Una bella SLS. :lol:valvonauta_distratto ha scritto:Esempio, mio padre il prossimo anno vuole cambiare l'auto e prendere una C Wagon.. cosa prende?MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Io vorrei una vettura con longitudinale e TP cambio al retrotreno motore rombante ecc... cosa prendo? La soluzione per lui è andare a vettture estere la soluzione per me è andare a vecchie alfa.
renexx ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Quindi non comperare assolutamente Lancia: Voyager e Thema sono americane, la Ypsilon polacca...
valvonauta_distratto ha scritto:Esempio, mio padre il prossimo anno vuole cambiare l'auto e prendere una C Wagon.. cosa prende?MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Io vorrei una vettura con longitudinale e TP cambio al retrotreno motore rombante ecc... cosa prendo?
La soluzione per lui è andare a vettture estere la soluzione per me è andare a vecchie alfa.
MultiJet150 ha scritto:renexx ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Quindi non comperare assolutamente Lancia: Voyager e Thema sono americane, la Ypsilon polacca...
Mentre le tedesche sono tutte rigorosamente e totalmente prodotte in Germany ???
P.S. poi visto come ci sta trattando la merkel ........ :twisted: :twisted:
fpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Paolo per comprare ci vogliono le auto,ma la cosa piu triste é che non si comprano nemmeno quelle che ci sono,e qui é il problema.......bisognerebbe capire il perché?? o meglio direfpaol68 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Si ma per farlo ci dovrebbero essere le auto....![]()
che si sceglie Fiat solo fino ad un preciso prezzo al di sopra vengono le doglie![]()
Esatto Angelo, dove i modelli ci sono, seg. A e B, le fiat sono le più vendute, sul C già iniziano i problemi per mancanza di versioni e soprattutto per mancanza di identità di marchio (vedi Alfa e Lancia), dal D in su e sportive vuoto spinto, le auto italiane semplicemente non ci sono.
Il capire perchè la g10 si sta rilevando un mezzo flop nelle vendite è facile: pur essendo una buona auto non è nè carne nè pesce, cioè non è sufficientemente sportiva per essere una Alfa (e parlo oltre che di prestazioni, di percezione di sportività della linea, aggressività ecc), e non è abbastanza generalista per accontentare tutti. Un utente appassionato di automobili e di Alfa in particolare la g10 difficilmente la compra perchè non viene soddisfatto nella sua ricerca del qualcosa in più. Il padre di famiglia senza alcuna velleità sportiva ugualmente non la cerca perchè ancora il nome di Alfa (nonostante tutto) è associato a sportività prestazioni brillantezza anche a scapito di comodità. E' questa la percezione di Alfa ed è questo che davi dare. In fiat non riescono a imnparare dai loro errori: tonfo con 145, successo con 147, la storia dovrebbe insegnare.![]()
..Ti faccio buono la mancanza di modelli,ti faccio buono anche che l italiano sia rimasto indietro con la percezione alfa, ma non posso essere daccordo che la giulietta sia ne carne e ne ossa.Non é colpa del costruttore se il cliente non vuole modernarsi, é ora che in Italia si cpisce la via di mezzo.La giulietta é la prima macchina italiana dove si puo dre che abbia carattere tedesco tanto amato,per la prima volta si vede comforto, comodita , sportivitá (l affidabilitá la vedremo il prossimo anno)fpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Paolo per comprare ci vogliono le auto,ma la cosa piu triste é che non si comprano nemmeno quelle che ci sono,e qui é il problema.......bisognerebbe capire il perché?? o meglio direfpaol68 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Si ma per farlo ci dovrebbero essere le auto....![]()
che si sceglie Fiat solo fino ad un preciso prezzo al di sopra vengono le doglie![]()
Esatto Angelo, dove i modelli ci sono, seg. A e B, le fiat sono le più vendute, sul C già iniziano i problemi per mancanza di versioni e soprattutto per mancanza di identità di marchio (vedi Alfa e Lancia), dal D in su e sportive vuoto spinto, le auto italiane semplicemente non ci sono.
Il capire perchè la g10 si sta rilevando un mezzo flop nelle vendite è facile: pur essendo una buona auto non è nè carne nè pesce, cioè non è sufficientemente sportiva per essere una Alfa (e parlo oltre che di prestazioni, di percezione di sportività della linea, aggressività ecc), e non è abbastanza generalista per accontentare tutti. Un utente appassionato di automobili e di Alfa in particolare la g10 difficilmente la compra perchè non viene soddisfatto nella sua ricerca del qualcosa in più. Il padre di famiglia senza alcuna velleità sportiva ugualmente non la cerca perchè ancora il nome di Alfa (nonostante tutto) è associato a sportività prestazioni brillantezza anche a scapito di comodità. E' questa la percezione di Alfa ed è questo che davi dare. In fiat non riescono a imnparare dai loro errori: tonfo con 145, successo con 147, la storia dovrebbe insegnare.![]()
Quoto.pilota54 ha scritto:Siamo ot, comunque la mia personale opinione è che la Giulietta, considerando il momento in cui è uscita, sta avendo un discreto successo. E' certamente una buona automobile anche se ovviamente non del tutto in linea con la tradizione del marchio. Come versioni sportive La 235 cv non sarà al livello della 147 GTA (anche se in pista ha fatto tempi simili) ma comunque ha ottime prestazioni e soprattutto un motore all'avanguardia tecnologica, italiano e parco nei consumi.
Detto ciò, in merito all'articolo riportato nel post di apertura dico che riafferma il momento interlocutorio (per non dire peggio) e fa certamente riflettere. Che dire? Speriamo che Fiat Automobiles si dia seriamente una mossa in tema di nuovi modelli (soprattutto Alfa), se no si rischia di continuare a perdere quote di marcato in Europa e continuare a deindustrializzare in Italia.![]()
angelo0 ha scritto:..Ti faccio buono la mancanza di modelli,ti faccio buono anche che l italiano sia rimasto indietro con la percezione alfa, ma non posso essere daccordo che la giulietta sia ne carne e ne ossa.Non é colpa del costruttore se il cliente non vuole modernarsi, é ora che in Italia si cpisce la via di mezzo.La giulietta é la prima macchina italiana dove si puo dre che abbia carattere tedesco tanto amato,per la prima volta si vede comforto, comodita , sportivitá (l affidabilitá la vedremo il prossimo anno)fpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Paolo per comprare ci vogliono le auto,ma la cosa piu triste é che non si comprano nemmeno quelle che ci sono,e qui é il problema.......bisognerebbe capire il perché?? o meglio direfpaol68 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Si ma per farlo ci dovrebbero essere le auto....![]()
che si sceglie Fiat solo fino ad un preciso prezzo al di sopra vengono le doglie![]()
Esatto Angelo, dove i modelli ci sono, seg. A e B, le fiat sono le più vendute, sul C già iniziano i problemi per mancanza di versioni e soprattutto per mancanza di identità di marchio (vedi Alfa e Lancia), dal D in su e sportive vuoto spinto, le auto italiane semplicemente non ci sono.
Il capire perchè la g10 si sta rilevando un mezzo flop nelle vendite è facile: pur essendo una buona auto non è nè carne nè pesce, cioè non è sufficientemente sportiva per essere una Alfa (e parlo oltre che di prestazioni, di percezione di sportività della linea, aggressività ecc), e non è abbastanza generalista per accontentare tutti. Un utente appassionato di automobili e di Alfa in particolare la g10 difficilmente la compra perchè non viene soddisfatto nella sua ricerca del qualcosa in più. Il padre di famiglia senza alcuna velleità sportiva ugualmente non la cerca perchè ancora il nome di Alfa (nonostante tutto) è associato a sportività prestazioni brillantezza anche a scapito di comodità. E' questa la percezione di Alfa ed è questo che davi dare. In fiat non riescono a imnparare dai loro errori: tonfo con 145, successo con 147, la storia dovrebbe insegnare.![]()
insieme,
questo per me si chiama via di mezzo per quello che riguardava /riguarda la percezione ALfa di un tempo.Il post piu avanti di uniberto lo vedo al riguardo molto piu equilibrato,e l ho costatato un ora fa dal gommista per cambiare le ruote. Ho visto una Mini e mi sono avvicinato,mi giro e vedo una signora capito subito che la mini fosse sua,lei dice ah! ste ruote sono molto care ! io, beh la mcchina é una di quelle molto amate per cui si fanno pagare le ruote un pochino salate. Lei ,si vero volevo comprarmi una 500 Fiat che mi piace molto, bellissima macchina! ma cé ne sono poche di seconda mano e quelle che ci sono, sono piu care della Mini. Poi per quello che mi serve ho bisogno di piu spazio cofano bagagli ,ed anche se mi piace di meno ho dovuto sceglierla.Come vedi la comoditá ha vinto assieme al prezzo,cio significa comprare con la testa, chi compra con la testa non cambia sportivita a discapito del comfort.Oggi la maggiorparte dei clienti ragiona cosi,se una macchina per certi versi non va non si compra anche se fosse la migliore di tutte, la gente te la lascia li.La Fiat deve capire solo una cosa che oggi Alfa si puo vendere a prezzi di BMW ma deve fare modo che la macchina come gestione deve essere possibilitata di una gestione economica per tutti. Ti faccio un esempio la 159 TBI come la mia: é da sei settimane che cerco ruote invernali a prezzo di cui si puo dire OK pago. Le possibilitá sono: o cambio le ruote di serie 235/45/18 estive con stesse misure invernali con costi non sotto i 200 ? o compro nuovi cerchi 7,5/17 piu nuove ruote 225/50/17 con prezzo complessivo di tra i 1170-1200? con marchio ruote semi sconosciute altre possibilita zero.
Oggi ho avuto la fortuna di trovare questo gommista che mi trova cerchi 7,5/17 piu ruote da 225/50/17 per 870 ?.
Vedi per una BMW serie tre sti problemi non li avrei avuto,avrei trovato anche cerchi di ferro che per alfa nimbia,e prezzi di almeno 200-300 ? di meno,questo é cio che deve guardare Fiat,la gestione di una macchina deve essere pagabile. La G10,é una di quelle macchine che appena endri in officina ti fanno l insalta e a molta gente cio disturba, chi compra con la testa queste cose le guarda e si tira indietro non comprando quel modello che si riporta alla fine anche sull usato a tempi piu tardi.
MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Alfa in mano a Finmeccanica? Molto meglio dov'è ora. :lol:zanzano ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
L'articolo dice:
Per tale motivo l?associazione ha inviato oggi una formale diffida al Ministero dell?Economia e al Gruppo Fiat, nella quale si evidenzia l?inadempimento contrattuale da parte dell?azienda torinese, e si chiede la restituzione del marchio Alfa Romeo a Finmeccanica, al fine di garantire il rilancio della stessa Alfa.
Caro MJ e tu pensi che comprando qualche G10 o Mito in più le cose cambierebbero??
E per fortuna che M è stato chiaro!!
saluti zanza
zanzano ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
L'articolo dice:
Per tale motivo l?associazione ha inviato oggi una formale diffida al Ministero dell?Economia e al Gruppo Fiat, nella quale si evidenzia l?inadempimento contrattuale da parte dell?azienda torinese, e si chiede la restituzione del marchio Alfa Romeo a Finmeccanica, al fine di garantire il rilancio della stessa Alfa.
Caro MJ e tu pensi che comprando qualche G10 o Mito in più le cose cambierebbero??
E per fortuna che M è stato chiaro!!
saluti zanza
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa