<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2026 | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2026

Per fare un confronto sul configuratore fiat ora è presente la fiat pandina con il nuovo motore 1.0 firefly da 65 cv uguale alla 500, e le prestazioni in accelerazione sono nettamente migliori:
Pandina base 14.1 secondi e 158kmh
Pandinacross 14.9 secondi e 153kmh
500 16,2 secondi e 155kmh
Anche la co2 è inferiore, 113 la base, 116 la cross, 120 la 500.
È evidente che questa 500 sarà pesantissima, avendo una v max addirittura inferiore della pandina base certamente meno aerodinamica
E' alta la CO2 la mia vecchia Daihatsu cuore era superiore di poco, automatica.... in quanto a prestazioni ( ma penso anche consumi) questa ancora ⚓ oggi automatica la svernicia e mi chiedo progresso dove sei se sedici anni fa alla metà del prezzo......
 
Per fare un confronto sul configuratore fiat ora è presente la fiat pandina con il nuovo motore 1.0 firefly da 65 cv uguale alla 500, e le prestazioni in accelerazione sono nettamente migliori:
Pandina base 14.1 secondi e 158kmh
Pandinacross 14.9 secondi e 153kmh
500 16,2 secondi e 155kmh
Anche la co2 è inferiore, 113 la base, 116 la cross, 120 la 500.
È evidente che questa 500 sarà pesantissima, avendo una v max addirittura inferiore della pandina base certamente meno aerodinamica
Con questa differenza di prestazioni, mi aspetto circa 100kg di differenza nel peso.
In merito all'aerodinamica, non vedo la 500 in vantaggio. Il vecchio modello aveva cx di 0,32 contro 0,34 della Panda, ma la nuova versione e' piu' larga di 4cm rispetto alla Panda e solo 2 cm piu' bassa, ed inoltre monta gomme ben piu' larghe (195/55 contro le 175/65) quindi avra' una superficie frontale maggiore che non dovrebbe compensare il cx leggermente migliore.
 
Con questa differenza di prestazioni, mi aspetto circa 100kg di differenza nel peso.
In merito all'aerodinamica, non vedo la 500 in vantaggio. Il vecchio modello aveva cx di 0,32 contro 0,34 della Panda, ma la nuova versione e' piu' larga di 4cm rispetto alla Panda e solo 2 cm piu' bassa, ed inoltre monta gomme ben piu' larghe (195/55 contro le 175/65) quindi avra' una superficie frontale maggiore che non dovrebbe compensare il cx leggermente migliore.
Be i cerchi più grossi fanno la loro, sicuramente la versione base ce li avrà più piccoli, e nessuna versione avrà i 17 nonostante sulla elettrica li propongano. La 500 elettrica ha cx di 0.30, la ibrida con la fessura per l'aria sarà superiore ma comunque inferiore alla panda
 
Per fare un confronto sul configuratore fiat ora è presente la fiat pandina con il nuovo motore 1.0 firefly da 65 cv uguale alla 500, e le prestazioni in accelerazione sono nettamente migliori:
Pandina base 14.1 secondi e 158kmh
Pandinacross 14.9 secondi e 153kmh
500 16,2 secondi e 155kmh
Anche la co2 è inferiore, 113 la base, 116 la cross, 120 la 500.
È evidente che questa 500 sarà pesantissima, avendo una v max addirittura inferiore della pandina base certamente meno aerodinamica
due secondi sullo 0-100 sono tanti, possibile che derivi solo dal peso? Non saranno forse i rapporti del cambio più lunghi?
 
Be i cerchi più grossi fanno la loro, sicuramente la versione base ce li avrà più piccoli, e nessuna versione avrà i 17 nonostante sulla elettrica li propongano. La 500 elettrica ha cx di 0.30, la ibrida con la fessura per l'aria sarà superiore ma comunque inferiore alla panda
Alla fine pero' conta il prodotto del CX per la sezione frontale e i 155 km/h di vmax rispetto ai 158 della Panda indicano un efficienza leggermente inferiore.
 
due secondi sullo 0-100 sono tanti, possibile che derivi solo dal peso? Non saranno forse i rapporti del cambio più lunghi?
Dubito, anche perche' rapporti piu' lunghi dovrebbero favorire la vmax e abbassare i consumi.
Io penso che ci siano circa 100kg di peso.
Tra le due versioni di Panda ci sono quasi 50kg di differenza che sullo 0-100 valgono 0,8 secondi.
 
Dubito, anche perche' rapporti piu' lunghi dovrebbero favorire la vmax e abbassare i consumi.
Io penso che ci siano circa 100kg di peso.
Tra le due versioni di Panda ci sono quasi 50kg di differenza che sullo 0-100 valgono 0,8 secondi.
Credo che, più che i 50 kg, la differenza dipenda dall'altezza da terra, o dall'altezza in generale, che rende la cross meno aerodinamica della Pandina normale
 
Credo che, più che i 50 kg, la differenza dipenda dall'altezza da terra, o dall'altezza in generale, che rende la cross meno aerodinamica della Pandina normale
La attuale cross ha la stessa altezza della normale, un modello totalmente inutile. La cross rialzata 1.0 70 cv prodotta in passato non raggiungeva i 150 kmh
 
Back
Alto