la cinghia di distribuzione è stata sicuramente cambiata a 33000km nel 2011, non so e non mi pare che sia mai piu stata cambiata da quel giorno e adesso ha 160.000 km... quindi teoricamente potrebbe anche essere che sia questo il problema, anzi forse è sicuramente cosiTecnicamente per essere sicuro di quanto affermato dal meccanico, nel momento in cui viene rimosso il carter della distribuzione dovresti trovare la chiara presenza di liquido refrigerante. Se la cinghia è stata sostituita da cento mila circa evidentemente non è stata sostituita la pompa acqua (è procedura standard farlo) per cui o si è rotta prematuramente (probabilmente cinghia non pretensionata correttamente) o altrimenti non sostituita. È possibile fare un test di tenuta dell'impianto di refrigerazione sia a freddo che a caldo. Quindi la diagnosi sarebbe in questo caso precisa e corretta. Ti dico ciò perché una pompa acqua che prende gioco su perno a freddo o a caldo, accesa o spenta, perde. Da quanto dici tu a freddo rabbocchi e inizia a perdere, non mi torna.
mi ha chiesto 360€ quindi è in linea con la cifra che mi hai detto, ha tirato su l'auto sopra al ponte e con la torcia è andato a vedere... sinceramente non so cosa ha guardato ma si è concentrato moltissimo sulla parte della pompa dell'acqua, il filtro dell'olio non lo ha controllato perchè non gli ho parlato del problema delle gocce di olio, piu che altro mi premeva il problema acqua (e lui di olio non mi ha chiesto niente)attorno ai 400€, gli hai fatto vedere il filtro olio, dove vedi bagnato?
il problema dell'acqua che perde?quindi teoricamente potrebbe anche essere che sia questo il problema, anzi forse è sicuramente cosi
il problema dell'acqua che perde?
boh, fai tu...Si il gocciolamento
l'avevo già detto anch'io, assieme alla tubazione...succede quando non si cambia mai il liquido che col tempo diventa corrosivo...Tappi di fusione del monoblocco che cominciano a perdere.
È un classico del Fire.
io? ma io non ci capisco niente, ho chiesto a voi per questo... vi ho solo riportato quel che mi hanno detto al carrozziere che da come parlava mi era sembrato convincente, tutto qui... se però c'è qualcosa che posso fare io faidate per vedere e/o provare lo faccio molto volentieri!boh, fai tu...
quali solo i tappi? sono visibili da fuori o sono interni?Tappi di fusione del monoblocco che cominciano a perdere.
È un classico del Fire.
Mi scuso ma non mi è venuto in mente di chiedere al meccanico dei tappi, è stata una mia dimenticanza e di questo me ne scuso tanto.io avevo detto della tubazione ma non ho letto che l'hai fatto presente al meccanico, oltretutto pensa com'è difficile per noi capirci qualcosa da delle foto...i tappi se non sai dove guardare non li vedi e di qui è impossibile spiegare
Possibile, è successo a una auto motorizzata Fire che avevamo in casa.Tappi di fusione del monoblocco che cominciano a perdere.
È un classico del Fire.
La fiat punto del 2002/2003 ha il motore fire? io so che è un 1.2 ma non so altroPossibile, è successo a una auto motorizzata Fire che avevamo in casa.
certo che è un fire, che non vuol dire fuoco, ma tradotto in italiano motore assemblato senza intervento umano...La fiat punto del 2002/2003 ha il motore fire? io so che è un 1.2 ma non so altro
tranquillo, tutto a posto...io parlavo della tubazione perchè se si mette a perdere gocciola proprio sul filtro olio, ti auguro che non perda anche dai tappi, altrimenti anche considerando i 160mila km e i quasi 19 anni, ti conviene davvero farla fuoriMi scuso ma non mi è venuto in mente di chiedere al meccanico dei tappi, è stata una mia dimenticanza e di questo me ne scuso tanto.
lo cambiavate ogni 3 o 4 anni il liquido? Se no diventa corrosivo, ed è un problema di qualunque motore, a un mio conoscente in un Renault molti anni fa aveva pelato le palette della pompa, scaldava e nessuno capiva perchèPossibile, è successo a una auto motorizzata Fire che avevamo in casa.
Ogni 2 anni ha sempre fatto il tagliando completo con cambio olio e tutti i vari filtri ma non credo abbiano mai cambiato l'acqua del radiatore anzi non penso perchè ho sempre usato liquido rosso ed il liquido è sempre stato quello anche dopo i tagliandi... non pensavo andasse cambiato perchè non l'ho mai sentita questa cosa anche perchè perdendo ho pensato che comunque mettendone di nuovo continuava a mischiarsilo cambiavate ogni 3 o 4 anni il liquido? Se no diventa corrosivo, ed è un problema di qualunque motore, a un mio conoscente in un Renault molti anni fa aveva pelato le palette della pompa, scaldava e nessuno capiva perchè![]()
ExPug24 - 11 ore fa
streak1 - 27 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa