha provati veramente entrambi i motori sono in pochi e la differenza di prezzo c'è tutta.
Tra una Tipo e una Golf c'è un abisso, paghi di più ma li vale tutti.
Con buona pace di chi compra una Tipo a 17K e pensa di aver fatto un'affare… Nessuno ti regala niente al giorno d'oggi.
 
Già come la skoda superb, viene classificata come una seg D ma in realtà è una seg C più grande e costa come una seg C ben allestita.Come focus o golf etcetc
Parli della octavia non della superb.....
Oltre a questo errore direi di correggere anche il titolo del post tipo multiair non esiste, questa è t-jet.
Per 17 mila euro con 120cv e ben "agghindata" non penso si trovi nulla di meglio di tipo... Anche con 30/40cm in meno di macchina.
 
Ultima modifica:
Infatti, qui tutti bravi a sparare cavolate, ma alla fine chi li ha provati veramente entrambi i motori sono in pochi e la differenza di prezzo c'è tutta.
Tra una Tipo e una Golf c'è un abisso, paghi di più ma li vale tutti.
Con buona pace di chi compra una Tipo a 17K e pensa di aver fatto un'affare… Nessuno ti regala niente al giorno d'oggi.


Il fatto è che cosa compri con 17k?
Meglio della Tipo intendo.
Auto nuova intendo.
17k intendo.
 
Scusate ma il 1.4 t jet non è lo stesso motore di Bravo, Delta, Mito e Giulietta? Non mi pare di aver letto, soprattutto sulle Alfa, così tante lamentele... non sarà sobrio come i tsi ma non è che siccome la Tipo è un’auto senza fronzoli automaticamente i suoi motori sono da buttare via
 
Scusate ma il 1.4 t jet non è lo stesso motore di Bravo, Delta, Mito e Giulietta? Non mi pare di aver letto, soprattutto sulle Alfa, così tante lamentele... non sarà sobrio come i tsi ma non è che siccome la Tipo è un’auto senza fronzoli automaticamente i suoi motori sono da buttare via

tranquillo, non è colpa della tipo, faceva già cagare nel 2007
 
l'avrà pagata 17 al netto del ritiro usato...

e per la cronaca la mia golf l'ho portata via, dando dentro una punto, 19mila....


Ma si per forza....la tipo s design 5 p diesel da listino costa 24800€ . Gli affari si fanno con la easy benzina aspirata che costa 13000 . Se no diventa una macchina senza dubbio vantaggiosa ma non low cost propriamente detta ( d altronde se pretendi diesel e allestimento è logico che il conto sale )
 
tranquillo, non è colpa della tipo, faceva già cagare nel 2007

Io il T-Jet lo provai a fondo sulla Grande Punto Abarth nel 2009. L'avevamo come vettura di punta alla Scuola di guida sicura e pilotaggio di Acireale (CT). Potenza 155 cv, coppia max. 230 NM. Peso dichiarato 1.185 kg.
Su quella macchina sembrava un gran motore. Buona coppia ai bassi, lieve ritardo di risposta, ottima potenza, e prendeva rapidamente i giri (fino a oltre 6.000). I ragazzi universitari ai quali abbiamo fatto lezioni di guida (circa 400) ne erano entusiasti. Tutti chiedevano quanto costasse.

Penso che il motore fosse il solito T-jet da 155 cv, quello che veniva montato anche sulla Mito. A Vairano l'Abarth G.Punto fece anche un buon tempo (1.28.10 con la Evo, a 1/2 secondo dalla Mito QV).

Qui la scheda tecnica completa:
http://www.zeperfs.com/it/fiche1689-fiat-grande-punto-abarth.htm

Ed ecco una foto (sono quello accanto al montante, con una mano sul parafango).
scuola-piloti-can-am-2009-2-jpg.8903


Tu hai avuto una vettura con quel motore? Se si, quale?
 
Ultima modifica:
Tu hai avuto una vettura con quel motore? Se si, quale?
La Grande Punto montava la t-jet da 120 cv, che nelle versioni euro 4 ed euro 5 aveva una coppia massima di 206 nm a 1.750 giri. L’euro 6 ha una curva di coppia leggermente diversa e raggiunge i 215 nm ma a 2.500 giri
 
Back
Alto