SZ.
0
MultiJet150 ha scritto:renexx ha scritto:MultiJet150 ha scritto:renexx ha scritto:MultiJet150 ha scritto:umbiBerto ha scritto:Vendere a Wolkswagen ...... sempre che quella della Wolkswagen non sia stata una "Boutade" per mettere in maggior difficoltà FIAT.
A volte si acquisisce per eliminare un concorrente ed ereditare le sue quote di mercato, anche perché senza Alfa, dove sarebbero costretti ad andare gli orfanelli del marchio ?
Quali quote di mercato?
Che spiritosone .......![]()
No, scusa, non è per provocare, ma ci rendiamo conto che TUTTA l'Alfa vende meno di una A3 o una serie1?
Ho capito che non volevi provocare.
tornando all'argomento: si ma pur piccola che sia è pur sempre una quota di mercato. Acquisendo, con sol colpo inglobi la quota, indebolisci il concorrente, ti ritrovi in mano tecnologia SUPERIORE che se ne dica ecc .ecc .
Inoltre, se ne parlerebbe ovunque per parecchio tempo procurando così anche pubblicità gratuita.
Non è proprio quello che ha sempre fatto fiat?
Settore auto: Alfa Romeo, Autobianchi, Innocenti, Lancia(div. Auto).
Settore veicoli industriali: Ford V.I. (UK), Lancia (div.V.I.), Magirus Deutz, OM, Unic, Pegaso.
Si prende una vera impresa, in difficoltà ma pur sempre vera, e la si fa sparire, giuridicamente, fisicamente, e magari anche commercialmente, cioè anche solo come marchio e linea di prodotti.
Il discorso della pubblicità a cui accenni tu può avere un fondamento, ma la vedo come un'arma a doppio taglio: dipende da chi è l'acquirente, da quale fama ha in sè sul mercato, e da cosa intende fare realmente della realtà acquisita.
Così c'e' tanta gente che compra Seat o Skoda perchè pensa: "alla fine è un buon prodotto, è una volkswagen". Invece c'e' tanta gente che non compra Alfa Romeo o Lancia perchè pensa:"alla fine è un prodotto mediocre. è una fiat".