modus72
0
Non è bastato il precedente BAN, caro il nostro Francesco?gyik ha scritto:Ho cambiato i sanitari e alla Richard Ginori mi hanno proposto una up e una modus
Non è bastato il precedente BAN, caro il nostro Francesco?gyik ha scritto:Ho cambiato i sanitari e alla Richard Ginori mi hanno proposto una up e una modus
Credo che come giudizio sia poco rispettoso nei confronti di chi per quel motore ha speso soldi e fatto sacrifici, non mi riferisco tanto ai progettisti ma a chi l'ha acquistato apprezzandolo. Ti inviterei quindi a toni più "moderati" e costruttivi.mimmocaimano ha scritto:E' il classico motore bidone progettato per mungere i soldi destinati per ricerca e sviluppo. Una fregatura come il famoso 1.4 12 valvole.
gyik ha scritto:Completamente d'accordo.Accetto volentieri il rimprovoro da moderatori che lo sono veramenterenatom ha scritto:gyik ha scritto:Ho cambiato i sanitari e alla Richard Ginori mi hanno proposto una up e una modus
MOD: Cerchiamo di essere più costruttivi?
Una battuta ci può stare, ma se si evitano quelle di questo tipo, non perdiamo granché!
umbiBerto ha scritto:Tra l'altro il TwinAir aspirato da 65cv ha misure di alesaggio e corsa diversi dal Turbo (Cilindrata maggiore) ... mha ... sembrerebbe un'altro motore.
GenLee ha scritto:umbiBerto ha scritto:Tra l'altro il TwinAir aspirato da 65cv ha misure di alesaggio e corsa diversi dal Turbo (Cilindrata maggiore) ... mha ... sembrerebbe un'altro motore.
Addirittura....
Non era meglio depotenziare il Turbo da 85cv a 70cv, così da avere un motore più "coppioso" e sempre in modalità "eco" con consumi più bassi?
GenLee ha scritto:umbiBerto ha scritto:Tra l'altro il TwinAir aspirato da 65cv ha misure di alesaggio e corsa diversi dal Turbo (Cilindrata maggiore) ... mha ... sembrerebbe un'altro motore.
Addirittura....
Non era meglio depotenziare il Turbo da 85cv a 70cv, così da avere un motore più "coppioso" e sempre in modalità "eco" con consumi più bassi?
GenLee ha scritto:umbiBerto ha scritto:Tra l'altro il TwinAir aspirato da 65cv ha misure di alesaggio e corsa diversi dal Turbo (Cilindrata maggiore) ... mha ... sembrerebbe un'altro motore.
Addirittura....
Non era meglio depotenziare il Turbo da 85cv a 70cv, così da avere un motore più "coppioso" e sempre in modalità "eco" con consumi più bassi?
Temo che l'unica soluzione sia montare una turbina piu' piccola che entra in pressione prima rinunciando a qualche cavallo in potenza max.Maurizio XP ha scritto:GenLee ha scritto:umbiBerto ha scritto:Tra l'altro il TwinAir aspirato da 65cv ha misure di alesaggio e corsa diversi dal Turbo (Cilindrata maggiore) ... mha ... sembrerebbe un'altro motore.
Addirittura....
Non era meglio depotenziare il Turbo da 85cv a 70cv, così da avere un motore più "coppioso" e sempre in modalità "eco" con consumi più bassi?
beh hanno due costi diversi sia di produzione che verso l'utente.
riguardo alla coppia in basso sono convinto che con le prossime versioni del mair sparirà ogni problema e cmq i tempi al cronometro della y sono milgiori della più leggera up
danilorse ha scritto:GenLee ha scritto:umbiBerto ha scritto:Tra l'altro il TwinAir aspirato da 65cv ha misure di alesaggio e corsa diversi dal Turbo (Cilindrata maggiore) ... mha ... sembrerebbe un'altro motore.
Addirittura....
Non era meglio depotenziare il Turbo da 85cv a 70cv, così da avere un motore più "coppioso" e sempre in modalità "eco" con consumi più bassi?
Il problema e' che il twinair tra 4 valcole per cilindro,alberi controrotanti, multiair e turbo ha dei costi piuttosto alti (in proporzione alla categoria). Quindi la scelta dell'aspirato e' d'obbligo per proporlo come entry level, anche se temo che il fire 1.2 abbia un costo industriale minore.
Le variazioni di alesaggio e corsa probabilmente sono dettate dalla necessita' di recuperare un po' di coppia vista l'assenza del turbo.
umbiBerto ha scritto:Come rendimento meccanico e termodinamico è sicuramente meglio del tre (Ci hanno provato in vari col bicilindrico ma non ci sono riusciti ed hanno ripiegato sul tre), quello che costi in realtà lo sa solo FIAT ....
baffosax ha scritto:Sono anch'io dell'idea che il twin air è un motore troppo sofisticato per la sobrietà della panda solo il tempo ci dirà se è affidabile ,visto anche le non troppo brillanti uscite dei primi multiair sulla mito che a 30000 K testata da sostituire.
umbiBerto ha scritto:Come rendimento meccanico e termodinamico è sicuramente meglio del tre (Ci hanno provato in vari col bicilindrico ma non ci sono riusciti ed hanno ripiegato sul tre), quello che costi in realtà lo sa solo FIAT ....
Kentauros - 22 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa