<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv

Maurizio XP ha scritto:
non è esatto perchè in città e statale consuma meno della UP ;)

manca semplicemente la sesta marcia.

Su MiTo/Gpunto son curioso perchè credo abbia aereodinamica migliore della Y, panda e 500 anche se forse gomme più grosse.

Punto e Mito hanno sicuramente una peggiore aerodinamica, anche perche' hanno una superficie frontale maggiore.
 
Maurizio XP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
eddai la mini aveva la sesta ed aereodinamica migliore ed il pacchetto ed (penso di serie) e in statale e città mi pare che consumasse meno pur andando complessivamente di più

E allora?? Scusa sai, ognuno configura come vuole il suo veicolo da vendere e a quel punto si tirano le somme... Altrimenti cominciamo a far le pulci anche al TA e ai motivi per cui consuma meno solo in città, start&stop in primis, e mi pare che non sia il caso... Se dobbiamo confrontare due soluzioni, lo facciamo globalmente pesando pregi e difetti di ciascuna, o no?.

infatti sono d'accordo ma questo NON consente di valutare il twinair correttamente... permette di valutare quell'abbinamento e basta

Magari permette di valutare che per vetture più grosse e pesanti, da Y in sù, Punto etc, non sia proprio l'ideale.... 8)

non è esatto perchè in città e statale consuma meno della UP ;)

manca semplicemente la sesta marcia.

Su MiTo/Gpunto son curioso perchè credo abbia aereodinamica migliore della Y, panda e 500 anche se forse gomme più grosse.

La Up non l'ho nominata: non mi piace :D
Credo, invece, non sia adattissimo a Punto e Mito, vedremo....
 
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non è esatto perchè in città e statale consuma meno della UP ;)

Forse ma la 500 Twin Air base costa 3.000? più della VW Up! base...sai quanta benzina ci compri con 3.000? (circa 1.700 litri).
Le macchine bisogna anche venderle...

si stava solo parlando del rendimento dei motori!

up e 500 sono due auto molto diverse come piazzamento commerciale
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non è esatto perchè in città e statale consuma meno della UP ;)

manca semplicemente la sesta marcia.

Su MiTo/Gpunto son curioso perchè credo abbia aereodinamica migliore della Y, panda e 500 anche se forse gomme più grosse.

Punto e Mito hanno sicuramente una peggiore aerodinamica, anche perche' hanno una superficie frontale maggiore.

distinguiamo tra superficie frontale e profilazione... mito e gpunto hanno sicuramente cx migliore di 500 ;)

mi pare sia 0.32 mito e 0.36-37 500
 
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non è esatto perchè in città e statale consuma meno della UP ;)

manca semplicemente la sesta marcia.

Su MiTo/Gpunto son curioso perchè credo abbia aereodinamica migliore della Y, panda e 500 anche se forse gomme più grosse.

Punto e Mito hanno sicuramente una peggiore aerodinamica, anche perche' hanno una superficie frontale maggiore.

distinguiamo tra superficie frontale e profilazione... mito e gpunto hanno sicuramente cx migliore di 500 ;)

mi pare sia 0.32 mito e 0.36-37 500

Si, ma l'effettiva resistenza all'aria e' il prodotto del cx per la sezione frontale.
Infatti se vai a vedere nelle prove di 4ruote la potenza assorbita a 100km/h e' minore sulla 500 rispetto a Punto e Mito (con la Mito migliore della Punto).
 
Maurizio XP ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non è esatto perchè in città e statale consuma meno della UP ;)

Forse ma la 500 Twin Air base costa 3.000? più della VW Up! base...sai quanta benzina ci compri con 3.000? (circa 1.700 litri).
Le macchine bisogna anche venderle...

si stava solo parlando del rendimento dei motori!

up e 500 sono due auto molto diverse come piazzamento commerciale

Sei forte sai! Prima tiri in ballo la Up! a paragone della 500 e poi dici che sono 2 auto completamente diverse. Ti fai i confronti su misura! :lol:
E non è vero che sono 2 auto commercialmente diverse: ho visto sabato sia la Up! che la nuova Panda. La Up! è piccolina con i posti dietro molto sacrificati come sulla 500. La nuova Panda invece è molto più auto da famiglia.
 
Knowledge ha scritto:
Alla fine secondo me il discorso ruota tutto intorno ai consumi, quanto consuma? Ce lo può dire chi ce l'ha?
sulla y aziendale con sola città il computer indica 6.6 - 6.8 l/100 km. usata solo in modalità eco e con s&s in funzione.
 
il cambio non è lo stesso tra il 1.2 fire e il TA.
i rapporti sono + corti sulla 1.2 e più lunghi sul TA.
il TA lo guido tutti i giorni e vi assicuro che anche in modalità eco è molto + brillante del 1.2 fire!
 
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non è esatto perchè in città e statale consuma meno della UP ;)

Forse ma la 500 Twin Air base costa 3.000? più della VW Up! base...sai quanta benzina ci compri con 3.000? (circa 1.700 litri).
Le macchine bisogna anche venderle...

si stava solo parlando del rendimento dei motori!

up e 500 sono due auto molto diverse come piazzamento commerciale

Sei forte sai! Prima tiri in ballo la Up! a paragone della 500 e poi dici che sono 2 auto completamente diverse. Ti fai i confronti su misura! :lol:
E non è vero che sono 2 auto commercialmente diverse: ho visto sabato sia la Up! che la nuova Panda. La Up! è piccolina con i posti dietro molto sacrificati come sulla 500. La nuova Panda invece è molto più auto da famiglia.

forse sei tu che non hai seguito il discorso... si diceva che il TA sulla Y pur essendo questa più grossa e pesante della UP ha la meglio in città e statale come consumi e non parliamo delle prestazioni questo per dire che il motore è tutt'altro che inadatto ad una segmento b

la up si confronta con la panda come prezzo di acquisto, la 500 è posizionata un pò più sù a causa anche dei contenuti superiori
 
umbiBerto ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Vedremo l'aspirato ... però mi sembra che in Italia non venga importata la PANDA col TwinAir aspirato .... :?

forse intendevi prodotta visto che la fanno a Pomigliano

No .... venduta nel mercato Italiano .... è vero ? O no ?

il ta aspirato sembra non sarà venduto in Italia ma volevo solo dire che l'auto non è importata, la producono in Italia.
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
non è esatto perchè in città e statale consuma meno della UP ;)

manca semplicemente la sesta marcia.

Su MiTo/Gpunto son curioso perchè credo abbia aereodinamica migliore della Y, panda e 500 anche se forse gomme più grosse.

Punto e Mito hanno sicuramente una peggiore aerodinamica, anche perche' hanno una superficie frontale maggiore.

distinguiamo tra superficie frontale e profilazione... mito e gpunto hanno sicuramente cx migliore di 500 ;)

mi pare sia 0.32 mito e 0.36-37 500

Si, ma l'effettiva resistenza all'aria e' il prodotto del cx per la sezione frontale.
Infatti se vai a vedere nelle prove di 4ruote la potenza assorbita a 100km/h e' minore sulla 500 rispetto a Punto e Mito (con la Mito migliore della Punto).

non so non sono mai andato a vedere questo.. dovrebbe essere stesso motore e stesso cambio o non influenza?

purtroppo non abbiamo i valori di sezione frontale
 
Maurizio XP ha scritto:
il ta aspirato sembra non sarà venduto in Italia ma volevo solo dire che l'auto non è importata, la producono in Italia.

Si ... forse dovevo dire "omologata" ? Bho ? ... Ma volendo si potrebbe comprare in qualsiasi paese UE ? Che strano che qui non la vendano ... hanno paura che cannibalizzi il FIRE 1.2 ?
 
umbiBerto ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
il ta aspirato sembra non sarà venduto in Italia ma volevo solo dire che l'auto non è importata, la producono in Italia.

Si ... forse dovevo dire "omologata" ? Bho ? ... Ma volendo si potrebbe comprare in qualsiasi paese UE ? Che strano che qui non la vendano ... hanno paura che cannibalizzi il FIRE 1.2 ?

a dire il vero non so in quali mercati la vendano, forse il motore non è ancora pronto?
 
Back
Alto