<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Ripeto secondo me è semplicemente un refuso... Ripeto mia opinione e fonti interne.
Unico qui che scrive e sa "tutto" di FCA è Triglia61, ha detto che dopo Tonale saranno tutte psa non per questioni tecniche, mi pare chiaro come psa ha rimesso in carreggiata la opel e i finanzieri che piaccia o no proseguono sulla loro strada.
Il canadese investimenti quasi zero, a parte giorgio per 2 anni, che contava solo finanza, Taveras derivate tutto dalle loro piattaforme.
Poi si può sempre sognare ma di solito la realtà è diversa.

Assolutamente, anche per me è la soluzione più plausibile, salvo nel segmento A dove quel poco che rimarrà sarà su base Fiat e magri proprio questa della nuova 500.
 
Assolutamente, anche per me è la soluzione più plausibile, salvo nel segmento A dove quel poco che rimarrà sarà su base Fiat e magri proprio questa della nuova 500.
Come ho già detto penso che dopo tonale unica A-B-C che deriverà da una FCA sarà appunto questo 500 BEV e magari il suo ricarozzamento come peugeot o magari anche citroen e opel.
Vedremo.
 
Vedremo info più certe.
I pianali si possono "allargare" gpunto era 170cm compass 182cm...quello che invece di solito rimane fisso è la distanza tra X zero centro ruota anteriore e montante A.
Ripeto Triglia61 ne sa qualcosa, aveva anche detto che in giro c'è una certa confusione nell'indicare i nomi dei pianali A/B di fca.
La confusione sulle piattaforme è enorme.......uno dice pianale, un altro parla di telaio......
Siccome sono curioso un giorno chiedo ad un mio cliente ingegnere meccanico
" Puoi spiegare il significato di questi termini. Telaio, pianale e piattaforma"
Risposta veloce perché il tempo era poco.
Telaio è la sospensione
Pianale è la struttura del pavimento
Piattaforma è l'unione delle due cose.
Intanto vi informo che non ho lavorato in FCA/FGA ma ho lavorato per più di 40 anni con l'automobile di tutte le marche quindi ho visto con i miei occhi.
Dopo la risposta scarna del cliente ho elaborato questo:
Piattaforma è una struttura completa di sospensione, motore e componentistica
Pianale è il pavimento della vettura che deve riuscire a supportare il maggior numero di tipologie di carrozzeria, trasmissioni e schemi sospensione.
Questa in pratica la mia concezione di piattaforma modulare.
L'espressione massima di piattaforma modulare è la MQB di VAG.
Tornando a FCA e in particolare a 500e
sento parlare di SMALL come piattaforma usata per lei.
Io credo sia improbabile che abbiano accorciato la SMALL viste le misure esterne. Credo abbiano modificato profondamente il pavimento della MINI per alloggiare tutta la parte EV (batteria e quant'altro) e l'anteriore per adeguarla alle nuove normative quindi io parlerei di NUOVA MINI più che SMALL corto.
 
sento parlare di SMALL come piattaforma usata per lei.
Io credo sia improbabile che abbiano accorciato la SMALL viste le misure esterne.

No so in altri forum, ma qui come pianale della 500 elettrica (detta poi "Nuova 500") non si è parlato di piattaforma "Small" (ovvero quella della Grande Punto), ma una "evoluzione in chiave EV" (cito Quatttroruote 4/2020) di quella successiva, chiamata Small Wide o anche B-wide o Small Wide LWB (Long Wheel Base), ovvero quella utilizzata per 500L, 500X, Renegade, Compass, Tipo e Tonale Concept.
Ciò verrebbe confermato, tra l'altro, dalla sua larghezza, diversi cm maggiore rispetto a quella della 500 hybrid 2020, nonchè dalla sua "modularità" in lunghezza.

Quattroruote di aprile è la fonte principale di questa notizia (presumibilmente da sotto-fonti interne). Tu hai notizie più precise?

PS: Francois nel suo filmato parla di "architettura totalmente nuova pensata per l'elettrico". Ma lui ovviamente tira acqua al proprio mulino. Di sicuro la piattaforma della 500 EV non può più essere sostituita da una base PSA dato che la vettura è già praticamente in catena di montaggio di pre-serie.
 
Ultima modifica:
Ripeto secondo me è semplicemente un refuso... Ripeto mia opinione e fonti interne.
Unico qui che scrive e sa "tutto" di FCA è Triglia61, ha detto che dopo Tonale saranno tutte psa non per questioni tecniche, mi pare chiaro come psa ha rimesso in carreggiata la opel e i finanzieri che piaccia o no proseguono sulla loro strada.
Il canadese investimenti quasi zero, a parte giorgio per 2 anni, che contava solo finanza, Taveras derivate tutto dalle loro piattaforme.
Poi si può sempre sognare ma di solito la realtà è diversa.
Forse sono stato poco chiaro....
Se e dopo la fusione le piattaforme saranno razionalizzate per le economie di scala così come i motori......bisogna vedere cosa sarà scelto.
È mia opinione che Giorgio continuerà a vivere subendo altre trasformazioni,
B-wide è, per anzianità di progetto e non perché sia poi così inferiore, quella che potrebbe chiudere, non subito, la sua carriera....ma le cose variano ogni giorno vedi coronavirus, prezzo del petrolio in caduta....
Quindi per il segmento A potrebbero usare la MINI,
Per il B/C di nuova produzione la EMP1 (CMP)
Per C/D/E trasversali la EMP2 per le europee e la COMPACT per le Usa
Poi Giorgio per D/E/F Longitudinali....
Ma potrebbe accadere anche altro.
Vediamo la nuova struttura aziendale e soprattutto quanto TAVARES riuscirà ad imporsi su di loro. Mi piacerebbe vedere in lui ancora l'anima finanziaria di Marchionne.......La somma delle due anime potrebbero essere una bella gatta da pelare per gli altri CEO.... vediamo
 
No so in altri forum, ma qui come pianale della 500 elettrica (detta poi "Nuova 500") non si è parlato di piattaforma "Small" (ovvero quella della Grande Punto), ma una "evoluzione in chiave EV" (cito Quatttroruote 4/2020) di quella successiva, chiamata Small Wide o anche B-wide o Small Wide LWB (Long Wheel Base), ovvero quella utilizzata per 500L, 500X, Renegade, Compass e Tipo.
Ciò verrebbe confermato, tra l'altro, dalla sua larghezza, diversi cm maggiore rispetto a quella della 500 hybrid 2020, nonchè dalla sua "modularità" in lunghezza. .

Quattroruote di aprile è la fonte principale di questa notizia. Tu hai notizie più precise?
La 500e è larga 1,69 m....lunga 3,61
La Ypsilon è 1,68 m x 3,85
Le vetture su SMALL Wide o B Wide partono da 1,79 m di larghezza....
Per me hanno stravolto la MINI
 
La 500e è larga 1,69 m....lunga 3,61
La Ypsilon è 1,68 m x 3,85
Le vetture su SMALL Wide o B Wide partono da 1,79 m di larghezza....
Per me hanno stravolto la MINI

Cioè quella della 500/Panda? Mah, se dici "secondo me" è una tua supposizione, non una notizia da fonte interna.
Io credo che Quattroruote non si sbagli, e cioè che la base possa essere quella della 500L, fortemente modificata e accorciata, in ottica EV e in ottica "carrozzeria simil 500", sia pure più larga e più lunga.

Oppure potrebbe davvero essere una piattaforma tutta nuova.
Queste le misure, in raffronto a quelle dalla 500 "normale":
lunghezza 3,61 m (+4 cm), larghezza 1,69 m (+6 cm) e passo 2,32 (+2 cm).
Si, le misure ovviamente sono più vicine a quelle della 500 base rispetto a quelle della 500L o X.
Misure Fiat 500X:
Lunghezza 4.25 - larghezza 1.80.
 
Cioè quella della 500/Panda? Mah, se dici "secondo me" è una tua supposizione, non una notizia da fonte interna.
Io credo che Quattroruote non si sbagli, e cioè che la base possa essere quella della 500L, fortemente modificata e accorciata, in ottica EV e in ottica "carrozzeria simil 500", sia pure più larga e più lunga.

Oppure potrebbe davvero essere una piattaforma tutta nuova.
Queste le misure, in raffronto a quelle dalla 500 "normale":
lunghezza 3,61 m (+4 cm), larghezza 1,69 m (+6 cm) e passo 2,32 (+2 cm).
Si, le misure ovviamente sono più vicine a quelle della 500 base rispetto a quelle della 500L o X.
Misure Fiat 500X:
Lunghezza 4.25 - larghezza 1.80.
Fidati segui le indicazioni di chi se ne intende... Quattroruote può sbagliare tra l'altro sarebbe un errore perdonabile visto che la notizia viene solo riportata una volta e nemmeno troppo evidenziata.
500 elettrica è larga solo 1cm in più di ypsilon... penso che questo ti toglie molti dubbi.
 
Ultima modifica:
La confusione sulle piattaforme è enorme.......uno dice pianale, un altro parla di telaio......
Siccome sono curioso un giorno chiedo ad un mio cliente ingegnere meccanico
" Puoi spiegare il significato di questi termini. Telaio, pianale e piattaforma"
Risposta veloce perché il tempo era poco.
Telaio è la sospensione
Pianale è la struttura del pavimento
Piattaforma è l'unione delle due cose.
Intanto vi informo che non ho lavorato in FCA/FGA ma ho lavorato per più di 40 anni con l'automobile di tutte le marche quindi ho visto con i miei occhi.
Dopo la risposta scarna del cliente ho elaborato questo:
Piattaforma è una struttura completa di sospensione, motore e componentistica
Pianale è il pavimento della vettura che deve riuscire a supportare il maggior numero di tipologie di carrozzeria, trasmissioni e schemi sospensione.
Questa in pratica la mia concezione di piattaforma modulare.
L'espressione massima di piattaforma modulare è la MQB di VAG.
Tornando a FCA e in particolare a 500e
sento parlare di SMALL come piattaforma usata per lei.
Io credo sia improbabile che abbiano accorciato la SMALL viste le misure esterne. Credo abbiano modificato profondamente il pavimento della MINI per alloggiare tutta la parte EV (batteria e quant'altro) e l'anteriore per adeguarla alle nuove normative quindi io parlerei di NUOVA MINI più che SMALL corto.
E si, anche chi ci lavora non sa bene nominarle, poi magari per complicare di più la vita ci sono anche i telai "vecchio stile" non a scocca portante tipo ferrari che ora li sta anche facendo "misti" tra le 2 soluzioni, poi il pianale /scocca a 2/3 caricamenti, ecc.
Quello che sai tu di 500 BEV è quello che so io pianale vecchio modificato per BEV e crash. Poi anche se hanno cambiato la pannellatura esterna, innegabilmente si vede dalle proporzioni di fiancata che sotto c'è la stessa ossatura un po' come golf 5/6 o soprattutto 7/8. Mi pare moooolto strano che hanno messo quasi identica ossatura su un pianale/pavimento, o come vogliamo chiamarlo, totalmente diverso da quello di 500 2007, molto complessa come operazione anche per attrezzature di montaggio in linea.
 
Ultima modifica:
Per C/D/E trasversali la EMP2 per le europee e la COMPACT per le Usa
Poi Giorgio per D/E/F Longitudinali

Sai che davo il Compact e la sua derivazione americana, il C-US wide per morto?
Altrimenti se avessero avuto intenzione di portarlo avanti, il che vorrebbe dire pure ibrido per forza di cose, io avrei sviluppato IL Tonale su questa piattaforma.

Scusandomi per l'OT, io rimango un sostenitore delle bontà di quel pianale che poteva esser evoluto in chiave ibrida.
Chiudo.
 
Mi pare moooolto strano che hanno messo quasi identica ossatura su un pianale/pavimento, o come vogliamo chiamarlo, totalmente diverso da quello di 500 2007, molto complessa come operazione anche per attrezzature di montaggio in linea.

Il fatto che viene prodotta in Italia su una linea nuova potrebbe esser letto in questa direzione?
Credo che magari la pannellatura sia diversa ma simile nelle proporzioni così da aiutare.
 
Sai che davo il Compact e la sua derivazione americana, il C-US wide per morto?
Altrimenti se avessero avuto intenzione di portarlo avanti, il che vorrebbe dire pure ibrido per forza di cose, io avrei sviluppato IL Tonale su questa piattaforma.

Scusandomi per l'OT, io rimango un sostenitore delle bontà di quel pianale che poteva esser evoluto in chiave ibrida.
Chiudo.
Ot interessante pensavo anch'io che magari prossima cherokee sarà un 5008 ricarozzata, Triglia61 che "sa" fidati... dice di no che continueranno ancora col giulietta-wide nome preciso non ricordo:)
Secondo me il "problema" di fare il tonale su base cherokee è che avrebbe avuto dimensioni in pratica da stelvio, oltre ovviamente a quello che ci diciamo da tempo che il b wide è già phev
 
Ultima modifica:
Sai che davo il Compact e la sua derivazione americana, il C-US wide per morto?
Altrimenti se avessero avuto intenzione di portarlo avanti, il che vorrebbe dire pure ibrido per forza di cose, io avrei sviluppato IL Tonale su questa piattaforma.

Scusandomi per l'OT, io rimango un sostenitore delle bontà di quel pianale che poteva esser evoluto in chiave ibrida.
Chiudo.
Concordo con quanto dici.
Temo pero' che la "piattaforma" C-US wide rimarra' solo in USA dove i numeri di vendita sono ancora molto consistenti.
In Europa han deciso di abolirla, anzi ci han fatto solo la Giulietta.
Un vero peccato !!
 
Ot interessante pensavo anch'io che magari prossima cherokee sarà un 5008 ricarozzata, Triglia61 che "sa" fidati... dice di no che continueranno ancora col giulietta-wide nome preciso non ricordo:)
Secondo me il "problema" di fare il tonale su base cherokee è che avrebbe avuto dimensioni in pratica da stelvio, oltre ovviamente a quello che ci diciamo da tempo che il b wide è già phev
Diciamo che e' molto probabile che quando han deciso di rivedere la piattaforma Small B-Wide per fare 500L, 500X e Renagade, avevano gia' deciso di far sparire C-Wide dall'Europa.
 
Ritornando in topic penso anch'io che la nuova 500EV sia su piattaforma "MINI" rivisitata.
Quanto scritto sull'articolo di quattroruote potrebbe essere un errore, in quanto si parla di piattaforma "Small wide", che anch'io erroneamente pensavo fosse quella della Panda, probabilmente intendendo la "Mini" e non la "Small B-wide".
 
Ultima modifica:
Back
Alto