<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

dubbio. Ma Renegade e Tipo non nascono su base Giulietta?

Altra cosa: la presentazione della 500 BEV sarebbe prevista a luglio, con consegne in autunno. Potrebbe essere tutto rimandato

Il pianale "compact" dovrebbe appartenere alle seguenti vetture, oltre alla Giulietta:
Fortemente modificato e ingrandito (denominato CUSW Suv) è stato usato (secondo Wikipedia) anche per la Jeep Cherokee 2013 e Grand Commander 2018.

Questi, sempre secondo Wikipedia, i modelli sui quali è stato utilizzato lo Small Wide (detto anche B-Wide) - II generazione:

Poi anche lì ci possono essere errori, non è un'enciclopedia di professionisti, anche se ci sono le note dove andare e vedere le fonti.

Una delle "note" rimanda a un articolo di Quattroruote.it del 2013 sulla 500X, che riporta testualmente:

"La crossover torinese (ovvero la 500X) sarà lunga circa 420 cm e verrà commercializzata nelle varianti a trazione anteriore o integrale, a differenza della Jeep (Renegade), che dovrebbe essere proposta solo con le quattro ruote motrici. Entrambe sfrutteranno la piattaforma Small Wide della 500L e della nuova 500L Living."
 
Ultima modifica:
Altra cosa: la presentazione della 500 BEV sarebbe prevista a luglio, con consegne in autunno. Potrebbe essere tutto rimandato

Per quanto riguarda questo punto, non sono state comunicate variazioni sulle date previste. L'ultimo filmato "ufficiale", con Oliver Francois in persona, è datato 6/3/2020, dove il manager francese (parlando in italiano) descrive la vettura e conferma tutto. Quando arriva la macchina, si sente anche la musica del film di Fellini citata da Quattroruote........
Ecco il filmato.
 
Il pianale "compact" dovrebbe appartenere alle seguenti vetture, oltre alla Giulietta:
Fortemente modificato e ingrandito (denominato CUSW Suv) è stato usato (secondo Wikipedia) anche per la Jeep Cherokee 2013 e Grand Commander 2018.

Questi, sempre secondo Wikipedia, i modelli sui quali è stato utilizzato lo Small Wide (detto anche B-Wide) - II generazione:

Poi anche lì ci possono essere errori, non è un'enciclopedia di professionisti, anche se ci sono le note dove andare e vedere le fonti.

Una delle "note" rimanda a un articolo di Quattroruote.it del 2013 sulla 500X, che riporta testualmente:

"La crossover torinese (ovvero la 500X) sarà lunga circa 420 cm e verrà commercializzata nelle varianti a trazione anteriore o integrale, a differenza della Jeep (Renegade), che dovrebbe essere proposta solo con le quattro ruote motrici. Entrambe sfrutteranno la piattaforma Small Wide della 500L e della nuova 500L Living."
Ottima spiegazione.

Mi hai colmato una lacuna. Ho sempre pensato che Small wide e B-wide fossero due pianali diversi, con il primo per Panda e 500 e l'altro da Punto in su.
Ho capito ora invece che quello di Panda e 500 si chiama "Mini".

Quindi la notizia e' che la 500 elettrica, non e' su evoluzione del pianale 500/Panda ma su evoluzione del B-wide di derivazione Punto e poi rimodificato per 500L, 500X ect ect.
 
Quindi la notizia e' che la 500 elettrica, non e' su evoluzione del pianale 500/Panda ma su evoluzione del B-wide di derivazione Punto e poi rimodificato per 500L, 500X ect ect.

Esatto, questo almeno è quello che dice Quattroruote di aprile. Ma del pianale GP credo che ormai abbia poco e niente. E' stato riprogettato per la seconda generazione, e molto irrobustito.

Francois dice che la produzione inizierà a giugno. Spiega anche come fare la prenotazione e pagare l'acconto (rimborsabile) di 500 euro col cellulare, come un qualsiasi concessionario......
Ho visto quel video e devo riconoscere che la vettura è davvero bella. Originali e molto moderni gli interni.
 
Ultima modifica:
Che 500 BEV aveva un pianale derivato lo sapevano in pratica "tutti" ma non si doveva dire:) mi pare però molto strano che non sia derivato da quello di panda 2003/500 ma dal B-wide, soprattutto visto il passo di 500 BEV che mi pare identico a 500 ice....refusi ne fanno tutti.
Sicuramente Triglia61 darebbe la info corretta.
 
Ultima modifica:
Che 500 BEV aveva un pianale derivato lo sapevano in pratica "tutti" ma non si doveva dire:) mi pare però molto strano che non sia derivato da quello di panda 2003/500 ma dal B-wide, soprattutto visto il passo di 500 BEV che mi pare identico a 500 ice....refusi ne fanno tutti.
Sicuramente Triglia61 darebbe la info corretta.

Il fatto che possa essere un B-wide, a parte l'indiscrezione di Quattroruote (che ha sempre informatori interni), per me scaturisce dalla larghezza, decisamente maggiore rispetto a quella di una Panda o una 500, e di solito, che io sappia, i pianali sono modulari in lunghezza ma non in larghezza.
 
Il fatto che possa essere un B-wide, a parte l'indiscrezione di Quattroruote (che ha sempre informatori interni), per me scaturisce dalla larghezza, decisamente maggiore rispetto a quella di una Panda o una 500, e di solito, che io sappia, i pianali sono modulari in lunghezza ma non in larghezza.
Vedremo info più certe.
I pianali si possono "allargare" gpunto era 170cm compass 182cm...quello che invece di solito rimane fisso è la distanza tra X zero centro ruota anteriore e montante A.
Ripeto Triglia61 ne sa qualcosa, aveva anche detto che in giro c'è una certa confusione nell'indicare i nomi dei pianali A/B di fca.
 
Ma il pianale non è più quello della Grande Punto (lo small), a suo tempo era stato completamente rifatto, "modulare" e più largo, e infatti era stato anche cambiato il nome
Confermo che e' stato rivisto profondamente, per 500L, 500X, Renegade e Compass, tutte auto che hanno dovuto superare anche i crash test USA e anche per questa ragione ha qualche chilo di troppo.
A tal proposito, invece immagino che il pianale Cmp di PSA necessiti di modifiche per passare i test USA.
 
Il prezzo di base della 500 elettrica di circa 24mila euro è interesante perché grazie agli incentivi in certe regioni italiane potrebbe addirittura dimezzarsi. In lombardia ad esempio mi pare che sfruttando sconti ed incentivi una skoda citygo elettrica può essere acquistata addirittura da 9.000 euro. Una 500 elettrica a 14mila con incentivi venderebbe bene, almeno in un periodo storico normale
 
Confermo che e' stato rivisto profondamente, per 500L, 500X, Renegade e Compass, tutte auto che hanno dovuto superare anche i crash test USA e anche per questa ragione ha qualche chilo di troppo.
A tal proposito, invece immagino che il pianale Cmp di PSA necessiti di modifiche per passare i test USA.
Si ci sono test più severi, ad esempio il famoso small overlap che ha fatto ritardare di ulteriori 6 mesi 952 in usa. Visto quella esperienza modificheranno con il genio italico:) :) anche i pianali psa.
Non so poi quanto sia vero, ma da un sito in cui si riportano riviste Usa dicono che il Bwide sia ormai arrivato al limite come evoluzioni, dovrebbe essere ancora rivisto pesantemente per prossimi crash Usa ancora più severi, ripeto non so quanto sia attendibile la notizia.
 
Quindi la notizia e' che la 500 elettrica, non e' su evoluzione del pianale 500/Panda ma su evoluzione del B-wide di derivazione Punto e poi rimodificato per 500L, 500X ect ect.

Anche io avevo supposto il contrario...interessante...
Che sia quindi possibile anche costruirci su la 120 e tutta la famiglia di veicoli appunto B e C/D a cui si riferivano i dirigenti FCA qualche intervista fa?
D'altronde già ora il B-wide lo usano per la 500x sino alla compass che supera i 440 cm e andrà anche sul Tonale magari verso i 450 cm.

Piccola nota: sinora l'applicazione più "compatta" dello Small, ora B-wide, credo sia stata l'Opel Adam.
 
Anche io avevo supposto il contrario...interessante...
Che sia quindi possibile anche costruirci su la 120 e tutta la famiglia di veicoli appunto B e C/D a cui si riferivano i dirigenti FCA qualche intervista fa?
D'altronde già ora il B-wide lo usano per la 500x sino alla compass che supera i 440 cm e andrà anche sul Tonale magari verso i 450 cm.

Piccola nota: sinora l'applicazione più "compatta" dello Small, ora B-wide, credo sia stata l'Opel Adam.
Ripeto secondo me è semplicemente un refuso... Ripeto mia opinione e fonti interne.
Unico qui che scrive e sa "tutto" di FCA è Triglia61, ha detto che dopo Tonale saranno tutte psa non per questioni tecniche, mi pare chiaro come psa ha rimesso in carreggiata la opel e i finanzieri che piaccia o no proseguono sulla loro strada.
Il canadese investimenti quasi zero, a parte giorgio per 2 anni, che contava solo finanza, Taveras derivate tutto dalle loro piattaforme.
Poi si può sempre sognare ma di solito la realtà è diversa.
 
Back
Alto