<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro

pilota54

0
Membro dello Staff
Ecco, qui potete proseguire la discussione introdotta su altro topic.Eravate rimasti al presunto abbandono del variatore di fase su questo modello, riscontrabile, a detta di un utente, attraverso la visione diretta del motore.
 

andreaci75
Iscritto:
14 set 2017
Messaggi:
583
Piaciuto:
180
Nuovo
Personalmente, ritengo la Tipo interessante proprio per quello che NON ha. Mi spiego: per costare meno devi offrire meno, su questo non ci piove e spero siamo tutti d'accordo.
Allora cosa togli alla tua auto pre farla costare meno? L'infotainment all'avanguardia. Via. Interni di lusso. Via anche quelli. Sospensioni raffinate. Via, mettiamo il ponte torcente: economico ed affidabile.
La Tipo deve essere questo: un'auto che bada al sodo, che funziona bene, ha tutto quello che serve, almeno le cose importanti. E poi ha spazio anche per qualche piccolo tocco, come gli ammortizzatori speciali, soluzioni aerodinamiche che aiutano con i consumi e una linea davvero niente male.
Questo per me deve essere la Tipo.
Ci sono persone come il sottoscritto a cui non frega una fava dell'infotainment, apple car, uozzap e snepciaps.
A cui non interessa avere degli interni tutti in pelle umana e plastica soffice come una nuvola.
Non sono sicuro che la Tipo non abbia sacrificato troppo, ma il concetto per me è azzeccato: via il superfluo. Si può ottenere comunque un'auto bella, affidabile a un prezzo conveniente.
 
Soluzioni che auitano i consumi....beh ditelo a chi ha preso la 1400 al posto della punto e pensava di avere consumi simili:)
Cmq a chi continua a denigrare tipo dicendo giustamente che non ha soluzioni tecniche da C, bisogna segnalare che finchè la fanno tipo si trova in gran quantità a prezzi da B , nemmeno top come polo, non da C.
A chi dice che è un successone ricordo che sono quasi tutte vendite in perdita o quasi, kmo, rent affito, rent noleggio,ecc....in Italia e in francia/spagna dove qualche numero l'ha fatto.
 
Ultima modifica:
Soluzioni che auitano i consumi....beh ditelo a chi ha preso la 1400 al posto della punto e pensava di avere consumi simili:)
Cmq a chi continua a denigrare tipo dicendo giustamente che non ha soluzioni tecniche da C, bisogna segnalare che finchè la fanno tipo si trova in gran quantità a prezzi da B , nemmeno top come polo, non da C.
A chi dice che è un successone ricordo che sono quasi tutte vendite in perdita o quasi, kmo, rent affito, rent noleggio,ecc....in Italia e in francia/spagna dove qualche numero l'ha fatto.
Come consumi in extraurbano ho letto che arriva oltre i 15Km/l...
 

andreaci75
Iscritto:
14 set 2017
Messaggi:
583
Piaciuto:
180
Nuovo
Personalmente, ritengo la Tipo interessante proprio per quello che NON ha. Mi spiego: per costare meno devi offrire meno, su questo non ci piove e spero siamo tutti d'accordo.
Allora cosa togli alla tua auto pre farla costare meno? L'infotainment all'avanguardia. Via. Interni di lusso. Via anche quelli. Sospensioni raffinate. Via, mettiamo il ponte torcente: economico ed affidabile.
La Tipo deve essere questo: un'auto che bada al sodo, che funziona bene, ha tutto quello che serve, almeno le cose importanti. E poi ha spazio anche per qualche piccolo tocco, come gli ammortizzatori speciali, soluzioni aerodinamiche che aiutano con i consumi e una linea davvero niente male.
Questo per me deve essere la Tipo.
Ci sono persone come il sottoscritto a cui non frega una fava dell'infotainment, apple car, uozzap e snepciaps.
A cui non interessa avere degli interni tutti in pelle umana e plastica soffice come una nuvola.
Non sono sicuro che la Tipo non abbia sacrificato troppo, ma il concetto per me è azzeccato: via il superfluo. Si può ottenere comunque un'auto bella, affidabile a un prezzo conveniente.
Bon, via il superfluo. E su questo mi trovate anche abbastanza allineato, è una filosofia che non disprezzo. Ma cos'è il superfluo? Un cruscotto con strumentazione LCD con grafica personalizzabile, oppure un climatizzatore quadrizona, e fin qui ci siamo, non mi pare di aver puntato il dito sulla mancanza di contenuti del genere: il dito l'avrei puntato su altro, quello che quando c'è vi fa dire "ah però, sono auto di sostanza queste Fiat", mentre quando manca vedo che perde di importanza.. Come l'uva che diventa buonissima quando la volpe c'arriva, ma asprigna quando invece non si può prendere.
Continuate a definire "di sostanza" un'auto che rispetto ad altre manca non solo degli ammennicoli all'ultimo grido, ma anche di contenuti tecnici. Diciamola poi bene su questo fire, che sarà anche robusto ma è pure pesante e vecchio come il cucco.
 
Ma infatti, miseria non va mai bene. E' un'auto di sostanza e rispetto alla quale non mi sembra di aver sentito fin'ora significative lamentele. E non a caso si è ritagliata una sua quota di mercato in Europa e in Italia è riuscita dopo anni a imporsi nel segmento C.
Se è per quello manco sulle Logan niente lamentele. Vorrei pure vedere con il vecchio 1.6 renault 8 valvole. Ed è un tale successo che non sarà replicata...
 
Allora la Tofas è auto di sostanza perchè 12-15 ke euro ti prendi un'auto con abitabilità bagagliaio eccellenti, come estetica è molto meglio di auto ben più care, essendo fiat i pezzi di ricambio non sono carissimi, il 1400 costa nulla ma è lento e beve, mentre i diesel e il turbo gpl, che ora però non c'è più, garantiscono prestazioni-consumi più o meno come le altre.
Vero difetto alcune plastiche , nemmeno tutte, di qualità scadenti....qualcuno la vuol far passare come un cesso a livello tecnico ma non mi pare che come tenuta di strada-freni va poi così male, tante segmento B a pari prezzo sono meglio?
Ah dimenticavo volendo ha anche alcuni ADAS...incredibile per FCA:)
 
Ultima modifica:
Un bijoux.
Perchè prendere una Focus o un'Astra o una Megane quando una Tipo ti offre la stessa sostanza, giusto qualche schermino in meno, risparmiando 4-5000€? 4 dischi? non servono. variatore? neppure. multilink dietro? bah, chi prende una tipo va piano, e chissenefrega del confort...
Meglio la Tipo.
E' Fiat.
 
Perchè prendere una Focus o un'Astra o una Megane quando una Tipo ti offre la stessa sostanza, giusto qualche schermino in meno, risparmiando 4-5000€?

Ancora con sta storia...quante volte dobbiamo scrivere che abbiamo capito che la tipo non offre le stesse cose ad prezzo più basso delle altre ma offre (nelle versioni base) le caratteristiche indispensabili e anche qualche plus ad un prezzo accessibile?

Oh a continuare a scriverlo tra un po' mi sa che vado in concessionaria...o a comprare la macchina o a presentare il cv
 
C'è anche da dire, anche se è scontato, che la Tipo non la prende certo il "tipo" sportivo e tecnologico.
Penso che l'utente-tipo (scusate la ripetizione), sia uno che bada ad alcune cose: ottima abitabilità, bagagliaio grande, affidabilità motore, basso prezzo. Se questi sono i 4 parametri-base di scelta penso che scelga uno dei mezzi migliori.

Magari può essere un 70enne che non sa nulla di tecnica automobilistica e che vuole andare con grande comodità di guida, da A a B, ogni tanto. Oppure un 35enne con moglie e figlio/figli che ha un reddito familiare medio-basso e non può permettersi la Golf (sempre ammesso che, lui si, guardi anche alla tecnologia). Dico Golf per esempio, potrei dire Civic o A3, o simile.

Quindi il cliente-tipo per la Tipo ci sarà sempre, speriamo che la facciano ancora per molto, e non solo per il LATAM...............
 
Ultima modifica:
4-5000 euro non sono pochi, stando in ford ad esempio stessa differenza che c'è tra fiesta e focus.
Multilink dietro beh di C sotto i 25-30 euro di listino che li hanno di serie forse è rimasta giusta la giulietta del 2010:) Giusto per informare chi è ignorante in materia golf-a3 solo da 2000 diesel in su, stesso discorso ultima classeA che però ha megaschermo, anche la sempre ottima focus la 2019 ha multlink solo sopra i 150cv.....le francesi mi pare che non hanno mai avuto i multilink.
Tipo costa come una B qualche B ha i multilink??
Ricordo che tipo 1400 con quel "cesso" da 95cv si trova a 11.5-13 k euro.....giusto per capire con chi si possa paragonare...
 
Ultima modifica:
C'è anche da dire, anche se è scontato, che la Tipo non la prende certo il tipo sportivo e "tecnologico". Penso che l'utente-tipo (scusate la ripetizione), sia uno che bada ad alcune cose: ottima abitabilità, bagagliaio grande, affidabilità motore, basso prezzo. Se questi sono i parametri di scelta penso che scelga uno dei mezzi migliori.

Magari può essere un 70enne che non sa nulla di tecnica automobilistica e che vuole andare con grande comodità di guida, da A a B, ogni tanto. Oppure un 35enne con moglie e figlio/figli che ha un reddito familiare medio-basso e non può permettersi la Golf (sempre ammesso che, lui si, guardi anche alla tecnologia).

Quindi il cliente-tipo per la Tipo ci sarà sempre, speriamo che la facciano ancora per molto, e non solo per il LATAM...............

Esatto quoto.
Aggiungo solo che anche se ha i tamburi e il ponte posteriore (come il 3/4 delle segmento C vendute) non va male su strada. Non è una sportiva, ma basta leggere la prova di 4R (ok hanno provato la versione 1,6 mjet) per avere conferma che il comportamento dinamico è un plus non un minus della Tipo.
 
Ancora con sta storia...quante volte dobbiamo scrivere che abbiamo capito che la tipo non offre le stesse cose ad prezzo più basso delle altre ma offre (nelle versioni base) le caratteristiche indispensabili e anche qualche plus ad un prezzo accessibile?
Dovresti dirlo a quelli che cercano di farla passare come una Megane senza schermini in plancia...
Facciamo così. Gli inglesi hanno un modo di dire molto schietto, you pay what you get, paghi per quel che prendi. Liberi di credere che i 4-5000€ in meno siano solo in facezie.. io il cofano gliel'ho aperto, voi pensatela come volete.
 
Io qui non vedo alcun troll che paragona tipo a 308,focus,golf....forse con megane ci starebbe anche:) scherzo dai:)
Ma mi pare piu ragionare da troll tirare fuori la storia del multilink che invece se non ce l'ha classe A 1500dci, che costa 2 o 3 volte tanto tipo, non importa.....o ripeto dire che 4-5000 euro contano nulla.
Per la stessa cifra circa di una fiesta si ha un'auto con più abitabilità bagaglio di focus, ok con "qualità" di plastiche e stradali più simili a fiesta che a focus, ma la cosa per chi guarda alla sostanza e non vuole per forza un'auto corta può interessare....si vuole negare la cosa va beh...internet è la patria di chi nega la realtà.
 
Dovresti dirlo a quelli che cercano di farla passare come una Megane senza schermini in plancia...
Facciamo così. Gli inglesi hanno un modo di dire molto schietto, you pay what you get, paghi per quel che prendi. Liberi di credere che i 4-5000€ in meno siano solo in facezie.. io il cofano gliel'ho aperto, voi pensatela come volete.
Il punto e' proprio questo.
Se guardiamo i listini e vuoi una segmento C con 16.000€ puoi scegliere solo la Tipo 1.4
Se invece hai 20.000€ da spendere puoi prendere un po' tutte le concorrenti nelle versioni base (qualcuna con qualcosa in piu' , qualcuna con qualcosa in meno) oppure la Tipo in allestimenti piu' completi e/o con motore piu' potente.
Ce n'e' per tutti i gusti ..... portafoglio permettendo !!
 
Ultima modifica:
Back
Alto