<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro

Non penso che sui depliant si trovino info così tecniche tanto che anche sul web è difficile reperire qualcosa di certo.
Non voglio metter in dubbio le parole di Jazzaro perché conoscendolo qui sul forum si è sempre distinto per tecnica e conoscenze di primo livello, però ho l'impressione che il variatore di fase su questo 1,4 16v sia sparito da tempo, dato che sul web ho trovato immagini di 500 con la testata "liscia" priva dell'alloggiamento e sul manuale della Tipo la zona in cui dovrebbe esserci il variatore di fase è vuota.
Invece per la punto starjet, versione uscita con la grande punto e poi sostituita con il multiair, è in bella vista, tanto che ci sono forum in cui gente lo esclude o chiede come fare, dato che questo componente era utilizzato per una questione di riduzione dell'inquinamento e non per aumentare le prestazioni (come invece usava l'alfa sui pratola serra).
E' anche vero che sui manuali a volte le immagini sono esemplificative e non corrette.
A mio parere dopo la starjet, si è trovato il modo o di spostare questo componente (ma dubito) o di toglierlo in quanto si è riusciti a rispettare le normative euro5-6 anche senza, cosicché la tipo non lo ha mai avuto. Sui forum si possono trovare anche persone che dubitano o fantasticano di dati certi quindi anche quello che si legge in giro io lo prendo con le pinze, tranne su prove certe.
Basterebbe che un utente con una tipo del 2016 e aprisse il cofano e rileva facilmente o meno la presenza in quanto è parecchio evidente.
Ma non penso sia questo il punto o meno che faccia la differenza sulla Tipo è più una curiosità mia.

L'unica cosa che mi fa pensare ,ma mi fido della valutazione live , è che il ricambio fisico per una tipo immatricolata 2018 pare disponibili sui siti ricambi.
 
Qui però c'è e il sito riparando è attendibile

E' il 1.4 8v non il 16v. Nota la differente posizione del tappo di rabbocco olio.

Sul 16v è qui come mostrato sull'esploso di jazzaro:

upload_2018-10-24_14-2-5.png


per questo se l'immagine sul manuale è giusta, imho sto variatore non c'è mai stato.

Come i tamburi sulle versioni meno potenti: sempre presenti e non aggiunti ora.
Invece il tappo senza blocco quello sì.
 
L'unica cosa che mi fa pensare ,ma mi fido della valutazione live , è che il ricambio fisico per una tipo immatricolata 2018 pare disponibili sui siti ricambi.

Però la visione live deve esser fatta prima al lancio e poi dopo perché se si crede certa la presenza ma in realtà non c'è mai stato...
Anche i siti di ricambi possono sbagliare: ad es. per la mia C3 tutti i database segnano presente il filtro del carburante in linea ma in realtà è incluso nella pompa nel serbatoio. Riminiscenza delle prime 206.
Può esser la stessa cosa x la tipo.

Ad ogni modo non voglio incaponirmi con questo particolare che in fin della fiera inficia poco sul resto della valutazione della macchina.
 
E' il 1.4 8v non il 16v. Nota la differente posizione del tappo di rabbocco olio.

Sul 16v è qui come mostrato sull'esploso di jazzaro:

Vedi l'allegato 8476

per questo se l'immagine sul manuale è giusta, imho sto variatore non c'è mai stato.

Come i tamburi sulle versioni meno potenti: sempre presenti e non aggiunti ora.
Invece il tappo senza blocco quello sì.


Ok. C è chi sosteneva che inizialmente ci fosse ma senza poterlo vedere ,difficile. Sui tamburi non so, ho visto l'altro giorno una tipo molto base (2016 dall targa ) ,cerchio piccolo e con 4 dischi. Una in conce ,in vetrina, 1.3 95cv aveva copriruota e comunque era dentro ,non ho potuto vedere nulla.
 
Però la visione live deve esser fatta prima al lancio e poi dopo perché se si crede certa la presenza ma in realtà non c'è mai stato...
Anche i siti di ricambi possono sbagliare: ad es. per la mia C3 tutti i database segnano presente il filtro del carburante in linea ma in realtà è incluso nella pompa nel serbatoio. Riminiscenza delle prime 206.
Può esser la stessa cosa x la tipo.

Ad ogni modo non voglio incaponirmi con questo particolare che in fin della fiera inficia poco sul resto della valutazione della macchina.


Poco ma non pochissimo perché altrimenti sarebbe inutile notare altre cose parlando di altre auto.
 
Non penso che sui depliant si trovino info così tecniche tanto che anche sul web è difficile reperire qualcosa di certo.

Sul depliant della mia Alfa Brera è nominato il variatore di fase solo per la versione 3.2 V6 ("4 variatori di fase continui elettroidraulici" alla voce distribuzione). Però so che anche il 1.750 ha 2 variatori di fase continui.

Su quello della Giulietta c'è scritto, alla voce distribuzione (motore 1.750 turbo): "doppio variatore di fase continuo e cinghia dentata".
In quello della Giulia non c'è scritto nulla! Solo cilindrata, potenza, coppia, ecc.

In definitiva dipende, in alcuni c'è scritto qualcosa, in altri no.................
 
Scusate, mi sono accorto solo oggi che il nuovo topic era stato aperto ma vorrei aggiungere qualcosa. È innegabile che Tipo non sia ai livelli di Focus o Megane, ma, come detto e ridetto in questo topic, costa meno ed e l'unica ad offrire questo a quel prezzo. Questa ultima frase si legge come è scritta, non come: offre lo stesso di quelle che costano di più.
Ultimo appunto, per @Jazzaro: è da 5 pagine che insisti sul prezzo e il controvalore, ma nel valutare l'acquisto di funkytarro hai sparato a zero senza sapere se l'auto fosse km0 o nuova, pertanto hai dato un giudizio a priori.
Poiché lo stesso mezzo può avere prezzi diversi in base al fatto che gli sia stata montata la targa, il tuo (pre)giudizio ci mostra che non ti interessa tanto discutere di cosa si paghi o cosa si ottenga, ma criticare la Tipo.

Lo so bene anche io che una Yaris o una Micra sonosono tecnologicamente avanzate di una Tipo, ma costano di più e sullo schermo del navigatore non puoi farci accomodare due adulti di 1.80, come invece puoi fare sul sedile posteriore della Tipo. E hanno i tamburi posteriori.
Mi sembra basti questo a giustificare l'acquisto, se poi tu hai deciso che non va bene perché manca la chiusura del tappo della benzina va bene.
 
Ultima modifica di un moderatore:
enrico96 c'è chi preferisce avere 4 dischi o il tappo benzina ok e chi preferisce avere bagaglio e abitabilità....ognuno ha i suoi punti di vista, vuoi avere tutti e 2 spendi "solo" 5000 euro in più:)
Poi si ogni scusa è buona prima tira fuori i 4 dischi poi forse le tipo non solo turchia, le 5porte/sw, le hanno ancora tutte allora si è vero i 4 dischi non sono sintomo di fatte bene tirando fuori come esempio anche baleno, poi le C serie hanno i multlink gli si spiega che ormai tutti, anche MB che non si critica mai, per questioni di costi sulle meno potenti non li hanno più...allora si fanno risposte da Troll. Ok un tecnico come lui comprerà altro.....ma non tutti sono così esperti.
Pensa te che mi metto a difendere FCA quando sul forum sono tra i più grandi detrattori dei troll FCA che scrivono falsità e difese d'ufficio su quel che rimane della ex fiat
 
Ultima modifica:
Lo so bene anche io che una Yaris o una Micra sonosono tecnologicamente avanzate di una Tipo, ma costano di più e sullo schermo del navigatore non puoi farci accomodare due adulti di 1.80, come invece puoi fare sul sedile posteriore della Tipo. E hanno i tamburi posteriori.
Mi sembra basti questo a giustificare l'acquisto, se poi tu hai deciso che non va bene perché manca la chiusura del tappo della benzina va bene.

Grazie per il "supporto" enrico, d'altra parte poco mi importa del giudizio di certi soggetti, esistono in tutti i forum questi integralisti...
non capisco però il confronto con Micra e Yaris che sono comunque di un segmento B.
 
Back
Alto