quadrif
0
vecchioAlfista ha scritto:quadrif ha scritto:Spero che nessuno abbia preso sul serio questa boutade, che fa il paio con quella di alcuni giorni fa, quando la stessa associazione ha segnalato Fiorello e la sua trasmissione all'Antitrust per pubblicità occulta a favore di Fiat, avendo utilizzato delle 500 d'epoca in una scenografia.
Nel caso in topic, la possibilità giuridica d'invocare ed ottenere l'inadempimento contrattuale è la stessa, citando l'esempio di Multijet, che ha Roma di riottenere Cartagine o Bisanzio.
Nulla da eccepire se si vuole criticare la gestione Alfa degli ultimi vent'anni, è una questione sempre aperta sulla quale abbiamo già dibattuto ampiamente, ma lasciamo perdere gli articoli che portano alla causa dell'Alfa un contributo pari a zero.
è certamente un articolo pretenzioso, dato che la tesi sostenuta, per quanto tocchi "nervi scoperti", è abbastanza fantascientifica.
Però la gestione fiat di Alfa e la situazione di semi-coma in cui si trova legittimano ogni sparata, purtroppo...
E' molto più che fantascientifica, non solo perchè, come ha rilevato SZ, l'inadempimento non può essere invocato da un soggetto estraneo al contratto, ma anche per mancanza del presupposto. In una compravendita l'oggetto del contratto è il trasferimento della proprietà di un bene contro il pagamento di una somma. Se il bene viene consegnato ed il corrispettivo viene regolarmente saldato, il contratto è adempiuto. Il resto sono fantasie.
Sulla seconda considerazione che fai, sono d'accordo con te.
Per il futuro non sono ottimista. Nè per quanto riguarda l'Alfa, nè per quanto concerne l'intero comparto auto in Italia. Spero di sbagliarmi, ma colgo segnali di disimpegno, quantomeno di delocalizzazione.