<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv

palo68 ha scritto:
il cambio non è lo stesso tra il 1.2 fire e il TA.
i rapporti sono + corti sulla 1.2 e più lunghi sul TA.
il TA lo guido tutti i giorni e vi assicuro che anche in modalità eco è molto + brillante del 1.2 fire!

Dalle schede tecniche di Ypsilon e Panda risulta esattamente il contrario, e cioe' che la Fire ha i rapporti piu' lunghi del Twinair.
Comunque il cambio e' lo stesso, le differenze sono solo sui rapporti e la riduzione finale.
 
Tra l'altro il TwinAir aspirato da 65cv ha misure di alesaggio e corsa diversi dal Turbo (Cilindrata maggiore) ... mha ... sembrerebbe un'altro motore.
 
Provato sulla 500... motore divertente in rapporto alla cilindrata ( ridottissima) ma affinchè sia tale (divertentebrioso"pronto") va tenuto su di giri con conseguente aumento dei consumi.

Purtroppo la pecca di questo motore sono proprio i consumi.

Se mai riuscissero a migliorarlo alla voce "consumi" otterrebbero un motore invidiato da tutto il gotha automobilistico (tedeschi in primis).
 
flaviao ha scritto:
Provato sulla 500... motore divertente in rapporto alla cilindrata ( ridottissima) ma affinchè sia tale (divertentebrioso"pronto") va tenuto su di giri con conseguente aumento dei consumi.

Purtroppo la pecca di questo motore sono proprio i consumi.

Se mai riuscissero a migliorarlo alla voce "consumi" otterrebbero un motore invidiato da tutta il gotha automobilistico (tedeschi in primis).
Quanto consuma? Perchè è il punto focale di tutto il nostro dibattito...
 
flaviao ha scritto:
Guidando sportivamente 12 kml circa...

il 1.4 tfsi 160cv della mia golf scende a 5km/l in quel caso ma guidando piano fa i 12km/l... i motori turbo possono diventare MOLTO efficaci nel SMALTIRE la benzina se tirati per bene ;)
 
suiller ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gyik ha scritto:
Ma cose' ,un post infinito?Leggetevi le risposte nello stesso di chi la possiede

certo .... e si legge di 18 km/l a 130 di media

è una nuova barza? :lol:

D'istinto uno direbbe di si. :D

Si trova a metà pag.6 di questa discussione

Ho voluto, ed ottenuto, un motore che mi permettesse di andare piano, consumando poco, quando lo dico io, e quando mi serve un motore che cammini veloce (sapendo in questo caso che consumerò di più), e che in autostrada mi permetta di fare i 18 km/l ad una velocità costante di 130 km/h.
 
umbiBerto ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
il ta aspirato sembra non sarà venduto in Italia ma volevo solo dire che l'auto non è importata, la producono in Italia.

Si ... forse dovevo dire "omologata" ? Bho ? ... Ma volendo si potrebbe comprare in qualsiasi paese UE ? Che strano che qui non la vendano ... hanno paura che cannibalizzi il FIRE 1.2 ?
E' questione di mercato. In Italia il cliente preferisce il 1,2 da 69Cv che non si comporta male ed più semplice, rotondo (4 clindri) e collaudato. In moltissimi paesi europei, invece, il cliente ha un FORTE interesse a preferire il twinair aspirato per via delle politiche fiscali ed ambientali, basta pensare alle nuove normative della Finlandia dove si paga una bel po' di soldi per ogni singolo grammo di CO2 emesso. Basta pensare che un terzo delle 500 è venduta col twinair da 85Cv.

flaviao ha scritto:
Provato sulla 500... motore divertente in rapporto alla cilindrata ( ridottissima) ma affinchè sia tale (divertentebrioso"pronto") va tenuto su di giri con conseguente aumento dei consumi.

Purtroppo la pecca di questo motore sono proprio i consumi.

Se mai riuscissero a migliorarlo alla voce "consumi" otterrebbero un motore invidiato da tutto il gotha automobilistico (tedeschi in primis).
Non mi trovi per nulla d'accordo. A guidarlo con criterio il motore ha i migliori consumi della categoria (secondo le prove dele riviste e degli utenti). Poi come tutti i motori di nuova concezione risente moltissimo dello stile di guida, quello sì.
Se devo trovare un difetto è la pigrizia sotto i 2.000rpm, ma da lì in poi ha una coppia bella consistente, sufficiente a muoversi con il gas "misurato".
 
Maurizio XP ha scritto:
mimmocaimano ha scritto:
E' il classico motore bidone progettato per mungere i soldi destinati per ricerca e sviluppo. Una fregatura come il famoso 1.4 12 valvole.

un pensiero profondo

...fa coppia con quello che sostiene che il TA fa 18 Km/l a 130 Km/h. :!:

Notizia letta oggi: la VW GT Up! monterà la versione turbo del 3 cilindri 1 litro con 110 CV e coppia da 145 NM in versione Euro 6. Consumo combinato dichiarato 4,5 litri/100 Km. 195 Km/h e 0-100 Km/h in 8,5s.
 
Back
Alto