danilorse ha scritto:Maurizio XP ha scritto:fsalbertini ha scritto:Maurizio XP ha scritto:ma c'è anche il 1.2 per chi vuole spendere meno e non vuole performances... e ci sarà il twinair aspirato per chi vuole consumare il meno possibile ... siete voi che non capite che la panda è sì l'utilitaria ma è anche un'auto che si comprerà un ragazzo e la vorrà con accessori tecnologici e motori brillanti.. per la categoria ovviamente... qui si sente ragionare come fossimo 40 anni fa..
La Panda non è un auto per ragazzi che vogliono la 3 porte...dai...vedi la fine che ha fatto la Panda 100HP...
Il ragazzo neo patentato o che vuole spendere poco al massimo si compra una Panda base. Se ha più soldi va su una Punto od una 500.
la panda è auto per tante categorie di utenti e di sicuro anche per ragazzi.. prova a vedere com è impostato il configuratore e vedrai che punta di brutto ai ragazzi
smettetela di vedere la panda come quella di tanti anni fa
cmq secondo me fiat non ha l'obbiettivo di vendere una pioggia di twinair su panda![]()
La Panda, nella maggior parte dei casi, e' la seconda auto di una famiglia.
Il twinair se l'hanno montato pensano di venderlo, altrimenti avrebbero optato per il piu economico fire 1.4 da 77cv che secondo me sarebbe il piu' indicato per contenere i listini e dare un po' di sprint in piu' rispetto al 1.2 da 69cv.
certo che pensano di venderlo ed il solo fatto che l'abbiano montato ti fa capire che la panda è considerata auto a 360° e non la classica utilitaria seconda auto.. l'hai visto il sito della panda? è evidente il target giovanile