<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro

Nei pdf ufficiali le ultime note sono:

TIPO 5P

03/09/18 - Rimozione 4HG* da contenuto di serie a OPT incluso nel PACK 0V7 - Rimozione specchietti retrovisori elettrici con funzione disappannamento da versioni POP, BUSINESS e EASY
01/10/18 - Inflazionamento Ruotino di scorta OPT 803 165€ e Ruota di scorta in lamiera OPT 980 220€

TIPO 4P
03/09/18 - Rimozione 3°poggiatesta da versioni Easy - Rimozione Specchietti retrovisori esterni elettrici con funzione disappannamento 041 da versioni POP e EASY, con OPT 218 Specchietti retrovisori esterni elettrici - Rimozione 4HG presa corrente da versioni Lounge inserimento nel pack 0V7, non più disponibile come OPT singolo
01/10/18 - Inflazionamento Ruota di scorta in lamiera OPT 980 a 220€

TIPO SW
Manca la pagina delle note nel pdf
http://www.fiatpress.com/actionphp/download.php?id_brand=1&filename=2018/FIAT/Listini/181024_Fiat_Tipo_SW_listino.pdf&type=attach&subtype=price


*presa elettrica posteriore

La stanno rendendo sempre più "popolare" probabilmente in vista di una commercializzazione futura solo in Paesi meno "abbienti" del nostro.

Certo che a questo punto per chi la compra meglio andarla a vedere bene, guardando cosa c'è e cosa non cè più (gli specchietti manuali per esempio sono assurdi, o forse hanno tolto solo il disappannamento? Non si capisce). Conviene sicuramente spendere qualcosa in più e prendere la versione top di gamma (Lounge), tanto ci si rifà con lo sconto.
La Lounge 1.4 95 cv costa 18.500 contro i 16.000 della Pop.
 
In passato, ma parecchi anni fa c'è stato un 1.4 16v depotenziato, ma è diversi anni credo dal 2012 se non ricorso male che il 1.4 78cv è 8v, effettivamente come dice Pilota il 1.4 8v è un po' più pronto in basso rispetto al 16v, ho guidato entrambi i motori, ovviamente poi il 95cv allunga meglio, inoltre il 1.4 8v di solito è abbinato ad un cambio 5m con rapporti abbastanza corti, rispetto al 6m che di solito equipaggia il 16v.
Grazie, ricordavo male allora
 
A proposito del variatore del 1.4 da 95cv, ho fatto un po' di ricerche in rete e non ne ho trovato traccia.
Sembrerebbe che l'ultima ad averlo sia stata la 500 1.4 100cv che infatti aveva un codice motore diverso : 169A3000
Su Musa, Idea, 500L e Tipo risulta installato il motore con codice 843A1000 che a questo punto penso non abbia mai avuto il variatore.
Ho verificato anche presso un rivenditore, e su le 500L e Tipo il variatore non c'e'.
 
Oggi vista una tipo lounge targa FS con telecamera post e dischi. Penso che le versioni top siano rimare all'antico ma mi sorge una domanda: costano sempre poco o hanno usato il classico trucchetto in cui semplificano la base per fare numeri a listino basso e rialzano le top per aumentare i profitti?
 
Oggi vista una tipo lounge targa FS con telecamera post e dischi. Penso che le versioni top siano rimare all'antico ma mi sorge una domanda: costano sempre poco o hanno usato il classico trucchetto in cui semplificano la base per fare numeri a listino basso e rialzano le top per aumentare i profitti?
In realtà le versioni più ricche, che secondo me sono in assoluto quelle preferibili (a meno di non voler spendere volutamente poco, accontentandosi), costano comunque meno delle dirette concorrenti, in rapporto alle quali hanno del resto qualcosa in meno. Insomma, nessuno regala niente
 
In realtà le versioni più ricche, che secondo me sono in assoluto quelle preferibili (a meno di non voler spendere volutamente poco, accontentandosi), costano comunque meno delle dirette concorrenti, in rapporto alle quali hanno del resto qualcosa in meno. Insomma, nessuno regala niente


https://www.drivek.it/confronta/fia...vsx=100005049420181001&vdx=100006112520181019

Solo un esempio ma già dai listini da scontare un risparmio c'è. Ci sono sicuro economie però...
 
Sto tribolando da 8 mesi con il Fiat Qubo usato della famiglia (vedi post) che a pensarci bene forse è meglio che mi tenga la mia vecchia e affidabile Punto, visto che ha: freni, frizione, distribuzione,marmitta già sostituiti una volta.
 
A proposito del variatore del 1.4 da 95cv, ho fatto un po' di ricerche in rete e non ne ho trovato traccia.
Sembrerebbe che l'ultima ad averlo sia stata la 500 1.4 100cv che infatti aveva un codice motore diverso : 169A3000
Su Musa, Idea, 500L e Tipo risulta installato il motore con codice 843A1000 che a questo punto penso non abbia mai avuto il variatore.
Ho verificato anche presso un rivenditore, e su le 500L e Tipo il variatore non c'e'.

Ciò conferma quanto scritto da me alcuni post fa (#34). Anzi ti dirò di più nemmeno sulla 500 c'è o per lo meno su foto prese dal web riportanti la didascalia 500 1.4 non c'è. EDIT: le foto della 500 le avevo postate prima dello smembramento del topic.
L'unica fonte certa è il precedente starjet della grande punto ad avere sto variatore. C'è un video su youtube in cui viene mostrato come cambiare le candele e si vede chiaramente la sua presenza. Ho postato uno screen shot alcune pagine fa (commento #34)
Sulla Tipo sono sempre più convinto che non ci sia mai stato.
 
Oggi vista una tipo lounge targa FS con telecamera post e dischi.

Io infatti ricordavo al lancio che i tamburi erano presenti solo sulle versioni base dei motori meno potenti. Non ricordo che questo discorso valeva solo x le 4 porte o anche per le 5 forse xché non era ancora stata presentata.
 
Io infatti ricordavo al lancio che i tamburi erano presenti solo sulle versioni base dei motori meno potenti. Non ricordo che questo discorso valeva solo x le 4 porte o anche per le 5 forse xché non era ancora stata presentata.


Eh bisognerebbe fare un esame approfondito. Io stavo comminando e ho sbirciato volevo fare foto ma in pieno centro ...mmm...anche no...:)
 
Back
Alto