<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT SPA non mi sembra così messa male.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

FIAT SPA non mi sembra così messa male..

angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
Ma la 500 non la fa fiat.

Ma si tratta solamente del primo frutto di una nuova partnership fra Fiat e l?azienda locale AutoAdapt, specializzata nella riconversione di vetture dal termico all?elettrico. In pratica l?industria italiana fornisce le vetture già assemblate e finite ma prive di motore, serbatoio, e degli organi meccanici ad essi correlati.

http://www.autoadapt.com/
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
Ma la 500 non la fa fiat.

Ma si tratta solamente del primo frutto di una nuova partnership fra Fiat e l?azienda locale AutoAdapt, specializzata nella riconversione di vetture dal termico all?elettrico. In pratica l?industria italiana fornisce le vetture già assemblate e finite ma prive di motore, serbatoio, e degli organi meccanici ad essi correlati.

http://www.autoadapt.com/
I so solo che la Fiat gia da fine anni ottanta che parla di macchine elettriche e idrogeno ma come al solito non si sente niente piu,ma da almeno sei anni che le loro macchine vanno in elettrico prima la Panda ora la 500 e questo non lo dico io ma esistono.Possibile che questi ne parlano due loro modelli vanno in giro e di questo progetto non sanno niente!
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
Ma la 500 non la fa fiat.

Ma si tratta solamente del primo frutto di una nuova partnership fra Fiat e l?azienda locale AutoAdapt, specializzata nella riconversione di vetture dal termico all?elettrico. In pratica l?industria italiana fornisce le vetture già assemblate e finite ma prive di motore, serbatoio, e degli organi meccanici ad essi correlati.

http://www.autoadapt.com/
I so solo che la Fiat gia da fine anni ottanta che parla di macchine elettriche e idrogeno ma come al solito non si sente niente piu,ma da almeno sei anni che le loro macchine vanno in elettrico prima la Panda ora la 500 e questo non lo dico io ma esistono.Possibile che questi ne parlano due loro modelli vanno in giro e di questo progetto non sanno niente!
Come non lo sanno,hai letto bene le auto le consegna Fiat,c'e' un accordo con questa ditta.
Ricordo di aver visto una BMW ad idrogeno tantissimi anni fa ,forse piu' di venti in un filmato metre faceva rifornimento, tutti facevano studi su queste auto.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
Ma la 500 non la fa fiat.

Ma si tratta solamente del primo frutto di una nuova partnership fra Fiat e l?azienda locale AutoAdapt, specializzata nella riconversione di vetture dal termico all?elettrico. In pratica l?industria italiana fornisce le vetture già assemblate e finite ma prive di motore, serbatoio, e degli organi meccanici ad essi correlati.

http://www.autoadapt.com/
I so solo che la Fiat gia da fine anni ottanta che parla di macchine elettriche e idrogeno ma come al solito non si sente niente piu,ma da almeno sei anni che le loro macchine vanno in elettrico prima la Panda ora la 500 e questo non lo dico io ma esistono.Possibile che questi ne parlano due loro modelli vanno in giro e di questo progetto non sanno niente!
Come non lo sanno,hai letto bene le auto le consegna Fiat,c'e' un accordo con questa ditta.
Ricordo di aver visto una BMW ad idrogeno tantissimi anni fa ,forse piu' di venti in un filmato metre faceva rifornimento, tutti facevano studi su queste auto.
scusa sono stato distratto dalla tele danno un film poliziesco,e mi sono fermato piu alla 500 non la fa Fiat.
Cmq , io non credo che stanno molto indietro su questo sistema ,magari ne parlano poco o ci lavorano poco ma come sempre fanno poca propaganda
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
Ma la 500 non la fa fiat.

Ma si tratta solamente del primo frutto di una nuova partnership fra Fiat e l?azienda locale AutoAdapt, specializzata nella riconversione di vetture dal termico all?elettrico. In pratica l?industria italiana fornisce le vetture già assemblate e finite ma prive di motore, serbatoio, e degli organi meccanici ad essi correlati.

http://www.autoadapt.com/
I so solo che la Fiat gia da fine anni ottanta che parla di macchine elettriche e idrogeno ma come al solito non si sente niente piu,ma da almeno sei anni che le loro macchine vanno in elettrico prima la Panda ora la 500 e questo non lo dico io ma esistono.Possibile che questi ne parlano due loro modelli vanno in giro e di questo progetto non sanno niente!
Come non lo sanno,hai letto bene le auto le consegna Fiat,c'e' un accordo con questa ditta.
Ricordo di aver visto una BMW ad idrogeno tantissimi anni fa ,forse piu' di venti in un filmato metre faceva rifornimento, tutti facevano studi su queste auto.
scusa sono stato distratto dalla tele danno un film poliziesco,e mi sono fermato piu alla 500 non la fa Fiat.
Cmq , io non credo che stanno molto indietro su questo sistema ,magari ne parlano poco o ci lavorano poco ma come sempre fanno poca propaganda
No eravamo i primi ed ora siamo molto indietro.....mica ci sono le giulia in quel film? :p
 
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda chi ha realizato la prima auto ad idrogeno come al solito.
Apro una discussione. ;)
non cé bisogno lo sappiamo tutti chi l ha fatto. Cio non significa che l idea e di questa. fatto é che non avrá un vero futuro
visto che ibrido o elettrico avranno piu futuro dello idrogeno.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
Ma la 500 non la fa fiat.

Ma si tratta solamente del primo frutto di una nuova partnership fra Fiat e l?azienda locale AutoAdapt, specializzata nella riconversione di vetture dal termico all?elettrico. In pratica l?industria italiana fornisce le vetture già assemblate e finite ma prive di motore, serbatoio, e degli organi meccanici ad essi correlati.

http://www.autoadapt.com/
I so solo che la Fiat gia da fine anni ottanta che parla di macchine elettriche e idrogeno ma come al solito non si sente niente piu,ma da almeno sei anni che le loro macchine vanno in elettrico prima la Panda ora la 500 e questo non lo dico io ma esistono.Possibile che questi ne parlano due loro modelli vanno in giro e di questo progetto non sanno niente!
Come non lo sanno,hai letto bene le auto le consegna Fiat,c'e' un accordo con questa ditta.
Ricordo di aver visto una BMW ad idrogeno tantissimi anni fa ,forse piu' di venti in un filmato metre faceva rifornimento, tutti facevano studi su queste auto.
scusa sono stato distratto dalla tele danno un film poliziesco,e mi sono fermato piu alla 500 non la fa Fiat.
Cmq , io non credo che stanno molto indietro su questo sistema ,magari ne parlano poco o ci lavorano poco ma come sempre fanno poca propaganda
No eravamo i primi ed ora siamo molto indietro.....mica ci sono le giulia in quel film? :p
No visto che é il solito film americano.
La giulia ha preso un poco d aria proprio stamattina,ma subito ho asciugato quel poco di umidita presa ,non voglio che si raffreddi :lol: sai comé l influenza sta sempre li in agguato
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
Ma la 500 non la fa fiat.

Ma si tratta solamente del primo frutto di una nuova partnership fra Fiat e l?azienda locale AutoAdapt, specializzata nella riconversione di vetture dal termico all?elettrico. In pratica l?industria italiana fornisce le vetture già assemblate e finite ma prive di motore, serbatoio, e degli organi meccanici ad essi correlati.

http://www.autoadapt.com/
I so solo che la Fiat gia da fine anni ottanta che parla di macchine elettriche e idrogeno ma come al solito non si sente niente piu,ma da almeno sei anni che le loro macchine vanno in elettrico prima la Panda ora la 500 e questo non lo dico io ma esistono.Possibile che questi ne parlano due loro modelli vanno in giro e di questo progetto non sanno niente!
Come non lo sanno,hai letto bene le auto le consegna Fiat,c'e' un accordo con questa ditta.
Ricordo di aver visto una BMW ad idrogeno tantissimi anni fa ,forse piu' di venti in un filmato metre faceva rifornimento, tutti facevano studi su queste auto.
scusa sono stato distratto dalla tele danno un film poliziesco,e mi sono fermato piu alla 500 non la fa Fiat.
Cmq , io non credo che stanno molto indietro su questo sistema ,magari ne parlano poco o ci lavorano poco ma come sempre fanno poca propaganda
No eravamo i primi ed ora siamo molto indietro.....mica ci sono le giulia in quel film? :p
No visto che é il solito film americano.
La giulia ha preso un poco d aria proprio stamattina,ma subito ho asciugato quel poco di umidita presa ,non voglio che si raffreddi :lol: sai comé l influenza sta sempre li in agguato
Hai fatto un giro con la Super?
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io prima di intonare i peana al gruppo torinese mediterei sul fatto che non solo non hanno un 3.0 diesel come lo hanno persino i francesi , gente che ci sta facendo il mazzo alla grande nel settore medie , ma allo stato attuale dell'arte il gruppo fiat è completamente fuori dal discorso delle ibride.
Le ibride saranno solo propaganda come malignano i vertici delle compagnie petrolifere :D , ma fossi la fiat mi darei una bella mossa.....
Posso solo quotare.vero da Fiat non si sente niente,solo che la 500 va completamente elettrica.Pero con crhysler su questo credo hanno fatto centro,il prossimo anno si dovrebbe presentare un Suv ibrido,anche ferrari parla di ibrido tra il 2012-2013
e se cé Ferrari e chrysler prossimamente ,ci potrebbe essere anche fiat.
Ma la 500 non la fa fiat.

Ma si tratta solamente del primo frutto di una nuova partnership fra Fiat e l?azienda locale AutoAdapt, specializzata nella riconversione di vetture dal termico all?elettrico. In pratica l?industria italiana fornisce le vetture già assemblate e finite ma prive di motore, serbatoio, e degli organi meccanici ad essi correlati.

http://www.autoadapt.com/
I so solo che la Fiat gia da fine anni ottanta che parla di macchine elettriche e idrogeno ma come al solito non si sente niente piu,ma da almeno sei anni che le loro macchine vanno in elettrico prima la Panda ora la 500 e questo non lo dico io ma esistono.Possibile che questi ne parlano due loro modelli vanno in giro e di questo progetto non sanno niente!
Come non lo sanno,hai letto bene le auto le consegna Fiat,c'e' un accordo con questa ditta.
Ricordo di aver visto una BMW ad idrogeno tantissimi anni fa ,forse piu' di venti in un filmato metre faceva rifornimento, tutti facevano studi su queste auto.
scusa sono stato distratto dalla tele danno un film poliziesco,e mi sono fermato piu alla 500 non la fa Fiat.
Cmq , io non credo che stanno molto indietro su questo sistema ,magari ne parlano poco o ci lavorano poco ma come sempre fanno poca propaganda
No eravamo i primi ed ora siamo molto indietro.....mica ci sono le giulia in quel film? :p
No visto che é il solito film americano.
La giulia ha preso un poco d aria proprio stamattina,ma subito ho asciugato quel poco di umidita presa ,non voglio che si raffreddi :lol: sai comé l influenza sta sempre li in agguato
Hai fatto un giro con la Super?
Si solo per 10Km poi e iniziato a piovere e sono tornato in dietro.Adesso mi trovo con 7985,8Km.
 
angelo0 ha scritto:
Si solo per 10Km poi e iniziato a piovere e sono tornato in dietro.Adesso mi trovo con 7985,8Km.
Si fai bene anche io sulla Alfetta gtv ci sto attento,ancora sono senza zincatura.
7985? hai sbagliato a mettere la vigola? :shock:
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Si solo per 10Km poi e iniziato a piovere e sono tornato in dietro.Adesso mi trovo con 7985,8Km.
Si fai bene anche io sulla Alfetta gtv ci sto attento,ancora sono senza zincatura.
7985? hai sbagliato a mettere la vigola? :shock:
no no niente sbaglio
e proprio cosi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Si solo per 10Km poi e iniziato a piovere e sono tornato in dietro.Adesso mi trovo con 7985,8Km.
Si fai bene anche io sulla Alfetta gtv ci sto attento,ancora sono senza zincatura.
7985? hai sbagliato a mettere la vigola? :shock:
no no niente sbaglio
e proprio cosi.
Ma e' ancora in rodaggio :p
.. e tutti i 27 di Dicembre giorno del mio c. si cambia olio..... il lavaggio viene fatto dopo il rientro di ogni giro.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Si solo per 10Km poi e iniziato a piovere e sono tornato in dietro.Adesso mi trovo con 7985,8Km.
Si fai bene anche io sulla Alfetta gtv ci sto attento,ancora sono senza zincatura.
7985? hai sbagliato a mettere la vigola? :shock:
no no niente sbaglio
e proprio cosi.
Ma e' ancora in rodaggio :p
.. e tutti i 27 di Dicembre giorno del mio c. si cambia olio..... il lavaggio viene fatto dopo il rientro di ogni giro.

Grande Angelo, una Alfetta GTV praticamente ancora in garanzia !

Ma dove l'hai tenuta fino adesso ?
 
Back
Alto