<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Primo prototipo in collaudo (sembrerebbe ancora con l'attuale carrozzeria, più un cambio di muso).

https://www.quattroruote.it/news/fo...a_immagini_anticipazioni_tempi_di_uscita.html

2019-fiat-500-elettrica-spy-02.jpg
 
Io ho la sensazione che sia addirittura piu' corta dell'attuale. Vedo il vetro laterale post piu' piccolo e minor spazio tra portiera e ruota post.

Questa è la vista laterale della "Dolce Vita Cabrio" (foto QR). Forse è la camuffatura (copre anche il fregio nero) che fa sembrare il vetro posteriore più piccolo. La distanza tra lo sportello e il passaruota posteriore sembra uguale.
Sicuramente è l'attuale telaio, ancora quello nuovo (che dovrebbe essere più lungo) non sarà pronto.

2019-Fiat-500-Dolcevita-50.jpg
 
Primo prototipo in collaudo (sembrerebbe ancora con l'attuale carrozzeria, più un cambio di muso).

https://www.quattroruote.it/news/fo...a_immagini_anticipazioni_tempi_di_uscita.html

2019-fiat-500-elettrica-spy-02.jpg
Più che cambio di muso mi sembra che la carrozzeria, al disotto della banda nera sia più larga cosi come le carreggiate.
Quindi potrebbe essere la nuova piattaforma coperta dalla vecchia carrozzeria.
Da sempre le prime uscite vengono fatte con carrozzerie adattate. Ricordo la 500L sotto forma di Qubo, la STELVIO sotto la 500L, la Giulia sotto la Ghibli.....
 
Questa è la vista laterale della "Dolce Vita Cabrio" (foto QR). Forse è la camuffatura (copre anche il fregio nero) che fa sembrare il vetro posteriore più piccolo. La distanza tra lo sportello e il passaruota posteriore sembra uguale.
Sicuramente è l'attuale telaio, ancora quello nuovo (che dovrebbe essere più lungo) non sarà pronto.
In realta' il telaio e la meccanica (.. o meglio la parte elettrica) devono essere quelli nuovi altrimenti non testano nulla.
Sopra e' stata inserita la vecchia carrozzeria.
Riguardando meglio il tutto mi sembra sia diversa la portiera che forse e' leggermente piu' grande e con un taglio con qualche differenza e automaticamente toglie qualcosa al finestrino laterale post.
Ma rimaniamo in attesa di dettagli tecnici piu' precisi.
 
In realta' il telaio e la meccanica (.. o meglio la parte elettrica) devono essere quelli nuovi altrimenti non testano nulla.

Come nulla? La cosa più importante è il motore elettrico (infatti la presa c'è). Io non escluderei che per ora si stia testando appunto la parte elettrica, non so se un po' ridimensionata. Infatti la carrozzeria mi sembra identica alla 500 attuale, mentre il pianale nuovo sarà sicuramente più lungo.

A mio avviso il telaio sarà pronto tra un paio di mesi (infatti alla presentazione dei robot non c'era ancora). La portiera mi sembra che abbia la stessa identica forma (guarda la curvatura inferiore).

Poi può darsi che sia io a sbagliarmi, per carità, e che ci sia anche il nuovo pianale. Ma allora non è vero che sia più lungo.........
Guardate anche gli sbalzi ant. e post.. A me sembrano identici a quelli della 500 attuale.
 
Ultima modifica:
Come nulla? La cosa più importante è il motore elettrico (infatti la presa c'è). Io non escluderei che per ora si stia testando appunto la parte elettrica, non so se un po' ridimensionata. Infatti la carrozzeria mi sembra identica alla 500 attuale, mentre il pianale nuovo sarà sicuramente più lungo.

A mio avviso il telaio sarà pronto tra un paio di mesi (infatti alla presentazione dei robot non c'era ancora). La portiera mi sembra che abbia la stessa identica forma (guarda la curvatura inferiore).

Poi può darsi che sia io a sbagliarmi, per carità, e che ci sia anche il nuovo pianale. Ma allora non è vero che sia più lungo.........
Guardate anche gli sbalzi ant. e post.. A me sembrano identici a quelli della 500 attuale.
Anch'io mi aspettavo dimensioni maggiori dalla nuova versione elettrica (sperando anche nelle 5 porte).
Per quanto riguarda il muletto della foto, dubito che che si mettano a collaudare la nuova PU elettrica su un vecchio telaio diverso da quello che dovra' essere il definitivo (ricordo ad esempio i muletti della Giulia che erano camuffati sotto una carrozzeria Ghibli accorciata).
Bisognera' attendere i prossimi mesi per scoprire qualche dettaglio in piu'.
 
Sicuramente nei prossimi mesi la testeranno con il nuovo pianale, quando sarà pronto (se non è già quello della foto).
 
Appunto...a parte che a quanto pare non è un modello di auto in linea coi loro gusti...

Ricordo che qualche anno fa produceva con qualche join venture un modello specifico per il mercato cinese...credo che le poche concessionarie siano state convertite a Jeep
era la viaggio che imho non eraq neanche male, e considerando che avevano cessato la produzione della bravo non capisco come mai non l'abbiano fatta subito anche da noi, invece si è perso tempo e poi è arrivata la tipo... Che magari ha costi produttivi inferiori, ma si è dovuto progettare un'auto in più.
Anche questa era a 2e e 2 volumi (forse aveva 2 nomi diversi?), e mi pare fosse derivata dalla dodge dart in buona parte, se non ricordo male il cruscotto è molto simile
Fiat_Viaggio_02_China_2013-03-03.jpg

fiat-chrysler-un-nuovo-accordo-allarga-la-strada-per-la-cina.jpg


Edit: la 2 volumi si chiamava ottimo
218306_4_fiat-ottimo-cina.jpg
 
La viaggio era la versione fiat della Dodge dart che a sua volta era imparentata con la Giulietta.
Tuttavia fca sosteneva che importarla in Europa costava troppo pertanto è finita che ne hanno prodotte giusto una manciata
 
Back
Alto