Aries.77 ha scritto:Mi risulta che anche il basamento è stato rivisto. Quindi di conseguanza anche la coppa dell'olio potrebbe essere modificata
Quindi smettiamo di chiamarlo FIRE ..... è un'altro motore ... 8) Potremmo chiamarlo PostFire ...
Aries.77 ha scritto:Mi risulta che anche il basamento è stato rivisto. Quindi di conseguanza anche la coppa dell'olio potrebbe essere modificata
umbiBerto ha scritto:Aries.77 ha scritto:Mi risulta che anche il basamento è stato rivisto. Quindi di conseguanza anche la coppa dell'olio potrebbe essere modificata
Quindi smettiamo di chiamarlo FIRE ..... è un'altro motore ... 8) Potremmo chiamarlo PostFire ...
3x2 ha scritto:Il nuovo 3 cilindri ford 1000 cc turbo ha 125 cavalli . Il due cilindri va bene solo sulle moto o se fiat decidesse di utilizzarlo per un uso ultraeconomico a 50 cavalli aspirato sulla futura topolino per un45 km litro. Inquesto caso sarebbe perfetto.
3x2 ha scritto:esatto è questo p il problema. ci si è dimenticati che la panda dovrebbe essere un'utilitaria e ci viene dato un motore che non serve ad un tubo. 85 calvalli quando i 70 che ha già il 1200 son fin troppi per un uso cittadino.
il problema è che la nuova panda è ingrassata, un pachiderma che ha bisogno di cavalli per muoversi. se si svegliano a farne una leggera ede essenziale in versione light con poco motore e poco consumo ne vendono a milionate.... ma ci guadagnano poco e quindi si vendono mostri da 1 tonnellata con 85 cavalli che non servono a nessuno se non al diciottenne brufoloso. la massai che porta i bimbi a scuola in centro a milano dove fai a malapena i 50 in 50 metri su un percorso di 5 km se ne frega delle performance e punta tutto sul risparmio per spender poi i soldi in scarpe e borse di gucci :lol:
Maurizio XP ha scritto:3x2 ha scritto:Il nuovo 3 cilindri ford 1000 cc turbo ha 125 cavalli . Il due cilindri va bene solo sulle moto o se fiat decidesse di utilizzarlo per un uso ultraeconomico a 50 cavalli aspirato sulla futura topolino per un45 km litro. Inquesto caso sarebbe perfetto.
quel motore è talmente costoso che ford lo userà solo sulle segmento c al posto degli attuali 1.6
sarà da moto ma la nostra 500 twinair va benissimo
Maurizio XP ha scritto:ma c'è anche il 1.2 per chi vuole spendere meno e non vuole performances... e ci sarà il twinair aspirato per chi vuole consumare il meno possibile ... siete voi che non capite che la panda è sì l'utilitaria ma è anche un'auto che si comprerà un ragazzo e la vorrà con accessori tecnologici e motori brillanti.. per la categoria ovviamente... qui si sente ragionare come fossimo 40 anni fa..
quadamage76 ha scritto:3 cilindri costa sicuramente più di due...
umbiBerto ha scritto:3x2 ha scritto:esatto è questo p il problema. ci si è dimenticati che la panda dovrebbe essere un'utilitaria e ci viene dato un motore che non serve ad un tubo. 85 calvalli quando i 70 che ha già il 1200 son fin troppi per un uso cittadino.
il problema è che la nuova panda è ingrassata, un pachiderma che ha bisogno di cavalli per muoversi. se si svegliano a farne una leggera ede essenziale in versione light con poco motore e poco consumo ne vendono a milionate.... ma ci guadagnano poco e quindi si vendono mostri da 1 tonnellata con 85 cavalli che non servono a nessuno se non al diciottenne brufoloso. la massai che porta i bimbi a scuola in centro a milano dove fai a malapena i 50 in 50 metri su un percorso di 5 km se ne frega delle performance e punta tutto sul risparmio per spender poi i soldi in scarpe e borse di gucci :lol:
Prima citi il 3 cilindri con 125 cv, il bicilindrico è da moto, poi gli 85cv del TwinAir sono troppi ..... :? Se Ford avesse fatto il Bicilindrico e FIAT il tre scommetto che il problema sarebbe stato esattamente l'opposto .... :lol:
3x2 ha scritto:Il 1200 ha 70 cavalli come il tre toyota
Il bicilindrico aspirato non verrà venduto in italia. Da noi solo turbo 85.
Non c'è un motorino che punta al massimo risparmio di carburante.
Nei sogni degli italiani il bicilindrico era per l'utilitaria per consumare poco. Attualmente mon esiste.
fsalbertini ha scritto:Maurizio XP ha scritto:3x2 ha scritto:Il nuovo 3 cilindri ford 1000 cc turbo ha 125 cavalli . Il due cilindri va bene solo sulle moto o se fiat decidesse di utilizzarlo per un uso ultraeconomico a 50 cavalli aspirato sulla futura topolino per un45 km litro. Inquesto caso sarebbe perfetto.
quel motore è talmente costoso che ford lo userà solo sulle segmento c al posto degli attuali 1.6
sarà da moto ma la nostra 500 twinair va benissimo
Da cosa deduci che il motore Ford sia costoso? Che ha un turbo ? Perché il Twin Air non ce l'ha? La differenza è che il motore Ford viene montato su di un auto del segmento C, la Focus, mentre il Twin Air è destinato al segmento A e B. I margini sulle utilitarie sono più bassi che sulle segmento C.
Nessuno dice che il Twin Air non vada bene sulla 500 ma è costoso per una Panda e fa fatica su auto più pesanti quali la Y e la nuova 500L.
fsalbertini ha scritto:Maurizio XP ha scritto:ma c'è anche il 1.2 per chi vuole spendere meno e non vuole performances... e ci sarà il twinair aspirato per chi vuole consumare il meno possibile ... siete voi che non capite che la panda è sì l'utilitaria ma è anche un'auto che si comprerà un ragazzo e la vorrà con accessori tecnologici e motori brillanti.. per la categoria ovviamente... qui si sente ragionare come fossimo 40 anni fa..
La Panda non è un auto per ragazzi che vogliono la 3 porte...dai...vedi la fine che ha fatto la Panda 100HP...
Il ragazzo neo patentato o che vuole spendere poco al massimo si compra una Panda base. Se ha più soldi va su una Punto od una 500.
Maurizio XP ha scritto:fsalbertini ha scritto:Maurizio XP ha scritto:ma c'è anche il 1.2 per chi vuole spendere meno e non vuole performances... e ci sarà il twinair aspirato per chi vuole consumare il meno possibile ... siete voi che non capite che la panda è sì l'utilitaria ma è anche un'auto che si comprerà un ragazzo e la vorrà con accessori tecnologici e motori brillanti.. per la categoria ovviamente... qui si sente ragionare come fossimo 40 anni fa..
La Panda non è un auto per ragazzi che vogliono la 3 porte...dai...vedi la fine che ha fatto la Panda 100HP...
Il ragazzo neo patentato o che vuole spendere poco al massimo si compra una Panda base. Se ha più soldi va su una Punto od una 500.
la panda è auto per tante categorie di utenti e di sicuro anche per ragazzi.. prova a vedere com è impostato il configuratore e vedrai che punta di brutto ai ragazzi
smettetela di vedere la panda come quella di tanti anni fa
cmq secondo me fiat non ha l'obbiettivo di vendere una pioggia di twinair su panda![]()
Kentauros - 21 giorni fa
CitWeb - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa