Esatto, nel mondo, nel 2022. Qui però siamo nel topic della ibrida.Ah quindi 66.000 elettriche?
Esatto, nel mondo, nel 2022. Qui però siamo nel topic della ibrida.Ah quindi 66.000 elettriche?
Obbiettivo di 100.000 alto visti i tempi, il contesto e altro....quello che all'estero soprattutto chiedevano era l'automatismo.La 500 termica fino al 2019 inEuropa ha venduto mediamente dalle 140.000 alle 180.000 unita', con un record di 194.000 nel 2018, mentre in Italia era a cavallo delle 40.000 (tranne nei primi 2 anni quando viaggiava oltre le 80.000)
La Hybrid ha venduto poco piu' di 30.000 unita'/anno in Italia, mentre in Europa nel 2020 e 2021 siamo circa a 100.000, poi nel 2022 e nel 2023 c'e' stato un grosso contributo delle elettriche (oltre 60.000) ed un calo a circa 50.000 delle Hybrid. Nel 2024 inversione di rotta, con 100.000 hybrid (le ultime) e solo 20.000 elettriche.
La 500 ha venduto sempre molto bene in Europa .... certo però che lo 0-100 in 16 secondi e' molto limitativo.Obbiettivo di 100.000 alto visti i tempi, il contesto e altro....quello che all'estero soprattutto chiedevano era l'automatismo.
La concorrenza evolve, i prodotti evolvono, le abitudini cambiano e la gente invecchia....una formula che diciotto anni fa fece boom perchè prima fece uau....non è detto che, col minimo sindacale, sindacabile poi, possa ripetersi.La 500 ha venduto sempre molto bene in Europa .... certo però che lo 0-100 in 16 secondi e' molto limitativo.
L'obiettivo delle 100.000 unita' penso che sia avvicinabile, ma non superabile.
La 500 e' stata geniale, perche', pur essendo una Panda a sole 3 porte, veniva venduta a 2000 euro in piu'.Come la cinquecento non c'è nessuna altra auto....vero.
Però mi permetto una riflessione
Diciotto anni fa oltre che bella era anche un'automobile tra le più sicure, per i canoni di allora...
Diciotto anni fa offriva manuale e automatico.....
E cinque anni fa il restyling era stato "rinvigorente"....
Insomma mi permetto oggi, comunicato il prezzo della Toy "rivale" (sino a un certo punto ma di sicuro molto più appetibile per tecnologia), di notare come ancora una volta, non so se per scelta, volontà o casualità.....sì potevamo essere i numeri uno ma....
Scusate ma è vero che il record di vendite della vecchia 500 è stato di 66.000 vetture nel 2022? Letta sta cosa non ricordo dove, fosse vero oggi da "visionari" pensare che questa possa fare 100.000.....
Io non la vedo così, lato prezzi e conoscendo i marchi....La 500 e' stata geniale, perche', pur essendo una Panda a sole 3 porte, veniva venduta a 2000 euro in piu'.
Aveva 7 airbag e le 5 stelle nel crash test del 2007/2008 ma poi ebbe problemi di omologazione in Belgio per poca protezione ai passeggeri posteriori.
Il cambio automatico (dualogic) fu tanto apprezzato che spari' presto dai listini.
In 17 anni la macchina e' rimasta praticamente sempre uguale, con modifiche ai fari nel 2015 ed in seguito con l'aggiornamento dell'infotainment.
In merito alla Aygo Hybrid, i prezzi di listino vanno dai 20.850 a 25.950€ , contro i 17.000 / 20.950€ della nuova 500 hybrid. Siamo nell'ordine dei 4000€ di differenza, che e' quello che possono' valere un motore full hybrid e 2 porte in piu' ... certo che per una segmento A sono veramente tanti.
Si sa se questa serie limitata è già out of stock, (come dovrebbe se i loro piani produzione dovessero essere in linea con le richieste del mercato)?La nuova 500 Hybrid è ordinabile.
<La Fiat ha aperto gli ordini della nuova 500 Hybrid Torino, una serie speciale che porta al debutto la nuova citycar della Casa torinese, costruita a Mirafiori e dedicata proprio alla città in cui nasce. La gamma completa della nuova 500 Hybrid verrà presentata il prossimo mese di novembre, con una versione sotto i 17.000 euro. Le prime consegne sono previste per febbraio 2026.
Sarà possibile vederla dal vivo già al prossimo Salone Auto Torino, che si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre.>
![]()
Fiat 500 Hybrid - L’ibrida parte da Torino e si può già ordinare
La citycar è disponibile nella serie speciale dedicata alla “sua” città. La gamma completa debutterà a novembrewww.quattroruote.it
![]()
![]()
![]()
Può piacere o meno (a me piace, a parte i cerchi), ma una cosa è sicura: più italiana di così non potrebbe essere. C'è una notizia meno bella: il motore ha perso 5 cv, e ora sono 65, diciamo come una Punto del 2000.
Questa la promozione per chi la vorrà comprare a rate: anticipo di 4.903 euro, 35 rate da 129 euro e maxirata finale di 12.794 euro (Tan 5,99%, Taeg 8,53%).
Sì ma non sono auto confrontabili.Io non la vedo così, lato prezzi e conoscendo i marchi....
20850 Toy con tutto ciò che serve..... gli orpelli se li vuoi te li paghi a parte....
20500 la Fiat 500 pari equipaggiamento (magari coi cerchi il lega in più.....)....no spiaze ma su q/p non vince l'italiana.....
Tralascio volutamente il prezzo del souvenir della Mole essendo appunto una preserie a pagamento....
perdegola1 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa