Non penso che sui depliant si trovino info così tecniche tanto che anche sul web è difficile reperire qualcosa di certo.
Non voglio metter in dubbio le parole di Jazzaro perché conoscendolo qui sul forum si è sempre distinto per tecnica e conoscenze di primo livello, però ho l'impressione che il variatore di fase su questo 1,4 16v sia sparito da tempo, dato che sul web ho trovato immagini di 500 con la testata "liscia" priva dell'alloggiamento e sul manuale della Tipo la zona in cui dovrebbe esserci il variatore di fase è vuota.
Invece per la punto starjet, versione uscita con la grande punto e poi sostituita con il multiair, è in bella vista, tanto che ci sono forum in cui gente lo esclude o chiede come fare, dato che questo componente era utilizzato per una questione di riduzione dell'inquinamento e non per aumentare le prestazioni (come invece usava l'alfa sui pratola serra).
E' anche vero che sui manuali a volte le immagini sono esemplificative e non corrette.
A mio parere dopo la starjet, si è trovato il modo o di spostare questo componente (ma dubito) o di toglierlo in quanto si è riusciti a rispettare le normative euro5-6 anche senza, cosicché la tipo non lo ha mai avuto. Sui forum si possono trovare anche persone che dubitano o fantasticano di dati certi quindi anche quello che si legge in giro io lo prendo con le pinze, tranne su prove certe.
Basterebbe che un utente con una tipo del 2016 e aprisse il cofano e rileva facilmente o meno la presenza in quanto è parecchio evidente.
Ma non penso sia questo il punto o meno che faccia la differenza sulla Tipo è più una curiosità mia.
L'unica cosa che mi fa pensare ,ma mi fido della valutazione live , è che il ricambio fisico per una tipo immatricolata 2018 pare disponibili sui siti ricambi.