<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT SPA non mi sembra così messa male.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FIAT SPA non mi sembra così messa male..

nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Vero sui puzzonafta e sui fumogeni e' brava,con l'aiuto dei tedeschi di Bosch.....poi pero' senza il busso e i TS li ha dovuti mendicare(quelli adatti alle Alfa Romeo) da Gm opel e da Gm Holden,prossimamente dagli Americani.

Comunque l'Alfa Prefiat anche nei diesel dettava legge vincendo recor mondiali di velocita' ed affidabilita' con i VM azienda IRI....credo che oggi invece li vinca BMW.
Dipende se a te interessano le fiat o le Alfa.

Fregato con le tue stesse mani ehehe INFATTI FIAT senza i tedeschi della BOSH ha PRODOTTO IL MULTIAIR ..... ti risulta sia stato messo sui puzzonafta o sui TURBOBENZA??? ....... eheheh
Il busso inquinava troppooooo il busso non bussa più fattene una ragione, ormai esistono motori da 135cv litro e tecnologia scavenging ed iniezione diretta.
Cavoli arrenditi all'evoluzione.... TECNOLOGIA...

Il Busso era già euro 4 quando fu mandato in pensione per il canguro e non mi risulta che quest'ultimo fosse un euro 5 o avesse consumi contenuti.
Il multiair sarà pure un gioiellino ma deve ancora dimostrare tutte le sue potenzialità. Quando avranno anche l'iniezione diretta i motori col multiair? Ho l'impressione che si tratti del solito lavoro a metà di Fiat o del solito marketing che porta a centellinare le poche novità disponibili.
Comunque BMW già nel 2001 fece qualcosa di molto simile col Valvetronic.
L'evoluzione del commonrail l'attribuirei più a BOSCH e simili piuttosto che a Fiat.
La tecnologia scavenging non è altro che un affinamento della gestione elettronica del motore sfruttando le potenzialità dei variatori di fase.
Non vedo niente di sensazionale in Fiat/Alfa. Se Fiat investe in ricerca e sviluppo meno della metà di quanto fanno gli altri non può pretendere di avere grandi risultati. Infatti qualche anno fa posizionavano l'Alfa come fast follower, una veloce inseguitrice. Un tempo invece erano gli altri che inseguivano, anzi, erano lontani anni luce. Invece ora a forza di inseguire si è persa per strada.
 
Parlando di motori Fiat ...

.....Agevolo una foto dell'Anticristo...

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTaxb0orYx2ENNWPaiFNGf7mDyftCKfimdop4RCpM6XwXUb0u9lVQ

:shock: :twisted:
 
SZ. ha scritto:
nicolavale ha scritto:
SZ. ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Vero sui puzzonafta e sui fumogeni e' brava,con l'aiuto dei tedeschi di Bosch.....poi pero' senza il busso e i TS li ha dovuti mendicare(quelli adatti alle Alfa Romeo) da Gm opel e da Gm Holden,prossimamente dagli Americani.

Comunque l'Alfa Prefiat anche nei diesel dettava legge vincendo recor mondiali di velocita' ed affidabilita' con i VM azienda IRI....credo che oggi invece li vinca BMW.
Dipende se a te interessano le fiat o le Alfa.

Fregato con le tue stesse mani ehehe INFATTI FIAT senza i tedeschi della BOSH ha PRODOTTO IL MULTIAIR ..... ti risulta sia stato messo sui puzzonafta o sui TURBOBENZA??? ....... eheheh
Il busso inquinava troppooooo il busso non bussa più fattene una ragione, ormai esistono motori da 135cv litro e tecnologia scavenging ed iniezione diretta.
Cavoli arrenditi all'evoluzione.... TECNOLOGIA...

E cosa c'entrano l'evoluzione tecnologica e i multiair da 1.4 litri con il Busso?
Magari sotto la brerozza al posto di un V6 ci mettiamo un bel tantearie da1.4 litri, e poi ci troviamo al bar o al semaforo con un amico che ha l'S5 o l'M3...
Fai ridere.... ;)

Il Busso è un progetto di 40 anni fa e sarebbe più che comprensibile se oggi avesse qualche problema a rispettare le normative. Il punto è un altro, come ti faceva presente 75turbo: cancellati i Bialbero e il Busso, fiat non ha sviluppato alcun progetto per sostituirli, è andata al mercato a prendere qualcosa di pronto.

Rileggi non ho paragonato il 1,4 multiair con il Busso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tu fai ridere che non leggi eheheh :lol: ho parlato di MOTORI CON 135CV LITRO ...rileggere con attenzione...
Ciaooo ;)

Ih Ih Ih, dai che ci divertiamo un po' :D :D :D

Va bene, ho riletto con più attenzione.

Riformulo, alla luce del chiarito malinteso:

E cosa c'entrano l'evoluzione tecnologica e i 135CV/litro con il Busso?
Cosa ci facciamo con il quadricilindrico TBI da quasi 1,8 litri per 135CV di potenza? Ci troviamo al bar o al semaforo con un amico che ha l'S5 o l'M3...

:D :D :D

Eh!! bella questa idea. Io penso che sarebbe interessante. :D
 
wilderness ha scritto:
Parlando di motori Fiat ...

.....Agevolo una foto dell'Anticristo...

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTaxb0orYx2ENNWPaiFNGf7mDyftCKfimdop4RCpM6XwXUb0u9lVQ

:shock: :twisted:

Quello della Croma!
 
wilderness ha scritto:
Parlando di motori Fiat ...

.....Agevolo una foto dell'Anticristo...

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTaxb0orYx2ENNWPaiFNGf7mDyftCKfimdop4RCpM6XwXUb0u9lVQ

:shock: :twisted:
:evil: :evil: :evil:
Provocatore fiattaro :lol: ;)
 
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
 
wilderness ha scritto:
Parlando di motori Fiat ...

.....Agevolo una foto dell'Anticristo...

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTaxb0orYx2ENNWPaiFNGf7mDyftCKfimdop4RCpM6XwXUb0u9lVQ

:shock: :twisted:

Il carter con scritta a losanga "2.5 FIAT V6" sul Busso...

Mai avuto il piacere di una simile visione, non so se ringraziarti.

Più che altro non trovo una faccina adatta a descrivere la mia sensazione.
 
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Vero sui puzzonafta e sui fumogeni e' brava,con l'aiuto dei tedeschi di Bosch.....poi pero' senza il busso e i TS li ha dovuti mendicare(quelli adatti alle Alfa Romeo) da Gm opel e da Gm Holden,prossimamente dagli Americani.

Comunque l'Alfa Prefiat anche nei diesel dettava legge vincendo recor mondiali di velocita' ed affidabilita' con i VM azienda IRI....credo che oggi invece li vinca BMW.
Dipende se a te interessano le fiat o le Alfa.

Fregato con le tue stesse mani ehehe INFATTI FIAT senza i tedeschi della BOSH ha PRODOTTO IL MULTIAIR ..... ti risulta sia stato messo sui puzzonafta o sui TURBOBENZA??? ....... eheheh
Il busso inquinava troppooooo il busso non bussa più fattene una ragione, ormai esistono motori da 135cv litro e tecnologia scavenging ed iniezione diretta.
Cavoli arrenditi all'evoluzione.... TECNOLOGIA...

Ciao nicolavale ... questa volta l'hai detta veramente grossa..
Non volgio aprire una polemica... però.... certe cose vanno dette!!
Io nella mia vita non ho mai guidato una AR con il motore Busso...
però solo a sentire il sound non è che ci sputerei sopra...
saluti zanza
 
SZ. ha scritto:
Il carter con scritta a losanga "2.5 FIAT V6" sul Busso...

Mai avuto il piacere di una simile visione, non so se ringraziarti.

Più che altro non trovo una faccina adatta a descrivere la mia sensazione.
Ti suggerisco questa faccina quì...è la reazione dell'Alfista medio a questa visione...è stata anche la mia ;)

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT3pmkWmEnh0lq9zs96iwiiIcDUE86LjxtruWt7uuSQD4592sGW

:XD:
 
non è vero che fiat sulla croma ha fatto esordiere il primo diesel a iniziezione diretta al mondo. alcuni camion italiani li avevano prima della seconda guerra mondiale. l'ho visto su ruoteclassiche e me ne sono stupito, l'articolo è apparso qualche anno fa, pensa, un po'!
 
cmq, per tornare alla discussione, noi non discutiamo che fiat abbia le carte in regola per non fallire.
noi affermiamo solo che non è in grado di gestire i marchi premium.
purtroppo è una verità incontrovertibile perchè tutti coloro che hanno lavorato in alfa/lancia nella progettazione affermano che fiat ha sempre voluto avere l'ultima parola su tutto e quante idee /soluzioni/progetti di grande valore ha scartato, comportando la totale scomparsa del marchio lancia e la riduzione a due soli modelli competitivi (di fascia bassa, peraltro) nell'offerta di alfa.
e io conosco persone che affermano quanto ho detto sopra e che hanno fatto parecchi anni in fiat......
 
75TURBO-TP ha scritto:
SZ. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
OT per SZ.....oggi sono andato a pranzo con Giuliettaturbo e pensavamo di organizzare per il museo di arese,prima che fiat lo distrugga,in primavera,non fare come tuo solito che scompari e arrivi all'ultimo secondo...... segui il forum! :lol: ;)

[Re OT] Ottima idea, ragazzi! Non so se siete mai stati...E' una miniera di opere d'arte, io ci sono stato due o tre volte partecipando ad assemblee del RIAR.

Promesso che non "evaporo". Io devo passare in "officina", per quelle noie al ginocchio di cui sai, ma per primavera immagino che sia tutto fatto. Dobbiamo combinare di sicuro, e lì non può mancare Merosi.

;)

Salutami tanto GiuliettaTurbo
Sicuro che lo saluto lo vedo domani e sara' felicissimo di sapere la tua disponibilita,abbiamo la fortuna che Giuliettaturbo e' iscritto al RIAR.
Questa volta non deve mancare nessuno,anche Angelo che per arrivare ad Arese puo' fare un piccolo sforzo. ;)

Auguri per il ginocchio,non sembrava cosi' grave a Padova,

Che faccio, posso aggiungermi? ;) :twisted:
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SZ. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
OT per SZ.....oggi sono andato a pranzo con Giuliettaturbo e pensavamo di organizzare per il museo di arese,prima che fiat lo distrugga,in primavera,non fare come tuo solito che scompari e arrivi all'ultimo secondo...... segui il forum! :lol: ;)

[Re OT] Ottima idea, ragazzi! Non so se siete mai stati...E' una miniera di opere d'arte, io ci sono stato due o tre volte partecipando ad assemblee del RIAR.

Promesso che non "evaporo". Io devo passare in "officina", per quelle noie al ginocchio di cui sai, ma per primavera immagino che sia tutto fatto. Dobbiamo combinare di sicuro, e lì non può mancare Merosi.

;)

Salutami tanto GiuliettaTurbo
Sicuro che lo saluto lo vedo domani e sara' felicissimo di sapere la tua disponibilita,abbiamo la fortuna che Giuliettaturbo e' iscritto al RIAR.
Questa volta non deve mancare nessuno,anche Angelo che per arrivare ad Arese puo' fare un piccolo sforzo. ;)

Auguri per il ginocchio,non sembrava cosi' grave a Padova,

Che faccio, posso aggiungermi? ;) :twisted:

beh se vi trovate al museo di arese verrei volentieri pure io , così avrò il piacere di conoscervi
 
franco58pv ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SZ. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
OT per SZ.....oggi sono andato a pranzo con Giuliettaturbo e pensavamo di organizzare per il museo di arese,prima che fiat lo distrugga,in primavera,non fare come tuo solito che scompari e arrivi all'ultimo secondo...... segui il forum! :lol: ;)

[Re OT] Ottima idea, ragazzi! Non so se siete mai stati...E' una miniera di opere d'arte, io ci sono stato due o tre volte partecipando ad assemblee del RIAR.

Promesso che non "evaporo". Io devo passare in "officina", per quelle noie al ginocchio di cui sai, ma per primavera immagino che sia tutto fatto. Dobbiamo combinare di sicuro, e lì non può mancare Merosi.

;)

Salutami tanto GiuliettaTurbo
Sicuro che lo saluto lo vedo domani e sara' felicissimo di sapere la tua disponibilita,abbiamo la fortuna che Giuliettaturbo e' iscritto al RIAR.
Questa volta non deve mancare nessuno,anche Angelo che per arrivare ad Arese puo' fare un piccolo sforzo. ;)

Auguri per il ginocchio,non sembrava cosi' grave a Padova,

Che faccio, posso aggiungermi? ;) :twisted:

beh se vi trovate al museo di arese verrei volentieri pure io , così avrò il piacere di conoscervi
Certo mi farebbe molto piacere conoscerti :p
Reuccio tutti e tu non dovresti ma devi!! ;)
 
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
 
Back
Alto