<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat rilasci l'Alfa Romeo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat rilasci l'Alfa Romeo

MultiJet150 ha scritto:
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Vendere a Wolkswagen ...... sempre che quella della Wolkswagen non sia stata una "Boutade" per mettere in maggior difficoltà FIAT.

A volte si acquisisce per eliminare un concorrente ed ereditare le sue quote di mercato, anche perché senza Alfa, dove sarebbero costretti ad andare gli orfanelli del marchio ?

Quali quote di mercato?

Che spiritosone ....... :rolleyes:

No, scusa, non è per provocare, ma ci rendiamo conto che TUTTA l'Alfa vende meno di una A3 o una serie1?

Ho capito che non volevi provocare.

tornando all'argomento: si ma pur piccola che sia è pur sempre una quota di mercato. Acquisendo, con sol colpo inglobi la quota, indebolisci il concorrente, ti ritrovi in mano tecnologia SUPERIORE che se ne dica ecc .ecc .

Inoltre, se ne parlerebbe ovunque per parecchio tempo procurando così anche pubblicità gratuita.

Non è proprio quello che ha sempre fatto fiat?
Settore auto: Alfa Romeo, Autobianchi, Innocenti, Lancia(div. Auto).
Settore veicoli industriali: Ford V.I. (UK), Lancia (div.V.I.), Magirus Deutz, OM, Unic, Pegaso.

Si prende una vera impresa, in difficoltà ma pur sempre vera, e la si fa sparire, giuridicamente, fisicamente, e magari anche commercialmente, cioè anche solo come marchio e linea di prodotti.

Il discorso della pubblicità a cui accenni tu può avere un fondamento, ma la vedo come un'arma a doppio taglio: dipende da chi è l'acquirente, da quale fama ha in sè sul mercato, e da cosa intende fare realmente della realtà acquisita.
Così c'e' tanta gente che compra Seat o Skoda perchè pensa: "alla fine è un buon prodotto, è una volkswagen". Invece c'e' tanta gente che non compra Alfa Romeo o Lancia perchè pensa:"alla fine è un prodotto mediocre. è una fiat".
 
Maxetto ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/01/alfa-romeo-la-cee-avverte-non.html

http://phastidio.net/2005/12/13/come-eravamo/

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175911

Per anni ha profuso soldi nell' Alfa senza mai condizionarli a piani di ristrutturazione dell' azienda, neppure quando in Europa c' era un eccesso di capacità produttive e altri chiudevano impianti. E' così che fra il ' 79 e l' 86 sono stati bruciati 15 mila miliardi per tenere in piedi l' Alfa Romeo, danneggiando altri produttori europei.

Ma allora Alfa perdeva soldi o no? :rolleyes:

L'oggetto del contendere in questo topic non è se perdeva soldi o meno (Gli articoli vanno letti fino in fondo) ma diciamo "il malaffare" in cui si è svolta la vicenda. Tutti quei compromessi che hanno impedito per comodità anche da parte FIAT; diciamo "dell'adempimento contrattuale" .... tutte chiacchere da BAR questo della rescissione del contratto .. che secondo me però spiegano quale sia l'anima "sovietica" del gruppo FIAT che ne impedisce la svolta anche per Alfa Romeo e cioè : Ci sono sempre stato e sempre ci sarò perchè non posso fallire.
 
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Vendere a Wolkswagen ...... sempre che quella della Wolkswagen non sia stata una "Boutade" per mettere in maggior difficoltà FIAT.

A volte si acquisisce per eliminare un concorrente ed ereditare le sue quote di mercato, anche perché senza Alfa, dove sarebbero costretti ad andare gli orfanelli del marchio ?

Quali quote di mercato?

Che spiritosone ....... :rolleyes:

No, scusa, non è per provocare, ma ci rendiamo conto che TUTTA l'Alfa vende meno di una A3 o una serie1?

Ho capito che non volevi provocare.

tornando all'argomento: si ma pur piccola che sia è pur sempre una quota di mercato. Acquisendo, con sol colpo inglobi la quota, indebolisci il concorrente, ti ritrovi in mano tecnologia SUPERIORE che se ne dica ecc .ecc .

Inoltre, se ne parlerebbe ovunque per parecchio tempo procurando così anche pubblicità gratuita.

Non è proprio quello che ha sempre fatto fiat?
Settore auto: Alfa Romeo, Autobianchi, Innocenti, Lancia(div. Auto).
Settore veicoli industriali: Ford V.I. (UK), Lancia (div.V.I.), Magirus Deutz, OM, Unic, Pegaso.

Si prende una vera impresa, in difficoltà ma pur sempre vera, e la si fa sparire, giuridicamente, fisicamente, e magari anche commercialmente, cioè anche solo come marchio e linea di prodotti.Il discorso della pubblicità a cui accenni tu può avere un fondamento, ma la vedo come un'arma a doppio taglio: dipende da chi è l'acquirente, da quale fama ha in sè sul mercato, e da cosa intende fare realmente della realtà acquisita.
Così c'e' tanta gente che compra Seat o Skoda perchè pensa: "alla fine è un buon prodotto, è una volkswagen". Invece c'e' tanta gente che non compra Alfa Romeo o Lancia perchè pensa:"alla fine è un prodotto mediocre. è una fiat".
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???

Si ma per farlo ci dovrebbero essere le auto.... ;)

Favolette di paese,quando ci saranno le auto,si tireranno fuori altre scuse... :rolleyes:

Le auto non ci sono è un fatto non una favoletta. La provocazione di ha chiesto la restituzione dell'Alfa a Finmeccanica sta proprio qui, nel fatto che è stata quasi azzerata la produzione di modelli e versioni differenti. Capirlo è semplice, basta confrontare un listino di QR di ora con uno della metà degli anni 80 (se non si possiede la rivista una rapida occhiata su ebay e si può comprare ;) )
 
-VANGUARD- ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???

Si ma per farlo ci dovrebbero essere le auto.... ;)

Favolette di paese,quando ci saranno le auto,si tireranno fuori altre scuse... :rolleyes:

Infatti, quando si odia un prodotto si trova ogni scusa per non acquistarlo.

:rolleyes:

Oppure si odia acquistare un prodotto non all'altezza...
 
renexx ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???

Si ma per farlo ci dovrebbero essere le auto.... ;)

Favolette di paese,quando ci saranno le auto,si tireranno fuori altre scuse... :rolleyes:

Infatti, quando si odia un prodotto si trova ogni scusa per non acquistarlo.

:rolleyes:

Oppure si odia acquistare un prodotto non all'altezza...

Sai una cosa, ho sentito dire che per certa gente l'erba del vicino é sempre piú verde.
 
Un richiamo a tutti a ritornare in tema, altrimenti si chiude. L'oggetto del topic è il ricorso per la restituzione dell'Alfa alla Finmeccanica, divagazioni "botaniche" ed altre amenità varie non sono pertinenti.
 
Non è proprio quello che ha sempre fatto fiat?
Settore auto: Alfa Romeo, Autobianchi, Innocenti, Lancia(div. Auto).
Settore veicoli industriali: Ford V.I. (UK), Lancia (div.V.I.), Magirus Deutz, OM, Unic, Pegaso.

Si prende una vera impresa, in difficoltà ma pur sempre vera, e la si fa sparire, giuridicamente, fisicamente, e magari anche commercialmente, cioè anche solo come marchio e linea di prodotti.

Il discorso della pubblicità a cui accenni tu può avere un fondamento, ma la vedo come un'arma a doppio taglio: dipende da chi è l'acquirente, da quale fama ha in sè sul mercato, e da cosa intende fare realmente della realtà acquisita.
Così c'e' tanta gente che compra Seat o Skoda perchè pensa: "alla fine è un buon prodotto, è una volkswagen". Invece c'e' tanta gente che non compra Alfa Romeo o Lancia perchè pensa:"alla fine è un prodotto mediocre. è una fiat".[/quote]

E vero hai ragione io sono uno di quelli
 
seatleon85 ha scritto:
Così c'e' tanta gente che compra Seat o Skoda perchè pensa: "alla fine è un buon prodotto, è una volkswagen". Invece c'e' tanta gente che non compra Alfa Romeo o Lancia perchè pensa:"alla fine è un prodotto mediocre. è una fiat".

:shock: :shock:

povera Italia

In altre parole, ho fiducia in un prodotto fatto da lavoratori slovacchi,tedeschi,spagnoli ecc..
NON HO fiducia di un prodotto fatto da connazionali.
 
-VANGUARD- ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Così c'e' tanta gente che compra Seat o Skoda perchè pensa: "alla fine è un buon prodotto, è una volkswagen". Invece c'e' tanta gente che non compra Alfa Romeo o Lancia perchè pensa:"alla fine è un prodotto mediocre. è una fiat".

:shock: :shock:

povera Italia

In altre parole, ho fiducia in un prodotto fatto da lavoratori slovacchi,tedeschi,spagnoli ecc..
NON HO fiducia di un prodotto fatto da connazionali.
Non è proprio così....
 
-VANGUARD- ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Così c'e' tanta gente che compra Seat o Skoda perchè pensa: "alla fine è un buon prodotto, è una volkswagen". Invece c'e' tanta gente che non compra Alfa Romeo o Lancia perchè pensa:"alla fine è un prodotto mediocre. è una fiat".

:shock: :shock:

povera Italia

In altre parole, ho fiducia in un prodotto fatto da lavoratori slovacchi,tedeschi,spagnoli ecc..
NON HO fiducia di un prodotto fatto da connazionali.
Ecco che se l'Alfa diventa tedesca si vende.
 
Back
Alto