<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro

4-5000 euro non sono pochi, stando in ford ad esempio stessa differenza che c'è tra fiesta e focus.
Multilink dietro beh di C sotto i 25-30 euro di listino che li hanno di serie forse è rimasta giusta la giulietta del 2010:) Giusto per informare chi è ignorante in materia golf-a3 solo da 2000 diesel in su, stesso discorso ultima classeA che però ha megaschermo, anche la sempre ottima focus la 2019 ha multlink solo sopra i 150cv.....le francesi mi pare che non hanno mai avuto i multilink.
Tipo costa come una B qualche B ha i multilink??
Ricordo che tipo 1400 con quel "cesso" da 95cv si trova a 11.5-13 k euro.....giusto per capire con chi si possa paragonare...

Golf e A3 non montano il multilink nei 1.6 tdi e 1.0 Tsi ma gia dal 1.4 tsi o 1.5 lo montano.
 
Visto che l'utente tipo della TIPO guarda al sodo, il sodo sono anche i consumi....ho visto i consumi dichiarati di questo 1.4 da 95 cv e sono 6.4 lt/100 km. Solo per fare un esempio La mia nuova polo GTI con DSG e 1300 kg di peso ha un consumo dichiarato di 5.9 lt/100 km con un 2.0 turbo e 200 cv.
 
@funkytarro@outlook.com era per mostrare che per avere più "tecnologia" con un prezzo simile bisogna scendere di segmento

@Marcus 9 i consumi dichiarati vanno presi con delle pinze che sono state prese con delle altre pinze che sono state prese con i guanti. Hanno un valore che già definire indicativo e troppo.
Inoltre il 1.4 è un aspirato, ciò significa che in base al piede può cambiare il consumo di parecchio. Io lo ho sulla Bravo e in base a come guido (pianura) posso passare da 20 con un litro a 10
 
Marcus9 ben detto, il vero difetto di tipo 1400, da cui il topic, che ha prezzi reali da fiesta 208 non da focus 308 è proprio il consumo, motore vecchio, auto pesante, come dicevo prima di cui si lamentava la conoscende che ha scelto tipo invece di rio-ibiza risparmiando anche sul prezzo.
Quindi abitabilità bagagliaio meglio tipo che è molto più abitabile/accessibile che una megan, se si guarda ai consumi e ai cm in meno meglio una classica segmento B.
 
@funkytarro@outlook.com era per mostrare che per avere più "tecnologia" con un prezzo simile bisogna scendere di segmento

@Marcus 9 i consumi dichiarati vanno presi con delle pinze che sono state prese con delle altre pinze che sono state prese con i guanti. Hanno un valore che già definire indicativo e troppo.
Inoltre il 1.4 è un aspirato, ciò significa che in base al piede può cambiare il consumo di parecchio. Io lo ho sulla Bravo e in base a come guido (pianura) posso passare da 20 con un litro a 10
Lo so che vanno presi con le pinze ma i dati che ho messo sono rilevati nello stesso ciclo e nello stesso ciclo questo 1.4 da 95 cv consuma mezzo litro in piu di una macchina automatica con un 2.0 benzina da 200 cv. Fai te. Poi lo sono bene che nel reale la mia non fa 5.9 ma neanche la tipp fa 6.4
 
Lo so che vanno presi con le pinze ma i dati che ho messo sono rilevati nello stesso ciclo e nello stesso ciclo questo 1.4 da 95 cv consuma mezzo litro in piu di una macchina automatica con un 2.0 benzina da 200 cv. Fai te. Poi lo sono bene che nel reale la mia non fa 5.9 ma neanche la tipp fa 6.4
I dati che hai indicato non sono rilevati con lo stesso ciclo, in quanto il dato della Polo Gti (5,9 l/100km nel ciclo misto) e' riferito alla vecchia e piu' favorevole normativa Nedc con la quale la Tipo 1.4 registrava 5,7 l/100km.
Il 6,4 che hai indicato della Tipo invece e' rilevato con il nuovo test Wltp che e' piu' severo e realistico. Al momento non risultano i dati di omologazione della Polo Gti con la nuova procedura.

Rimane comunque il fatto che la Tipo 1.4 sicuramente non e' campionessa di risparmio a livelli consumi, cosa che invece si puo' dire delle versioni 1.6mjt.
 
I dati che hai indicato non sono rilevati con lo stesso ciclo, in quanto il dato della Polo Gti (5,9 l/100km nel ciclo misto) e' riferito alla vecchia e piu' favorevole normativa Nedc con la quale la Tipo 1.4 registrava 5,7 l/100km.
Il 6,4 che hai indicato della Tipo invece e' rilevato con il nuovo test Wltp che e' piu' severo e realistico. Al momento non risultano i dati di omologazione della Polo Gti con la nuova procedura.

Rimane comunque il fatto che la Tipo 1.4 sicuramente non e' campionessa di risparmio a livelli consumi, cosa che invece si puo' dire delle versioni 1.6mjt.

Allora chiedo scusa.. si in effetti ci sono molti benzina che fanno meglio come consumi
 
Sì il 1.4 non è un campione nei consumi, però forse, dico forse, al netto delle spese di manutenzione più basse fa risparmiare qualcosa.
Se si guardano solo i consumi di carburante, mostra la sua vecchiaia
 
Va beh, pensala come vuoi, no problem. Io resto dell'opinione che una B va confrontata con una B e una C con una C.
mah, anch'io la penso diversamente.
Ovvio in parte si.Ma è anche vero che per molti si parte da "quanto voglio spendere".
Se la tipo costa come una segmento B..... In parte sono concorrenti.

Come una B premium, tipo la A1, può essere concorrente di una focus. Più facile che si sia indecisi tra quelle 2 che tra una focus e una A3 a mio parere.
 
mah, anch'io la penso diversamente.
Ovvio in parte si.Ma è anche vero che per molti si parte da "quanto voglio spendere".
Se la tipo costa come una segmento B..... In parte sono concorrenti.

Come una B premium, tipo la A1, può essere concorrente di una focus. Più facile che si sia indecisi tra quelle 2 che tra una focus e una A3 a mio parere.

Si ma lo spazio che ti da una B non e' quello di una C e spesso anche i contenuti cambiano.
 
Allora chiedo scusa.. si in effetti ci sono molti benzina che fanno meglio come consumi
Tieni comunque presente che la maggior parte dei modelli sui listini riportano ancora i dati relativi al vecchio ciclo di omologazione, mentre il gruppo Fca e' stato uno dei primi ad aggiornarli con quelli del nuovo ciclo Wltp.
 
mah, anch'io la penso diversamente.
Ovvio in parte si.Ma è anche vero che per molti si parte da "quanto voglio spendere".
Se la tipo costa come una segmento B..... In parte sono concorrenti.

Come una B premium, tipo la A1, può essere concorrente di una focus. Più facile che si sia indecisi tra quelle 2 che tra una focus e una A3 a mio parere.

Ok, ma in quel caso si parla di "concorrenti per prezzo". Nel fare tutti gli altri paragoni, dato che il parametro principale è la dimensione esterna (e quindi anche abitabilità, capacità bagagliaio, ecc.), occorre fare riferimento alle vetture di pari segmento, se no i segmenti che ci stanno a fare? Si farebbero solo distinzioni di prezzo e basta.
 
Pilota 54 secondo me è un pò inutile continuare sul discorso tra gli "appassionati" che sono sempre di meno e probabilmente nessuno interessato a tipo:), il tuo discorso può essere valido, tra le gente comune molto meno.
Poi le stesse case auto ora hanno concetti diversi, ad esempio in fca dicono che per molti utenti di tipo sono ex di gpunto, e in vw che t-roc che è una b/c toglierà molto alla c per eccellenza la golf.
 
Pilota 54 secondo me è un pò inutile continuare sul discorso tra gli "appassionati" che sono sempre di meno e probabilmente nessuno interessato a tipo:), il tuo discorso può essere valido, tra le gente comune molto meno.
Poi le stesse case auto ora hanno concetti diversi, ad esempio in fca dicono che per molti utenti di tipo sono ex di gpunto, e in vw che t-roc che è una b/c toglierà molto alla c per eccellenza la golf.

Di fatti la Nuova Polo che e' maturata molto non ha alcuni motori che potrebbero fare "gola" anche ad un possibile acquirente della Golf.
Parlo del 1.6 TDI 115 cv o del 1.5 TSI 150 cv non presenti su Polo. Un ipotetico acquirente non appassionato di golf potrebbe accontentarsi di una Polo 1.6 tdi 115 cv a fronte di golf e tenersi 5000 euro in tasca.
Di casi cosi ce ne sono parecchi anche tra WV seat e Skoda che per non rubarsi clienti a vicenda non mettono tutte le motorizzazioni a tutti
 
Pilota 54 secondo me è un pò inutile continuare sul discorso tra gli "appassionati" che sono sempre di meno e probabilmente nessuno interessato a tipo:), il tuo discorso può essere valido, tra le gente comune molto meno.

Su questo forum sono pressochè tutti appassionati. Chi non lo è non si iscrive al un forum di automobili.
 
Back
Alto