Io ho molti dubbi sulla 500 giardiniera.In effetti le vere novità di modello sembrano 3 e previste per il 2021 minimo (parliamo di Fiat): la 500 Giardiniera, la Centoventi e un piccolo Suv.
Ok, la 500 verrà ristilizzata ma sempre una 500 è.
Concordo un po 'in tutto, a me pare 500 giardiniera, che era già pronta 10 anni fa, qualcosa buttata li tanto per riempire un plan, ovvio che non sarebbe stata concorrente di clio sw che sta uscendo di produzione. Anche le clubman mini sono sempre state dei flop anche la più riuscita versione attuale a 5 porte.Io ho molti dubbi sulla 500 giardiniera.
Mi sembra molto strano che non hanno una segmento B (doveva essere la famosa 500 a 5 porte), ma pensano ad una Sw-B ,in una fascia di mercato che mostra poco interesse verso queste vetture (vedi Clio sw e Fabia sw).
Dubito anche che si vedra' nel 2021 la Centoventi (che sembrava la nuova Panda ma in Fca hanno smentito).
Interessanti le novita' per la Tipo, e il C-Suv che immagino sara' su base 500X e andra' a sostituire la monovolume 500L (anche per questa ho qualche dubbio che ci sara' un restyling).
Importante che arrivi presto il B-Suv che dovrebbe essere prodotto in Serbia, sperando che nel frattempo pensino seriamente alla nuova Punto.
Io ho molti dubbi sulla 500 giardiniera.
Mi sembra molto strano che non hanno una segmento B (doveva essere la famosa 500 a 5 porte), ma pensano ad una Sw-B ,in una fascia di mercato che mostra poco interesse verso queste vetture (vedi Clio sw e Fabia sw).
Dubito anche che si vedra' nel 2021 la Centoventi (che sembrava la nuova Panda ma in Fca hanno smentito).
Interessanti le novita' per la Tipo, e il C-Suv che immagino sara' su base 500X e andra' a sostituire la monovolume 500L (anche per questa ho qualche dubbio che ci sara' un restyling).
Importante che arrivi presto il B-Suv che dovrebbe essere prodotto in Serbia, sperando che nel frattempo pensino seriamente alla nuova Punto.
Chi voleva abbandonarla non c'è più e soprattutto i soldi di erdogan hanno fatto cambiare idea...Anche secondo me le anticipazioni più importanti sono questi suv "rational" di segmento B e C.
E anche gli investimenti sulla Tipo, segno che non èvero che si vuole abbandonarla al suo destino o al solo mercato dell'est.
Mi sembra che la Tofas sia intenzionata a produrre 2 milioni di esemplari sino a sine ciclo vitale, magari questo suv di segmento C va inserito in questa direzione.
Questa e' un'altra "macchia nera" nella gestione Fca.Cmq teoricamente ci sarebbe un suv lowcost B più piccolo di duster per l'inutile fabbrica serba, vendetta canadese contro landini, e un C più grande.... se sono furbi stavolta dovrebbero condividerli col brazil, vedremo sono 2 anni che ne parlano ma di fatti.....
A questo punto sarebbe logico aspettarsi quanto prima l'introduzione del Suv-B di cui si parla da molto tempo e che dovrebbe avere la medesima meccanica della 500L, salvo i motori a benzina FireFly.
500X e Renegade nelle statistiche di vendita sono classificate segmento C come la piu' grande Compass, d'altronde con 425cm di lunghezza, come spazio equivalgono alle classiche berline del segmento, mentre il nuovo piccolo B-suv sara' attorno ai 410cm, se verra' confermato quanto detto nelle anticipazioni.Ma il Suv-B non è la 500X? Non ho capito se ne vogliono fare uno più piccolo o più grande. In effetti la 500X deriva da una segmento A, quindi forse ne vogliono fare uno un po' più grande.
Cioè 500X: Renegade = Suv-B : Compass? No, forse no, perchè il Compass è un C-Suv.
Alla fine allora ricapitolando dovremmo avere nel gruppo Fca (nel 2021) due A-Suv (500X e Renegade), un B-Suv (il nuovo Fiat), e due C-Suv (Compass e Tonale).
Speriamo siano anche quelli per eu, tcross in serbia segmento B e C in turchia..
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa