Stando alle dichiarazioni ufficiali la 500 elettrica avra' un pianale specifico che fara' da base anche per altri modelli elettrici (... non saprei quali se non la Panda ed un eventuale Ypsilon).A questo punto mi chiedo: la 500 elettrica che grado di parentela avrà con l'attuale? Se il pianale è completamente nuovo (riprende forse la meccanica della 500 americana?) vuol dire che è in fase di lancio la nuova versione della 500? Che poi arriverà anche con i motori endotermici ed ibridi?
A questo punto mi chiedo: la 500 elettrica che grado di parentela avrà con l'attuale? Se il pianale è completamente nuovo (riprende forse la meccanica della 500 americana?) vuol dire che è in fase di lancio la nuova versione della 500? Che poi arriverà anche con i motori endotermici ed ibridi?
Ce di gia chi stacca l assegno vicino ai 30 mila per la 500 anche se si tratta di un Abarth.... additittura ce' chi l ha fatto di sopra i150 mila per una Giannini 360....Ma davvero ci saranno 80000 persone all'anno che staccheranno un assegno da 30k euro per una cinquecento elettrica???
quoto....l'ho pensato subito anche io.Ma davvero ci saranno 80000 persone all'anno che staccheranno un assegno da 30k euro per una cinquecento elettrica???
Ma davvero ci saranno 80000 persone all'anno che staccheranno un assegno da 30k euro per una cinquecento elettrica???
La 500 a motore termico avra' solo aggiornamenti sui motori con l'introduzione dei Firefly aspirati, anche in versione mild hybrid.Come ha detto Danilo il pianale sarà specifico per la 500 elettrica e per altri futuri modelli (120?).
Però non è dato sapere se la 500 a motore termico avrà ancora il vecchio pianale. Probabilmente si.
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa